Ci sono film che hanno al centro le azioni di un personaggio o di un gruppo di personaggi; e ci sono film in cui la situazione, il contesto storico e ...
Il teatro, la letteratura e poi anche il cinema, a proposito della famiglia ripetono senza stancarsi da decenni, perfino da secoli, una ...
Alcuni film usciti questa estate mi hanno già dato spunto per osservare, nello spazio di questa rubrica, come in fondo di rado la violenza e ...
La settimana scorsa, parlando di un film inglese, Codice criminale, rilevavo la ricorrente difficoltà degli autori dei film polizieschi ...
I film cosiddetti polizieschi – specie quelli che più che sulla polizia si appuntano sulla criminalità – soffrono spesso ...
Una delle difficoltà di una pubblica confessione – oltre a quella di dover vincere il ritegno circa le colpe che si debbono dichiarare ...
A proposito del cinema inglese, Elsa Morante, in una della sue recensioni cinematografiche raccolte recentemente in un libro molto bello, intitolato ...
In queste note sul cinema, mi è capitato più volte di constatare la sorprendente, secolare longevità di certi elementi della ...
Io credo che ciò che più impressiona, e forse affascina, guardando un film giapponese – più che la descrizione di ...
È uscito un libro, molto bello, che raccoglie le recensioni cinematografiche che Elsa Morante scrisse negli anni Cinquanta per una rubrica ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative