Sabato , 19 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Brixia. Roma e le genti del Po
Un incontro di culture III – I secolo a.C.

  25 Maggio 2015

  Si è aperta a Brescia nel Museo di Santa Giulia fino al 17 gennaio 2015 una grande  ...

Aldo Guerra: un’arte per la cultura
  20 Maggio 2015

Attraverso forme culturali appena percettibilmente trasformate prosegue il lavoro di artisti che, maestri nel loro genere, indicano nuovi percorsi e  ...

ROMA 900. De Chirico, Guttuso, Capogrossi, Balla, Casorati, Sironi, Carrà, Mafai, Scipione e gli altri
Nelle collezioni della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale

  16 Maggio 2015

Si è aperta alla Fondazione Magnani Rocca (Parma – Mariano di  ...

Donatello svelato. Capolavori a confronto
Al Museo Diocesano di Padova fino al 21 luglio

  08 Maggio 2015

Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello (Firenze, 1386 – ivi, 1466), amico del  ...

Emily Villa. Plus ultra le Colonne d'Ercole
Dialogo con l’artista intermediale Alessandra Borsetti Venier

  06 Maggio 2015

– Ho potuto vedere le tue ultime opere, i MorganArtBooks, che presto  ...

Gordon McCouch. Un americano ad Ascona 1885-1956
A Rancate, Canton Ticino, fino al 30 agosto

  05 Maggio 2015

Un maestro. Gordon Mallet McCouch: americano di Filadelfia, cosmopolita per vocazione, ticinese per  ...

Baldari alla Milano Expo 2015 International Contemporary Art
  02 Maggio 2015

L’Istituto Nazionale di Cultura organizza “Milano Expo 2015 International Contemporary Art” in collaborazione con Enel –  ...

Maria Paola Forlani. Nuova Oggettività
Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar 1919 – 1933

  01 Maggio 2015

Secondo la diagnosi di Antonio Gramsci, la breve vita della Repubblica di Weimar  ...

Gonzaga. I volti della storia
Mostra genealogico-iconografica a Mantova

  29 Aprile 2015

  Il ritratto rappresenta l’inizio di ogni forma d’arte, così vogliono le antiche  ...

Maria Paola Forlani. L’Arte di Francesco
Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo

  27 Aprile 2015

Su cosa Francesco sapesse dell’Oriente, possiamo fare solo ipotesi e supposizioni.  ...

<< | < |  51  |  52  |  53  |  54  |  55  |  56  |  57  |  58  |  59  |  60  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy