Venerdì , 18 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice
A Bologna fino al 17 maggio

  11 Marzo 2015

Genus Bononiae. Musei nella Città ha ideato una grande mostra per valorizzare i tesori, troppo spesso poco  ...

Maria Paola Forlani. Il Demone della Modernità
Pittori visionari all’alba del secolo breve

  09 Marzo 2015

L’irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo deflagrare nei primi  ...

Barbarah Guglielmana. Viene voglia di andare a letto
  05 Marzo 2015

Provocante. Provocante, e naturale, la mostra in cui si può entrare in questi giorni nella ‘camera’ dell’Osteria  ...

Roberto Malini. Vignette satiriche, spazio di libertà
  24 Febbraio 2015

  St. Paul's Bay – Le vignette sono una forma di comunicazione creativa che fa parte della storia della cultura umana. La storica  ...

Medardo Rosso. La luce e la materia
  22 Febbraio 2015

La Galleria d’arte Moderna di Milano, in collaborazione con il Museo Rosso di Barzio, dedica a Medardo Rosso (1858-1928) una mostra  ...

Alla maniera di Guido Reni
Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna

  20 Febbraio 2015

  Guido Reni (Bologna 1575 – 1642) entra nell’ambito dei Carracci dopo un  ...

Alberto Figliolia: Wim Wenders. America
Mostra fotografica a Villa Panza di Varese

  19 Febbraio 2015

Per lo più non si muovono persone sui fondali, quasi una poetica del vuoto: che siano strade,  ...

Maria Paola Forlani. Gherardo delle Notti
Quadri bizzarrissimi e cene allegre

  18 Febbraio 2015

  La mostra Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre (Firenze, Galleria degli Uffizi,  ...

Boldini. Lo spettacolo della modernità
  12 Febbraio 2015

«C’est un classique». È questo il riconoscimento dato a Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931), fin dalla  ...

Roberto Malini. Un lampo di grazia dal Rinascimento: la Lippina di Fra Filippo
  11 Febbraio 2015

Ogni tanto l'uomo, nel corso della storia, è raggiunto da un lampo di grazia – l'intuizione – ed è capace di ispirare i  ...

<< | < |  61  |  62  |  63  |  64  |  65  |  66  |  67  |  68  |  69  |  70  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy