Di fronte a film tratti da romanzi, e in particolare da classici della letteratura, si può provare la tentazione di confrontare il film con il ...
Tante sono ormai le immagini che, specialmente attraverso il cinema e la televisione, si sono depositate nella nostra memoria, che ormai non ...
C’è un’impressione della società italiana che i film italiani tendono a restituire da anni: che si vive, qui, come immersi ...
A volte le biografie cinematografiche, quelle dedicate ai grandi uomini del passato, insistono talmente sul loro valore, sulle loro virtù, da ...
Rispetto all'atto di uccidere, il cinema e il senso comune hanno di solito due punti di vista diversi, e anzi opposti. Nel cinema, uccidere è ...
Tra i sentimenti che possono nascondersi nell'animo umano, e che possono essere espressi nelle opere d'arte, ce ne è uno che è tra i ...
Forse la prima decisione che deve prendere un autore affrontando qualsiasi tema, è capire quale aspetto di quel tema indagare, approfondire; e ...
Si può raccontare una favola con uno stile realistico? Potrebbe sembrare una contraddizione in termini. Ma se è vero che le favole ...
C’è una persistente tendenza, particolarmente nel cinema, basso o alto che sia, ad attribuire del fascino agli autori di atti criminali, ...
Quel capolavoro che è stato il film 8 e 1/2 di Federico Fellini, ha dimostrato le inesauribili possibilità dell'arte: che cioè ...
Agende e Calendari
Archeologia e Storia
Attualità e temi sociali
Bambini e adolescenti
Bioarchitettura
CD / Musica
Cospirazionismo e misteri
Cucina e alimentazione
Discipline orientali
Esoterismo
Fate, Gnomi, Elfi, Folletti
I nostri Amici Animali
Letture
Maestri spirituali
Massaggi e Trattamenti
Migliorare se stessi
Paranormale
Patologie & Malattie
PNL
Psicologia
Religione
Rimedi Naturali
Scienza
Sessualità
Spiritualità
UFO
Vacanze Alternative