Venerdì , 04 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Spettacolo

 In tutta libertà  Cinevagando

 
Gianfranco Cercone. “Un americano a Parigi” di Vincent Minnelli: il lato oscuro di un musical
  18 Giugno 2016

Un tempo l'estate era un momento in cui nelle sale cinematografiche venivano riproposti alcuni classici di successo della storia del cinema. Oggi,  ...

Gianfranco Cercone. “Tra la terra e il cielo” di Neeraj Ghaywan: un'idea dell'India
  12 Giugno 2016

Sono così rari i film indiani che arrivano sui nostri schermi che quando capita di vederne uno, viene spontaneo interrogarlo come il reperto  ...

Gianfranco Cercone. “Julieta” di Pedro Almodóvar: un segreto cattolicesimo
  05 Giugno 2016

Tratto da alcuni racconti di una scrittrice molto raffinata, Alice Munro, Julieta ha un tratto in comune con le storie dei feuilleton: presenta  ...

Gianfranco Cercone. “Wilde Salomé” di Al Pacino: le ambiguità di Oscar Wilde
  22 Maggio 2016

Sono occasioni da non perdere quelle in cui il cinema documenta gli spettacoli del teatro inglese e americano (vista la qualità in genere  ...

Gianfranco Cercone. “Sole alto” di Dalibor Matanić: Romeo e Giulietta, nostri contemporanei
  11 Maggio 2016

Il mito di Romeo e Giulietta, che al cinema è stato ripetutamente riattualizzato, deve forse la sua vitalità alla morale che contiene,  ...

Gianfranco Cercone. “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese: radiografia di un verminaio
  02 Maggio 2016

La commedia agisce a volte sulla psicologia dei personaggi come un evidenziatore: mette in primo piano un tratto del carattere (di solito un vizio,  ...

Gianfranco Cercone. “Amleto”, al cinema, nella messa in scena del National Theatre di Londra
  26 Aprile 2016

In una scena dell'Amleto di Shakespeare, il principe Amleto che, come è noto, era un grande appassionato di teatro, impartisce al capocomico  ...

Gianfranco Cercone. “Mister Chocolat” di Roschdy Zem: il sadismo al circo
  18 Aprile 2016

Che differenza c'è tra un film commerciale e un film di valore artistico? Se fosse possibile rispondere in due parole, direi: un film  ...

Gianfranco Cercone. “Un bacio” di Ivan Cotroneo e “La comune” di Thomas Vintenberg: due film “a tesi”
  12 Aprile 2016

Uno degli errori più frequenti a cui è soggetto un narratore, si verifica quando altera lo sviluppo naturale dei fatti e dei personaggi  ...

Gianfranco Cercone. “La macchinazione” di David Grieco: Pasolini inghiottito in un incubo
  26 Marzo 2016

L’idea di macchinazione – di un piano criminale dalla perfezione diabolica, predisposto da forze potenti e occulte – trascina a  ...

<< | < |  21  |  22  |  23  |  24  |  25  |  26  |  27  |  28  |  29  |  30  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy