|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Brivio e Monti. In piazza a Roma i valori del federalismo europeo
 18 Marzo 2025
Democrazia, fratellanza, giustizia, inclusione, libertà, pace, uguaglianza: sono questi i princìpi attorno a cui si sono radunate le 50mila persone stimate in piazza del Popolo a Roma sabato 15 marzo, una data destinata a rimanere una pietra miliare della partecipazione popolare al processo d’integrazione europea. Chiamati a raccolta da Michele Serra, le decine di migliaia di cittadini che hanno risposto all’appello lanciato a favore dell’Europa dal giornalista ...
|
Giovanni Maria di Lieto. Quando la politica non era qualunquismo
Il mio ricordo di Stefania Venturini 17 Marzo 2025
Mia madre Stefania Venturini (foto), scomparsa il 24 marzo 2010, si colloca storicamente nel tempo “vissuto” del Partito, della scelta ideologica ...
|
Abbonamenti 2025 a Tellusfolio
Aperta la sottoscrizione 04 Marzo 2025
Dalla Sicilia Giuseppina Rando apre le sottoscrizioni per l’abbonamento a Tellusfolio per l’anno 2025.
Ne diamo subito notizia a tutti, piacevolmente sorpresi ...
| | |
Scuola |
Morbegno. L’ANPI invita alla Mostra “Le ventuno Madri Costituenti” 13 Marzo 2025
Nel territorio del Morbegnese, in questo mese di marzo, sono numerose le occasioni proposte da associazioni di volontariato sul tema della “questione femminile”.
La tematica è ...
L’artista del balletto Majja Pliséckaja
Presentata Venerdì 7 Marzo per Omnibus a Morbegno da Giulia Peroni 24 Febbraio 2025
Per celebrare la Festa della donna, il prossimo 7 marzo a OMNIBUS renderemo omaggio a Majja Pliséckaja (1925-2015), nel ...
| | |
Sport e Montagna |
Alberto Figliolia. Il mondiale delle nuvole vaganti 27 Agosto 2024
Fu il Mondiale delle nuvole vaganti in un cielo profondo, il sole a liquefare i pensieri e il respiro mozzato da un'altitudine antica. Fra i colori e le figure monumentali di Diego María de ...
| | |
AgriCultura |
GAS Valchiavenna. Si fa presto a dire CIBO
Il nuovo Corso sull’alimentazione 23 Marzo 2025
Se… nel 2023 e nel 2024 il Consiglio Direttivo del Gas Valchiavenna ha proposto, prima di tutto a socie e soci, ma poi a tutte le persone interessate, un ...
| | | |
| |
Nave Terra |
Asmae Dachan. Siria madre in lutto per i suoi figli 09 Marzo 2025
Quello che sta accadendo in Siria è drammatico. Dopo il brutale attacco da parte di sostenitori del regime contro uomini appartenenti alle forze di sicurezza nazionale nella città ...
Asmae Dachan. Siria …la speranza di un nuovo inizio 04 Febbraio 2025
Sul numero di gennaio di Confronti, con richiamo in copertina, ho scritto della nuova fase che sta vivendo la Siria. «Gli interrogativi e i timori superano di gran lunga le certezze. Le paure ...
| | |
Critica della cultura |
Il Premio “Sergio Arneodo” alla regista Maura Delpero e al ‘fotografo’ Gianpiero Mazzoni
Doppio appuntamento a Coumboscuro sabato 15 marzo 11 Marzo 2025
Il Premio “Sergio Arneodo” si ripropone per la seconda edizione e pone ex aequo un lavoro cinematografico e un libro dedicato alle terre ...
Arte, cultura e formazione nel Palazzo del Podestà di Caspano (1560). Un libro per continuare la ricerca
di Sandra Chistolini 26 Febbraio 2025
Il Progetto pedagogico di Arte e Cultura del 2022, inteso alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici della Valtellina, ha visto la partecipazione ...
| | |
Bottega letteraria |
Vetrina/ Giuseppina Rando. Assenza 29 Marzo 2025
Altrove – è il vero
invisibile
tace
È l’indicibile
assenza – eco
nella mente
Estremo
- altro apparire
d’ombre il confine
...
Vetrina/ Maria Lanciotti. Fermenti 22 Marzo 2025
L’erba tagliata.
Il fieno, l’odore del fieno.
Soffio di stalla, di latte.
La casa tra i fossi, i girini.
Il canto della sorgiva.
Il rosato dell’alba.
Drappi irrorati ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
“Il Suono di Liszt a Villa d’Este”
Inaugurata nelle due sedi di Genzano e Velletri (Roma) la XIII edizione della prestigiosa rassegna concertistica organizzata dall’Ass. Cult. Colle Ionci 24 Febbraio 2025
“Con l’antico riscopriamo anche il ...
Gianfranco Cercone. “The brutalist” di Brady Corbet 23 Febbraio 2025
Forse il realismo è una questione di equilibrio.
Una rappresentazione della realtà ci apparirà realistica se riuscirà a bilanciare luci e ombre, virtù e vizi, la ...
| |
|
|
|