Venerdì , 04 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Spettacolo

 In tutta libertà  Cinevagando

 
Alberto Figliolia. Shutter Island di Martin Scorsese
  23 Marzo 2010

  Un thriller? Un noir? Una storia gotica? Horror? Forse un... horror psichico. Forse. Invero non è facile andare a catalogare un film  ...

Gordiano Lupi. Panni sporchi (1998) di Mario Monicelli
Ritratto di un’Italia che cambia

  09 Marzo 2010

  La commedia Panni sporchi (1998) di Mario Monicelli è un lavoro dignitoso che non ha avuto un buon  ...

Alberto Figliolia. Il figlio più piccolo di Pupi Avati
  28 Febbraio 2010

  La fiamma dell'amore di Fiamma per Luciano non si è mai spenta. Neppure dopo un matrimonio di pura cartapesta, una sorta di  ...

Gordiano Lupi. SMILE di Francesco Gasperoni (2009)
Il nuovo horror italiano

  09 Febbraio 2010

  Francesco Gasperoni debutta con Smile (2009), un horror da sala interpretato da Giorgia Masetti, Robert Cappelli Jr.,  ...

Gianfranco Cercone. “Avatar” e “A single man”: le contraddizioni vitali del cinema americano
  04 Febbraio 2010

  Un famoso regista europeo – il bosniaco Emir Kusturica – giorni fa, sulle pagine di Repubblica, ha dichiarato: «I miei film  ...

Gianfranco Cercone. “Io, loro e Lara” di Carlo Verdone: una commedia cattolica
  27 Gennaio 2010

  Un luogo comune vuole che la commedia sia sottovalutata dalla critica cinematografica. Ora: la commedia non è un genere minore; ha  ...

Gordiano Lupi. La prima cosa bella (2010) di Paolo Virzì
  24 Gennaio 2010

  Paolo Virzì non sbaglia un colpo. La sua firma è una garanzia di qualità, i suo lavori ricordano le opere di maestri  ...

Alberto Figliolia. "A Serious Man" dei Fratelli Coen
  22 Dicembre 2009

Accogli con semplicità tutto ciò che ti succede, Rashi (acronimo di Rabbi Shlomo Yitzhaqi, rabbino medioevale di Troyes e  ...

Bernard Émond. Una trilogia alla Fondazione Cineteca Italiana
  09 Dicembre 2009

Nel panorama milanese e non solo la Fondazione Cineteca Italiana s'impone come un punto di riferimento essenziale con la propria inesausta  ...

Cattive inclinazioni (2003). Il thriller erotico di Pierfrancesco Campanella
  30 Novembre 2009

Pierfrancesco Campanella è uno sceneggiatore e regista italiano che ha girato due pellicole come Strepitosamente… flop  ...

<< | < |  41  |  42  |  43  |  44  |  45  |  46  |  47  |  48  |  49  |  50  | > 
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy