Approfitto a volte dello spazio di questa rubrica, per presentare film interessanti, ma “clandestini”, che sembrerebbero destinati a una ...
Il cinema di Asghar Farhadi racconta la società iraniana forte di un metodo che si consolida, dimostra la propria validità, di film in ...
Quando la realtà appare troppo complicata, impossibile da interpretare e dunque da raccontare evidenziandone i connotati profondi, essenziali, ...
Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang, un cineasta irripetibile. Nato a Vienna il 5 dicembre ...
Aldo Florio (1925 - 2016) è un regista che si ricorda per pochi titoli del cinema di genere: I cinque della vendetta ...
Secondo una celebre massima pronunciata in un suo film da un grande autore cinematografico francese, Jean Renoir, “su questa terra tutti hanno ...
Il cinema può a volte aiutarci a vedere le cose nella loro “nuda verità”, spoglie cioè dei pregiudizi, dei luoghi ...
Una delle note ricorrenti – forse la più ricorrente – del cinema di Bellocchio, è la rabbia – una rabbia che ha anche ...
“Le nostre classi dominanti hanno sempre fatto in modo che i lavoratori non abbiano storia, non abbiano alcuna dottrina, non abbiano eroi e ...
Una tentazione ricorrente nei registi e negli sceneggiatori cinematografici è quella di fare dei loro film, il veicolo di un messaggio. Dico: ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative