Pagina 12 -
Commenti da 111 a 120
Commento di carlo forin aggiunto il 19.07.2024 Non c'ero, purtroppo. Godo delle tue parole, che sono eco di quella musica che anch'io amo. Articolo di riferimento :
Commento di carlo forin aggiunto il 13.07.2024 Perdona, o Signore, il proposito di cambiare il nome all'aereoporto di Malpensa col nome di Berlusconi. Berlusconi è l'uomo politico responsabile del blocco alla trattativa Air-France pronta ad acquistare Alitalia nel 2008. Era presidente del Consiglio. Fece la campagna elettorale con la parola d'ordine Alitalia deve restare italiana. L'elettorato l'ha premiato col massimo dei voti ottenuti da un Governo nel dopoguerra. Alitalia, non acquistata dai Francesi, è stata 'salvata' da un pool di industriali per poi fallire. Il fallimento è stato pagato dai contribuenti italiani. Credevo che questa impresa avesse toccato il top. No! Adesso avremo un aereoporto dedicato al responsabile del fallimento Alitalia. Così i posteri sapranno che siamo un popolo di deficienti. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di carlo forin aggiunto il 12.07.2024 Caro GIR, che adesso perdoni gli amministratori italiani con la nuova legge, ti prego: suscita la legge sulla responsabilità degli uomini politici sui loro atti pubblici!
Avremo solo politici preparati per che gli altri scapperanno dalle tagliole dei giudici non candidandosi più alla politica. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 11.07.2024 All'esperta di linguaggio propongo il paleonimo Gaz-a, "guerra" in zumero, su quelle stesse terre medio-orientali e proprio nella Striscia di Gaza.
4.000 anni di guerre impongono ai linguisti di andare fino alla fonte per aver maggiori probabilità di far cessare i massacri umani anche promuovendo la conoscenza linguistica. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di maria aggiunto il 09.07.2024 D-io: l'Essenza e ogni Sua particella. più che una 'risposta', la ricerca di un proprio equilibrio nel rapportarsi con la propria umana finitezza e con "il Mistero che tutti e tutto abbraccia e contiene"
ricerca senza fine (vana!) quanto ineluttabile. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G.R. aggiunto il 08.07.2024 Due diverse risposte per la stessa domanda di carattere esistenziale scaturite dalla personale Libertà di pensiero.
Nel..."chiuso tempo del cerchio "... comunque si vive avvolti dal mistero che dominna tutto il creato e che nessun essere umano, credente o laico, potrà mai svelare.
Pina Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di maria aggiunto il 08.07.2024 progetto esemplare, grazie. felice ventennale e buon proseguimento di lavoro. con il sorriso e l'entusiasmo che l'iniziativa trasmette Articolo di riferimento :
Commento di maria aggiunto il 08.07.2024 che mi riporta/ a Te: sempre nel cerchio dove coesistono la fine e il principio. da laica: D=io Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di g.r aggiunto il 08.07.2024 La domanda che ti poni, cara Maria, è la stessa che mi son sempre posta anch'io e alla quale non ho mai saputo dare una risposta chiara e definitiva.
Trascrivo un testo composto tantissimi anni addietro :
" Ho toccando il fondo
dell'amarezza
dello sconforto
della solitudine.
Ho toccato il nulla
di me stessa.
Ho visto la morte
di tutto.
Da dove sia tornata la vita
non so
forse
dal quell'abisso misterioso
che mi riporta
a Te"
(da Giuseppina Rando, Spuma di mare , Libroitaliano,2000 p.56) Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 08.07.2024 Cara Maria, mi hanno tolto l'amministrazione dei beni per evitarmi il problema dell'oltranza!
Tu hai il nome più bello: MA- R- IA = "luogo del profumo della connessione". Preghiamo la madre di Dio per che ci faccia sentire il profumo che viene da lei col bimbo Gesù in braccio. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | > | >>
|