|
Diario di bordo
|
La Rosa nel Pugno è lo strumento per avviare un nuovo ciclo di libertà e democrazia 17 Novembre 2006
Recentemente Biagio De Giovanni ha scritto sul Riformista che la cultura laica, socialista, liberale, radicale era ed è rimasta ... |
“Arte alla giapponese” e “Buon compleanno Internet”. Questa sera a “Radioattività” 17 Novembre 2006
Arte alla giapponese, stasera su “Radioattività”. Ospite in studio della trasmissione di RadioTSN condotta da Dario&Paolo ... |
Una vulcanica edizione per 'L GAZETIN di novembre 16 Novembre 2006
Si discute. Dentro la redazione e con i lettori. Come si discute, dentro il Governo, tra le forze politiche e dentro le forze politiche. Il tema ... |
Benedetto Della Vedova. Finanziaria e temi “eticamente sensibili” 15 Novembre 2006
In questi giorni al centro della politica italiana c'è la Finanziaria. Personalmente non vedo l'ora che questo rito stantio ... |
Prodi e le corporazioni. Provaci ancora, Sam 15 Novembre 2006
Non possiamo che essere d'accordo con la dichiarazione del presidente del Consiglio, Romano Prodi, quando afferma «Basta con le ... |
Cara Rosa nel Pugno, cari radicali, caro SDI… 14 Novembre 2006
Arrivano, in redazione, molte email e interventi di compagni, amici, lettori che ci invitano a tener duro, a non mollare nel progetto della Rosa nel ... |
C’è, VERAMENTE, bisogno di un nuovo Illuminismo! 13 Novembre 2006
Quota periscopio,
un filo di fumo all’orizzonte…
Leggendo la presentazione del numero di ottobre del Gazetin su TELLUSfolio ... [ ] |
Incontri dell'Agenzia per la Pace a Morbegno. Venerdì il primo 13 Novembre 2006
È confermato per VENERDÌ 17 NOVEMBRE, c/o le ACLI/Cooperative sociali di Morbegno (Via Beato Andrea) alle ore 20:45, il primo incontro ... |
Per un anno la poesia nel cuore di Monza. Mercoledì 15 il primo incontro 13 Novembre 2006
POESIAPRESENTEstagione poetica di incontri e studi 2006/2007Per un anno la poesia nel cuore di Monza
Primo ciclo: LA LINGUA DEL ... |
C’è rosa e rosa: ecco le tre moschettiere 10 Novembre 2006
Marco Pannella ci è riuscito ancora, alla faccia dei giornalisti e delle tv: catalizzare l’attenzione dei più ... [ ] | |
 |
|
|