Pagina 21 -
Commenti da 201 a 210
Commento di g. r. aggiunto il 06.01.2024 La poesia come la scrittura e l'attenzione verso l' altro sono già desideri e speranze. AUGURI, MARIA ☀ Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di maria aggiunto il 05.01.2024 l'attesa di una parola, di un verso, che sia ancora speranza, desiderio Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 05.01.2024 Oggi, 5. 1. 2024, termina il primo ciclo di consapere di tre anni.
Ero isolato in facebook. Da oggi non lo sono più. Direte: -sei un asino del computer-. Giusto, verissimo. E questo è solo il primo scalino della comprensione.
Negli scalini successivi si sale fino all'esistenza comunionale consapevole che auguro a ciascuno di voi, lettori, insieme col buon anno! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di g. r. aggiunto il 05.01.2024 Condivido la tua riflessione, Carlo. Auguri! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 04.01.2024 "E' in te, spirito mio, che misuro il tempo", scriveva Sant'Agostino, Le Confessioni, XI, 36.
Ovvero, io misuro il tempo, dentro di me, nel mio spirito. Ciò che fuori accade sono cose da riflettere, compreso il mutare del mio corpo.
Finchè sarò lucido non curerò il tempo che passa. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 25.12.2023 "In questo tempo che scivola sempre di più verso il virtuale e l'immaginario penso sia importante l'amore per la realtà, per la creazione" come fedeltà alla materia amata da un Dio che si è incarnato. "[10] Marko Ivan Rupnik
Oggi, Dio si è incarnato in Gesù, che mi sorride felice di avermi suo. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 23.12.2023 Preciso il ghe di nu-ra-ghe:
gi4, ge4, gi
to return, come back; to send (back) (with –shi-); to reject, dislike; to overturn; to restore; to put back; to answer (person to whom answer is given resumed by dative verbal prefix, and with –ni-) (maru aspect form : gi4-gi4) (circular motion + to go out, send) [gi4 archaic frequency: 37]. Halloran: 80.
Poichè nu è sia buio, che nu11 = luce, confermo nu-ra-ghe = inondazione di ritorno di luce. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 23.12.2023 Maria, hai ragione.
Pensa: nella scrittura zumera vita-morte si alternano di sillaba in sillaba. E' il mistero della vita-morte che bisogna recuperare per aprirci alla conoscenza che illumina.
Il Natale che viene va affrontato col mistero del piccolo più grande di tutto. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Maria aggiunto il 22.12.2023 Carlo, quanta luce, quante lacrime! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 22.12.2023 E' divertente, lunare, l'oscillazione di aggregazione-disaggregazione del movimento degli Stati sovrani: eravamo 28, siamo 27, saremo 28-29-30...
Or uniti or disciolti, mai insieme in modo stabile.
Sarà forse per questo che nel mondo globale la UE conta politicamente come il due di coppe con briscola a spade?
La Polonia fu stata così, quando i principi sovrani avevano ciascuno il veto. Come finì quello Stato? a brandelli.
Chissà mai: i cittadini che oggi stanno a guardare impotenti, come noi siamo, e si domandano come andrà la posta in gioco dopo che avremo votato, sono solo i polli di Renzo o desiderano essere votanti sovrani? Articolo di riferimento :
<< | < | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | > | >>
|