Il sentimentalismo, come si sa, è un'amplificazione retorica dei sentimenti, che risultano allora così esasperati da sembrarci irreali; ...
C'è un modo di pensare, radicato, a volte, anche negli intellettuali e negli artisti, per il quale le persone più povere, che vivono in ...
È piuttosto raro che un autore, di fronte a un mistero che il suo racconto si trovi ad attraversare, o intorno al quale magari ruoti l'intero ...
È quasi una regola matematica: nella durata limitata di un film, alla rarefazione, alla scarsità dei fatti raccontati, corrisponde un ...
Si sente a volte qualificare un film come “visionario”. Tra i possibili significati di questo termine, c'è, io credo, la ...
Tra le tante angolazioni, tra i tanti punti di vista possibili dai quali si può guardare una città, la regista turca Ceyda Torun ha ...
L'estetismo, al cinema, ma forse in genere in arte, si accompagna spesso al difetto della superficialità. Da spettatori, ci può ...
Si sa che il senso di un film, prima ancora che attraverso le battute pronunciate dai personaggi, ci è trasmesso attraverso le immagini; e ...
Cosa distingue una buona caricatura, da una caricatura grossolana, non riuscita? La differenza, io credo, è nel grado di intuitività ...
Ogni personaggio in un racconto può essere considerato da due punti di vista complementari. Il primo è quello che privilegia ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative