Pagina 1563 -
Commenti da 15621 a 15630
Commento di Enea Sansi aggiunto il 29.01.2006 Grazie, Frances! E, appena giungesse risposta, girala qui nei commenti. - E per quanto riguarda La7? ...Nessuno sa niente? Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di frances aggiunto il 29.01.2006 Anche a me preme sapere come mai non si riceva più il segnale della Televisione Svizzera italiana, che a parere mio e di molti valtellinesi si qualificava come un canale dai palinsesti molto interessanti. Sarebbe un peccato davvero non risolvere la questione che è passata troppo sotto silenzio. Dal canto mio ho mandato proprio ieri una mail alla TSI e aspetto una risposta, che credo arriverà precisa, visto la proverbiale precisione...elvetica! CIAO a TUTTI! Frances Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Enea Sansi aggiunto il 28.01.2006 Davvero simpatica, in chiave elettoralistica e di visibilità (ed è quest'ultima, soprattutto, che manca ai Riformatori Liberali, così come alla Rosa nel Pugno del resto)la tua trovata "pubblicitaria". Peccato sia ben noto per entrambi che omosessuali non sono e quindi credibilità ed effetto ne verrebbero di conseguenza siminuiti. I "radicali doc", come tu li chiami, caro Claudio, non la pensano però come te su Taradash e Della Vedova: di "giravolte sui principi di libertà laica" non ne hanno (ancora?) compiute. Così almeno risulta fin qui. Il Partito Radicale, oltre che nonviolento e transnazionale, è anche "transpartito". Laicità anche della politica, al posto del fideismo ideologico. Io penso sia strategicamente importante e vincente (e una riprova l'abbiamo nell'accanimento "terapeutico-legislativo" che costringe ancora Pannella all'azione nonviolenta di queste ore) la scelta della Rosa nel Pugno. Ma soltanto il tempo dirà se anche Taradash e Della Vedova non avessero (un po' di) ragione. Quel che è finora certo è che non si possa accusare i "salmoni" (i tuoi due beneamati, Peppino Calderisi e gli altri) di mancanza di coraggio! P.S. - Chissà se i due non possano comunque trovare azzeccata la tua proposta... Quanto a spinelli (sicuramente Benedetto, ma entrambi mi pare) ne sanno già qualcosa per le azioni di disubbedienza civile già praticate. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Insciallah! aggiunto il 25.01.2006 In Italia vi sono 8.000 Comuni. Avete:
8.000 chiese
8.000 oratori
8.000 caserme
8.000 tribunali
8.000 filarmoniche
8.000 motoclub
8.000 associazioni di alpini
8.000 esenzioni ICI
l'8 per mille
8.000 televisioni
8.000 ......................
8.000 madonne
Caro Panda,
se è questo il "Vostro" concetto di libertà, permetti che mi incazzi un poco? Una "libertà", oltretutto fondata sulla... sofferenza. Meglio le balleronzole!
8.000 baci sia che tu sia una gnocca o un gnocco. Ciao!
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Antonella Pizzini aggiunto il 25.01.2006 Cara/o Panda, il mio discorso è sulla laicità della scuola in quanto scuola della repubblica e non un attacco personale ai cattolici o altro. Per questo, voglio citare di seguito un passaggio del libro “LE RAGIONI DEI LAICI – quattordici voci autorevoli unite dal rifiuto di ogni integralismo”, Editori Laterza.
«Ma innanzitutto: chi sono i “laici”? Per noi, tutti coloro che – non importa se agnostici, atei o credenti – rifiutano di fondare la politica, le istituzioni, la convivenza civile su basi teologiche, fideistiche; tutti coloro che nel discorso pubblico fanno proprio un orizzonte etico-culturale non “assoluto”, che contempli la pluralità delle ragioni e degli argomenti, e l’apertura critica verso di essi; tutti coloro che non sono disposti a transigere sui diritti di libertà e sulla neutralità dello stato verso ogni confessione religiosa (ciò che non significa affatto ostilità, ma anzi garanzia per tutti anche della libertà religiosa)».
Ciao, Panda... E la prossima volta (se, come mi auguro, ci sarà) presentati, così non saremo solo due idee ma anche due persone. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Roberto Vanni aggiunto il 25.01.2006 Egregio Mazzoli,
1. vedo che a lei piace stare dalla parte dei forti e non della logica che dovrebbe difendere la vera tradizione
2. vedo che qui - in questo sito intendo - non gliene frega niente a nessuno di dialogare su questo tema
3. vedo che per lei contano personaggi come i cosidetti “maestri assaggiatori onaf” (maestri di che, se accettano i fermenti industriali?); a mio avviso, visto il nome “altisonante” (“maestri”!, che ridere!) fanno colpo su chi non li conosce (non voglio generalizzare quindi non li condanno a priori tutti, ma neanche vorrei santificarli!)
4. vedo che - dovendomi io adeguare ai suoi tempi lunghi, Mazzoni - il discorso si frammenta e diventa ingestibile
5. le nostre posizioni sono così distanti che è inutile discutere; che ognuno resti con le proprie!
Buone cose.
Roberto Vanni Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di alberto panaro aggiunto il 22.01.2006
Sono d'accordo su tutto, in particolare sull'osservazione relativa al precisare di volta in volta "in quale veste" parla il Papa. Articolo di riferimento :
Commento di Mortimer aggiunto il 22.01.2006 Squallida IPOCRISIA o misera SUPERFICIALITA': TERTIUM NON DATUR!
Sono veramente orgoglioso di far parte del popolo della sinistra, perche'
siamo diversi dal popolo della destra e spiego perche'.
1- Noi tutti, popolo della sinistra ( politici, giornalisti, intellettuali,
iscritti e simpatizzanti) critichiamo e CI INDIGNAMO perche' CONSORTE e' "
INDAGATO" per illeciti finanziari.
Da notare che CONSORTE e' un manager nominato presidente di Unipol piu'
di 10 anni fa, non dai DS e men che meno da FASSINO, che ai tempi non era
segretario dei DS.
- Voi tutti, popolo della destra ( politici,giornalisti, intellettuali,
iscritti e simpatizzanti ) NON VI SIETE INDIGNATI e tuttora non lo fate
perche' PREVITI, avvocato di BERLUSCONI,
e DELL'UTRI, braccio destro di BERLUSCONI in affari e politica, sono
stati "CONDANNATI" in regolari processi, l'uno per CORRUZIONE DI GIUDICI e
l'altro
per ASSOCIAZIONE MAFIOSA. ALTRO CHE SEMPLICE TIFO!!
2- Noi di sinistra, per il fatto stesso che CONSORTE sia INDAGATO per
illeciti finanziari, lo costringiamo alle DIMISSIONI e non pensiamo certo a
CANDIDARLO alle elezioni
politiche....e se ci fosse un pazzo che lo candidasse, CONSORTE
riceverebbe un voto solo, IL SUO.
- Voi di destra non costringete alle dimissioni PREVITI e DELL'UTRI,
CONDANNATI in regolari processi....ma li CANDIDATE alle elezioni e li VOTATE
IN MASSA!
3- Noi di sinistra SOLLECITIAMO la magistratura a fare il suo dovere e
CONTIAMO sui giudici che indagano affinche' emerga la verita' dei fatti,
SENZA PORRE OSTACOLI.
- Voi di destra ATTACCATE la magistratura e fate "LEGGI AD PERSONAM" per
ostacolare i giudici.
E infine voi di destra vi indignate e accusate FASSINO e i DS per TELEFONATE
e CENE PENALMENTE NON RILEVANTI. Non solo, ma andate da quegli stessi
giudici che
condannate per denunciare fatti che voi stessi ritenete siano PENALMENTE
NON RILEVANTI............CHE VERGOGNA!!!
Ecco perche' voi di destra ( politici, giornalisti, intellettuali ) siete
IPOCRITI e voi di destra ( iscritti e simpatizzanti ) siete SUPERFICIALI.
Articolo di riferimento :
Commento di Attilio Faggi aggiunto il 21.01.2006 Ho frequentato medie superiori a Bergamo Sondrio e Massa prima del 1972. Ho frequentato alcuni semestri di universitá a Bergamo, Pisa Perugia. Un cugino Morí in guerra a Cassino nel 1943. In quale esercito? Nessuno l'ha mai insegnato!
Nel 1992 assisti esami di stato di storia al liceo di Morbegno. Il linguaggio era quello del 1960!
Dove ne siamo adesso?
Cordialitá
Attilio Faggi,
da Belo Horizonte Articolo di riferimento :
Commento di lispector aggiunto il 21.01.2006 Credo che l attrice francese sia nell età dei bilanciesistenziali e si sia un pò arresa.Certo penso che per carattere ci siano persone che non possiedono in se la passione o che non hanno trovato chi gliela suscitasse;ma francamente le trovo meno interessanti di chi si entusiama per le cose e le persone. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 1561 | 1562 | 1563 | 1564 | 1565 | 1566
|