Venerdì , 11 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Giacomo Matteotti a Ferrara
Nel 90° anniversario dell’assassinio per mano fascista

  31 Maggio 2014

Giacomo Matteotti a Ferrara Il Deputato, il Segretario della Camera del Lavoro, la  ...

Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica
  29 Maggio 2014

Uno dei caratteri essenziali dell’arte, consiste in una certa intrinseca «affinità» dell’arte con la religione, che  ...

Patrizia Garofalo. Come nacque l’Alice di Mirco Denicolò
Le immagini dell'artista, i pensieri del suo personaggio

  23 Maggio 2014

«Ero uno studente, forse era una stagione calda, ma non ne sono sicuro, i miei ricordi  ...

Ferrara: Videoinsight® Foundation presenta “Lovers”
  18 Maggio 2014

Videoinsight® Foundation Lovers Palazzina Marfisa d’Este Ferrara – corso Giovecca, 170    ...

Preraffaelliti. L’utopia della bellezza
A Torino fino al 13 luglio

  16 Maggio 2014

Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti della collezione della Tate, sono giunti a Torino a Palazzo  ...

Patrizia Garofalo incontra Mirco Denicolò al Museo Taglieschi di Anghiari
  07 Maggio 2014

Interessante la mostra di artisti contemporanei allestita all’interno del museo Taglieshi di Anghiari. L’antico e il moderno si  ...

A Milano, nel cuore di Brera, sorride l'arte di Rebecca Covaciu
  04 Maggio 2014

Milano – Si conclude domani, lunedì 5 maggio, la mostra di Rebecca Covaciu alla Stanza dell'Aliprandi, spazio espositivo in via  ...

Alberto Figliolia. Di due mostre luganesi
“Gerusalemme fotografata” e “Barocco dal Santo Sepolcro”, per tutto maggio

  01 Maggio 2014

Lugano... il Lago, le montagne intorno, un importante accumulo di storia,  ...

Maria Paola Forlani. Padova è le sue mura
Cinquecento anni di storia 1513-2013

  23 Aprile 2014

Padova riporta al centro di una doverosa attenzione il tema della sua storica cinta muraria – per secoli  ...

Franco Morelli e le sue “genti”
di Gianni Cerioli

  15 Aprile 2014

Sarebbe piaciuta a Pier Paolo Pasolini la “Via Crucis dei poveri emarginati” di Franco Morelli. Per Pasolini i  ...

<< | < |  71  |  72  |  73  |  74  |  75  |  76  |  77  |  78  |  79  |  80  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy