Si deve alla Cineteca di Bologna, nell'ambito della rassegna “Il cinema ritrovato”, la riproposta nelle sale, nella versione restaurata, ...
Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni è una commedia che, come spesso capita alle commedie contemporanee, a differenza delle commedie ...
Il rapporto tra i personaggi e l'ambiente in cui vivono, può essere impostato, in un film come in qualsiasi racconto, secondo due principi ...
Regia: Roger A. Fratter. Soggetto e Sceneggiatura: Roger A. Fratter. Fotografia: Lorenzo Rogan. Operatori: Lorenzo Rogan, Stefano Ravanelli. ...
In un film, anche il più modesto, è riprodotto non soltanto l'aspetto esteriore dei luoghi – delle città, degli ambienti ...
Il “monologo interiore” – che, come si sa, è una tecnica letteraria attraverso la quale uno scrittore dà conto dei ...
Il dolore, le disgrazie, o le piaghe di una società, possono essere oggetti di umorismo? La domanda è retorica, perché è ...
Regia: Ingmar Bergman. Soggetto e Sceneggiatura: Ingmar Bergman. Fotografia: Sven Nykvist, Hilding Bladh. Montaggio: Carl - Olov Skeppstedt. Musiche: ...
Tra i modi possibili con cui il carcere può essere raccontato al cinema, c'è certo anche quello scelto da Claudio Amendola per il film ...
Immagini che diventano realtà è ciò che il film Un ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative