Una delle ragioni per cui, a mio parere, certi drammi teatrali, magari ritenuti dei classici, una volta messi in scena risultano ostici agli ...
Quando si parla di un film tratto da un romanzo – soprattutto se si tratta di un celebre romanzo – si è indotti a confrontare le ...
Uno degli esercizi che bisogna affrontare se si vuole tentare di valutare correttamente un film, è cogliere l'intento di quel film, il ...
IT e Una donna fantastica sono due film da tanti punti di vista molto diversi tra loro, ma hanno un tema in comune: si occupano delle vittime, degli ...
I film biografici spesso non vengono bene. Forse pesa sull'autore la soggezione nei confronti del personaggio illustre che ha scelto di ...
Non sempre in un racconto, cinematografico ma anche letterario, siamo messi in condizione dall'autore di capire subito la situazione di vita dei ...
Ci sono film che – per la ricchezza delle vicende narrate, per la larghezza dell'ambiente che attraverso quelle vicende è esplorato ...
Si sa che l'allegoria collega a un'immagine, a un ambiente, ma anche a un seguito di eventi, un significato ben preciso, più generale, che li ...
Io credo, e spero, che molti ascoltatori ricorderanno quel film, molto bello, di Liliana Cavani, del '74, intitolato Portiere di notte. Era un ...
Regia: Anne-Riitta Ciccone. Soggetto: Anne-Riitta Ciccone (romanzo ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative