Uno degli argomenti che usano spesso i critici per dimostrare che un personaggio non è artisticamente riuscito, è che quel personaggio ...
Si sa che l'arte dovrebbe perseguire, prima ancora che la realtà, o: piuttosto che la realtà, la verità. Infatti la ...
Il neorealismo è una forma cinematografica adatta a esprimere un particolare genere di contenuti. Nato in Italia nel dopoguerra, il cinema ...
Si sa che tante volte le opere d’arte, compresi i film, derivano, sono ispirate, prima ancora che dalla realtà, da opere d’arte ...
C'è una questione che si ripropone soprattutto al cospetto di film esplicitamente politici, circa il modo di raccontare chi ha ragione e chi ...
Una storia ai confini. Ai confini fra umanità e alienità. Un apologo sulla diversità. Un film sulla marginalità, sul ...
I personaggi che, a vario titolo, possono rientrare nella categoria dei cosiddetti “diversi”, sono suscettibili in un racconto di due ...
Se il “privato” costituisce la dimensione allo stesso tempo più intima, più essenziale, della vita di ogni individuo, ...
Non c'è forse sentimento più scandaloso della simpatia per il Male. Scandaloso per l'uomo che lo individua in un suo simile; ma ...
Se i film somigliano spesso a novelle – il racconto, cioè, è concentrato su un insieme ristretto di fatti e di personaggi – ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative