Pagina 4 -
Commenti da 31 a 40
Commento di G.R. aggiunto il 17.12.2024 ...pensieri saggi i tuoi, caro Carlo, ma in contrasto con il politichese. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 17.12.2024 Cara Giuseppina, il Vento in zumero u-en-tu15 ("Signore -EN- Vento -tu15- Cielo/tutto -u-) è lo Spirito di Dio biblico. Non va confuso col semplice movimento dell'aria.
Buon Natale a te e al tuo pensiero. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 16.12.2024 Cara Giuseppina, concordo con te, parola per parola.
Tanto, che io non ho votato per la prima volta alle politiche.
Continuo a ripetere, fin oltre la noia: noi recuperiamo il senso della politica se riusciamo a convincere un politicante a proporre il progetto di legge trasformativo dell'articolo 49 della Costituzione: Art. 49: Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.
Quando le donne e gli uomini politici saranno sottoposti alla legge con norme più rigorose che tutelino i beni pubblici e privati allora il senso della politica disciplinerà i politici. Vedremo andare in carcere chi di loro sbaglia. Finiremo di ascoltare il politichese che ci irride mentre parla di politica ed andremo a votare sereni. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 07.12.2024 7 dicembre: sant'Ambrogio, zum.: am(3)-bur- ghi(6)-u = "conoscenza attiva (bur) della notte (ghi-6) nel tutto (u) ritornante (am-3)". Articolo di riferimento :
Commento di G.R. aggiunto il 03.12.2024 Concordo con lei, Annagloria Del Piano.
Pare che le parole abbiano perso il proprio significato e che le menti dei "potenti" siano del tutto ottenebrate.
In Medio Orientela guerra si allarga sempre più , ora anche in Siria...per l'altra guerra , alle porte della Russia, non si intravede soluzione.
C'è chi vede in arrivo un conflitto mondiale e c'è chi scrive ( ottimisticamente ) che il 2025 sarà l'anno della pace...
Aspettiamo... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 03.12.2024 Premesso che considero B. Netanhiau un terrorista ed i 45.000 morti uno sterminio che gli uomini del futuro faticheranno a comprendere. Tuttavia, l'odio scatenato in tutto il mondo arabo dalla presenza di Israele è concreto e diffuso. Hamash ha acceso il cerino in mezzo ad un ambiente secco, seccatissimo.
L'autodifesa di Israele è una questione di vita o di morte.
Temo che la questione resterà aperta a lungo. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di AnnaG. Del Piano aggiunto il 03.12.2024 Una strage di innocenti è incomprensibile per tutti i versi, proprio tutti! 45.000 persone, esseri umani - non "animali" come son stati definiti senza vergogna da membri del governo israeliano - sono stati massacrati. Il 70% donne e bambini... Hamas è un satellite di milizie: non uno Stato! E qui si parla di uno Stato, Israele, che agisce contro a ciò che reputa terrorismo con la forza delle bombe, su un territorio-prigione, della grandezza di un quartiere di Roma?
Qualcuno davvero crede ancora che Gaza possa far paura a uno Stato tra i più potenti militarmente? O che Israele, cyber-tecnologico com'è, davvero non riesca a evitare la morte dei civili?
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Barbarah Guglielmana aggiunto il 26.11.2024 Grazie di questa lettura al mio sguardo, al mio andare Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G.R. aggiunto il 25.11.2024 Grazie, tutte poesie toccanti.
Continuiamo, giorno dopo giorno, a difendere la dignità della donna in una società dove imperano ancora arroganza e maschilismo Articolo di riferimento :
Commento di G.R. aggiunto il 24.11.2024 che fare ?
pare non ci siano risposte e quelle poche “sussurrate “ cadono nel vuoto e nel buio della notte che presto ( se non ci saranno “ravvedimenti” ) cadrà sull’umanità
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > | >>
|