Mercoledì , 02 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Dall’Uganda un riconoscimento all’artista Fabio Patronelli, innovatore e amico dei diritti del fanciullo
  03 Ottobre 2019

Il prossimo 5 ottobre, Giornata Internazionale degli Insegnanti, il corpo docente e gli allievi della Kanoni Preparatory School di Kazo (Uganda)  ...

Morbegno. “Oltre le Nuvole, oltre il possibile”
Mostra al Museo con immagini e poesie di Isabella Minaudo e Loris Varisto

  01 Ottobre 2019

“Oltre le Nuvole, oltre il possibile”. Questo il titolo della  ...

Gli antichi borghi delle “Costiere” di Morbegno in fotografia
  26 Settembre 2019

Da venerdì 4 a domenica 13 ottobre, presso il Convento di Sant’Antonio a Morbegno, si terrà una mostra fotografica dal titolo Gli  ...

William Wegman. Being Human
Al Museo d’arte della Svizzera italiana l’esposizione del celebre fotografo fino al 6 gennaio

  23 Settembre 2019

L’umanizzazione del cane o la caninizzazione  ...

Morbegno. Il progetto di restauro della Biblioteca al Premio Dedalo Minosse (Assoarchitetti) di Vicenza
Conferenza alla Civica “Vanoni”, lunedì 23, per la presentazione degli esiti dell'XI edizione

  19 Settembre 2019

Si svolgerà sabato 21 settembre al Teatro  ...

Giornata Europea della Cultura Ebraica a Barletta: un successo, aspettando la Cittadella
  18 Settembre 2019

Il 14 e 15 settembre si è celebrata a Barletta, nelle magnifiche sale del cinquecentesco Palazzo Della Marra, la kermesse di eventi per la  ...

Pesaro, arte e Shoah: Wanda Coen
Una pittrice pesarese dimenticata alla Giornata Europea della Cultura Ebraica

  09 Settembre 2019

Il 14 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura  ...

Ferrara. Lara Guidi: “Maldidonna”
  07 Settembre 2019

LARI GUIDI maldidonna dal 7 al 22 Settembre 2019 Galleria del Carbone Via del Carbone 18/a – 44121 Ferrara sabato e festivi:  ...

Maria Paola Forlani. A passi di danza
Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia

  06 Settembre 2019

Per la prima volta in Italia la danzatrice americana Isadora Duncan è  ...

Anna Lanzetta. Uno straordinario reperto: La Sfinge di Vulci
  05 Settembre 2019

Il Museo Archeologico “Giovannangelo Camporeale” di Massa Marittima (Gr) offre in visione al pubblico un reperto archeologico fantastico,  ...

 < |  11  |  12  |  13  |  14  |  15  |  16  |  17  |  18  |  19  |  20  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.1%
NO
 27.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy