Mercoledì , 02 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Pagina 1562  -  Commenti da 15611 a 15620
Commento di lispector aggiunto il 01.02.2006
Veramente la storia è fatta di nomi e quelli di questi ragazzini raccontano meglio di mille parole un orrore
Commento di Lancelot aggiunto il 01.02.2006
Sono perfettamente d'accordo con te Claudio, su tutto ciò che dici. E' un'impresa titanica che dentro uno schieramento che cammina deciso verso l'inciviltà ha davvero poche speranza di concretizzarsi. Per questo continuo a non spiegarmi questa scelta da parte del buon Benedetto: perché non chiedergli quindi di farlo, di spiegarcelo, magari dalle pagine del Gazetin, oppure da qui?
Buona anche l'idea di aumentare la visibilità dei commenti.
Articolo di riferimento : Bang bang... Abele come Caino.
Commento di Lancelot aggiunto il 01.02.2006
Era un po' il mio dubbio, ed è questo che non riuscivo a capire bene. Enea dice che probabilmente loro ci credono
(e noi non possiamo non credere che loro ci credono). Sarebbe bello sapere direttamente da loro come pensano di convincere
certi personaggi ad appoggiare riforme che al momento sembrano davvero improponibili.
Ripeto però che nemmeno il centro sinistra mi pare molto aperto ad alcune di queste riforme: su troppe questioni
mi pare ci sia un atteggiamento ambiguo, non ci sono prese di posizione decise e univoche, un po' come è accaduto
in passato, anche recente. Molti individuano nel centro sinistra questo come il limite più grande.
Stato laico, immigrazione, pacs, libertà di ricerca scientifica a scopo terapeutico,
sostegno dell'UE all'agricoltura, libertà e soprattutto responsabilità individuali, e molte altre questioni su
cui non mi è ancora riuscito di capire cosa pensa di fare il centro sinistra.
Benissimo abolire le leggi ad personam, ma non basta.
Articolo di riferimento : E se Della Vedova sposasse Taradash?
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di rico aggiunto il 31.01.2006
Come al solito Prodi e i vari capoccioni si riservano una carega in parlamento con candidature a tappeto sul territorio questo mi lascia alquanto deluso la prima repubblica non muore mai e sopratutto dove stanno i giovani ?
Commento di Annagloria Del Piano aggiunto il 31.01.2006
Scusate, ma come si fa anche solo lontanamente a pensare che riforme liberali possano trovar strada in un centrodestra come quello che si presenta in Italia? avete in mente il nostro Governo? Davvero vi sembra un esempio illuminato in tal senso? E'lo stesso della legge sulla fecondazione assistita, lo stesso dell'intervento in guerra, lo stesso che ha limitato libertà di stampa, e quindi di parola, che sta smantellando scuola e cultura con becere riforme, (e sanità e economia e ecc...)e per andar più indietro, è il Governo delle leggi ad personam, dei reati che non esistono più, se a compierli è qualcuno che conta... e, per tornare avanti,dell'Italia far west.. Davvero i Radicali d'un tempo possono dirsi onorati di affiancarsi a questa gentaglia?
Articolo di riferimento : E se Della Vedova sposasse Taradash?
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di Promozione e Marketing TSI aggiunto il 31.01.2006
Siamo lusingati per l'interesse da lei manifestato nei confronti dei nostri programmi.
In effetti, ci sono state inviate molte e-mail che lamentano la mancata ricezione dei
segnali TSI in Valtellina.
Questa interruzione è dovuta, probabilmente, al cambiamento di un ripetitore sul suolo
svizzero dal quale, verosimilmente, il nostro segnale veniva ripreso. Purtroppo, non
possiamo ritrasmettere il segnale della TSI in territorio italiano.
L'eventuale sua diffusione in Valtellina dipende da iniziative locali. Le consigliamo quindi
di rivolgersi direttamente al suo antennista.
In futuro non è comunque escluso che con la nuova tecnologia digitale e il rinnovemento
dei trasmettitori la diffusione dei nostri programmi, nelle zone confinanti con la Svizzera,
possa avvenire direttamente.

Con i nostri più cordiali saluti.

Luigi Mattia Bernasconi
responsabile
Promozione e marketing TSI

Articolo di riferimento : Stasera su La 7, Emma Bonino ospite di “Otto e mezzo”
Altri commenti all'articolo [ 2 commenti ]
Commento di Lancelot aggiunto il 31.01.2006
Grazie Enea, va già meglio.
Sotto un certo aspetto potremmo quindi essere contenti del fatto che comunque vadano le cose avremo qualcuno dentro entrambi gli schieramenti che spingerà nella direzione laica a liberale che auspichiamo (mi pare davvero una "misson impossible").
Riguardo la Rosa nel Pugno ho letto il loro documento programmatico e mi è anche piaciuto parecchio. Mi risulta però anche qui difficile capire come proporlo a Mastella, esattamente come Della Vedova e Taradash mi sembrano due corpi estranei dentro lo schieramento di centro destra.

Grazie ancora per la risposta e per vostro prezioso servizio di informazione.

Articolo di riferimento : E se Della Vedova sposasse Taradash?
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di Enea Sansi aggiunto il 31.01.2006
Detto molto in sintesi (e come la vedo io), Della Vedova, Taradash, etc. ritengono più facilmente realizzabili con una maggioranza di centrodestra quelle riforme liberali che il nostro paese, contrariamente ad altri europei, si è fin qui ostinatamente rifiutato di fare. La scelta della Rosa nel Pugno non è una semplice allenza tattica di tipo elettorale, ma - contribuendo all'alternanza ("prodiana") di governo, passaggio ritenuto necessario nella concreta situazione italiana - intende puntare verso l'alternativa (laica, liberale, socialista, radicale) che viene indicata con lo slogan: Fortuna, Blair, Zapatero.
Articolo di riferimento : E se Della Vedova sposasse Taradash?
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di Lancelot aggiunto il 31.01.2006
Onestamente non mi è chiaro cosa stia accadendo ai radicali. Non ho capito le ragioni della rottura tra Taradash e Della Vedova (per la scelta dello schieramento con cui correre alle prox elezioni?) e non ho capito la ragione vera dell'alleanza con lo SDI da parte del PR.
Ho l'impressione comunque che entrambe le nuove realtà politiche rappresentino una spina nel fianco per entrambe le alleanze con cui correranno alle elezioni.
Mi vien da dire: se sono in pochi (se siamo in pochi), se nessuno li vuole (se nessuno ci vuole), tanto vale correre da soli col rischio non prendere nemmeno un seggio, ma di non perdere la credibilità che a mio parere li ha sempre (ci ha sempre) contraddistinti.
Resto in attesa di capire meglio, sicuramente anche dalle pagine del Gazetin e tellusfolio, prima di esprimere giudizi "definitivi".
Articolo di riferimento : E se Della Vedova sposasse Taradash?
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di Alfredo Mazzoni aggiunto il 30.01.2006
Egr. Prof. Di Scalzo,
Caro Claudio,
La/ti ringrazio per la sviolinata...
Allungo un po' il commento per dire che così come le foto, anche i miei scritti provengono dalle mie esperienze di vita. Non sono come il "Berlusca" o egocentrico, come anche alcune/i amiche/ci spesso mi additano. A volte provoco, ma solo per creare dibattito a tutto vantaggio del giornale. Mi sto preparando alla vecchiaia e mi si adddice di più l'epiteto simpatico che mi ha affibbiato mamma Alessandra: "un orso selvatico" oramai... Grazie ai miei lettori!


<< | < |  1561  |  1562  |  1563  |  1564  |  1565  |  1566  

STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.1%
NO
 27.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy