Venerdì , 04 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Spettacolo

 In tutta libertà  Cinevagando

 
Gianfranco Cercone. “Varichina – La vera storia della falsa vita di Lorenzo De Santis” di Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo
  15 Gennaio 2017

Approfitto a volte dello spazio di questa rubrica, per presentare film interessanti, ma “clandestini”, che sembrerebbero destinati a una  ...

Gianfranco Cercone. “Il cliente” di Asghar Farhadi
  08 Gennaio 2017

Il cinema di Asghar Farhadi racconta la società iraniana forte di un metodo che si consolida, dimostra la propria validità, di film in  ...

Gianfranco Cercone. “Aquarius” di Kleber Mendonça Filho
  29 Dicembre 2016

Quando la realtà appare troppo complicata, impossibile da interpretare e dunque da raccontare evidenziandone i connotati profondi, essenziali,  ...

Alberto Figliolia. Fritz Lang e Rassegna Demoni privati
In corso allo Spazio Oberdan di Milano

  24 Dicembre 2016

Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang, un cineasta irripetibile. Nato a Vienna il 5 dicembre  ...

Ernesto Gastaldi. “Una vita per il cinema”
La morte di Aldo Florio

  23 Dicembre 2016

Aldo Florio (1925 - 2016) è un regista che si ricorda per pochi titoli del cinema di genere: I cinque della vendetta  ...

Gianfranco Cercone. “È solo la fine del mondo” di Xavier Dolan
  12 Dicembre 2016

Secondo una celebre massima pronunciata in un suo film da un grande autore cinematografico francese, Jean Renoir, “su questa terra tutti hanno  ...

Gianfranco Cercone. “Animali notturni” di Tom Ford
  27 Novembre 2016

Il cinema può a volte aiutarci a vedere le cose nella loro “nuda verità”, spoglie cioè dei pregiudizi, dei luoghi  ...

Gianfranco Cercone. “Fai bei sogni” di Marco Bellocchio
  19 Novembre 2016

Una delle note ricorrenti – forse la più ricorrente – del cinema di Bellocchio, è la rabbia – una rabbia che ha anche  ...

Francesco Cecchini. “La Voz Perdida” di Marcelo Martinessi, regista paraguayano
  17 Novembre 2016

“Le nostre classi dominanti hanno sempre fatto in modo che i lavoratori non abbiano storia, non abbiano alcuna dottrina, non abbiano eroi e  ...

“La ragazza del treno” di Tate Taylor
  12 Novembre 2016

Una tentazione ricorrente nei registi e negli sceneggiatori cinematografici è quella di fare dei loro film, il veicolo di un messaggio. Dico:  ...

<< | < |  21  |  22  |  23  |  24  |  25  |  26  |  27  |  28  |  29  |  30  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy