Un tempo l'estate era un momento in cui nelle sale cinematografiche venivano riproposti alcuni classici di successo della storia del cinema. Oggi, ...
Sono così rari i film indiani che arrivano sui nostri schermi che quando capita di vederne uno, viene spontaneo interrogarlo come il reperto ...
Tratto da alcuni racconti di una scrittrice molto raffinata, Alice Munro, Julieta ha un tratto in comune con le storie dei feuilleton: presenta ...
Sono occasioni da non perdere quelle in cui il cinema documenta gli spettacoli del teatro inglese e americano (vista la qualità in genere ...
Il mito di Romeo e Giulietta, che al cinema è stato ripetutamente riattualizzato, deve forse la sua vitalità alla morale che contiene, ...
La commedia agisce a volte sulla psicologia dei personaggi come un evidenziatore: mette in primo piano un tratto del carattere (di solito un vizio, ...
In una scena dell'Amleto di Shakespeare, il principe Amleto che, come è noto, era un grande appassionato di teatro, impartisce al capocomico ...
Che differenza c'è tra un film commerciale e un film di valore artistico? Se fosse possibile rispondere in due parole, direi: un film ...
Uno degli errori più frequenti a cui è soggetto un narratore, si verifica quando altera lo sviluppo naturale dei fatti e dei personaggi ...
L’idea di macchinazione – di un piano criminale dalla perfezione diabolica, predisposto da forze potenti e occulte – trascina a ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative