|
|
Alice Ravera. Senza testa si vive? 23 Febbraio 2022
Sabato 5 febbraio in un cortile vicino alla più bella Piazza di Italia, e non troppo lontano anche da un negozio gioiello di fiori, ha preso ... |
Maria Paola Forlani. Margaret Bourke-White 21 Febbraio 2022
Margaret Bourke-White nacque il 14 giugno 1904, figlia di Joseph White, inventore e naturalista e Minnie Bourke; avviata agli studi di biologia ... |
Alberto Figliolia. Piet Mondrian, Dalla figurazione all’astrazione
Al MUDEC di Milano fino al 27 marzo 20 Febbraio 2022
Ho cominciato a dipingere molto presto. I miei primi maestri sono stati mio padre, un dilettante, e mio zio, un ... |
Maria Paola Forlani. Le Pietà di Michelangelo 16 Febbraio 2022
Una mostra grandiosa che celebra uno dei più grandi artisti italiani: Michelangelo. Al museo dell’Opera del Duomo sarà visibile, ... |
Giorno della Memoria a Spello 26 Gennaio 2022
Nel Giorno della Memoria 2022 a Spello si parlerà di un tema di notevole interesse, che non tutti conoscono: l’arte della Shoah. Il ... |
“Ci mostriamo alla vita”. A Palazzo Broletto di Pavia
A cura di Barbarah Guglielmana 09 Gennaio 2022
Torri che perdono la loro sicurezza o siamo noi a perderla? Sembra fare scuola il crollo della Torre civica di Pavia: ... [ ] |
Alberto Figliolia: Tania Bruguera, La verità anche a scapito del mondo 07 Gennaio 2022
La verità anche a scapito del mondo. D’altronde non si è sempre detto Amicus Plato, sed magica amica veritas? Anche se la ... [ ] |
“Rembrandt incisore”, a Pesaro le magie bianche e nere di un maestro dell’acquaforte
di Roberto Malini 25 Dicembre 2021
Iniziata sabato 18 dicembre a Pesaro, presso Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, proseguirà fino al 27 marzo la mostra ... |
Maria Paola Forlani. Canova e Bologna 19 Dicembre 2021
Il 14 gennaio 1816 nell’ex chiesa dello Spirito Santo, nell’attuale via Testoni, si inaugurò una particolarissima mostra con 38 ... |
Alberto Figliolia. Il mito di Venezia 05 Dicembre 2021
Venezia è un unicum mondiale: città che sorge dalle acque, sulle acque, storia millenaria e più (data tradizionale di ... | |
 |
|
|