Domenica , 20 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Giuseppe Galimberti. Disegni per raccontare il pensiero di un'epoca
18. Ciarleston

  24 Aprile 2017

18. Ho letto il trattato sull'economia Valtellinese ma mi trovo sull'altra sponda del pensiero economico, una statua altissima di  ...

Alberto Figliolia. Craigie Horsfield al LAC di Lugano
  20 Aprile 2017

Fotografia o arte? Posto che la stessa fotografia può assurgere al rango di un'arte, la precedente domanda è oziosa, se non priva di  ...

Giuseppe Galimberti. Disegni per raccontare il pensiero di un'epoca
17. Geografia del territorio

  16 Aprile 2017

17. È un tempo fatto di “balle”, uso questo vocabolo per essere compreso anche da chi non è  ...

Giuseppe Galimberti. Disegni per raccontare il pensiero di un'epoca
16. Burocrazia della modernità

  09 Aprile 2017

16. Pensavo ad un pendolo per far girare lo spiedo nella taverna di chi si diverte a stupire, i consiglieri stavano  ...

Franco Patruno. Il corpo risorto, presenza reale e quotidiana
(Speciale Pasqua Giubileo 2000)

  08 Aprile 2017

È un succedersi ellittico di bagliori. Di tocco in tocco, si direbbe, se la forma, unitaria quanto mai, non  ...

Giuseppe Galimberti. Disegni per raccontare il pensiero di un'epoca
15. Legge regionale medioevale

  02 Aprile 2017

15. Àmbito è spazio limitato entro cui si agisce, è vocabolo abusato dai pianificatori. Essi hanno  ...

Alessandra Borsetti Venier. “Viva Italia”
Esposizione a Sofia: Percorsi di Arte Italiana del XX e XXI secolo

  31 Marzo 2017

VIVA ITALIA Percorsi di Arte Italiana del XX e XXI secolo dalla Collezione Carlo  ...

Pietro Donzelli. Terra senz’ombra
Il Delta del Po negli anni Cinquanta

  28 Marzo 2017

Parlando di “neorealismo” appare, a tutt’oggi, ancora incerta la ricerca storica su quel  ...

Giuseppe Galimberti. Disegni per raccontare il pensiero di un'epoca
14. Luoghi della dimenticanza

  26 Marzo 2017

14. Al tavolo bianco dell'Ordine si discute sul piano territoriale di coordinamento. Le leggi che riguardano la  ...

Maria Paola Forlani. Bellini e i belliniani
Dall’Accademia dei Concordi di Rovigo

  24 Marzo 2017

Promossa dal Comune di Conegliano e da Civita Tre Venezie, la mostra “Bellini e belliniani.  ...

<< | < |  31  |  32  |  33  |  34  |  35  |  36  |  37  |  38  |  39  |  40  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy