|
|
Erri De Luca. Pasqua: festa per i migratori che si affrettano al viaggio 16 Aprile 2014
Pasqua è voce del verbo ebraico «pèsah», passare. Non è festa per residenti, ma per migratori che si ... |
Gian Luigi Zucchini. Ricordo di Ezio Raimondi 21 Marzo 2014
Di Ezio Raimondi, scomparso alcuni giorni fa a Bologna, dove risiedeva e dove aveva insegnato per lunghi anni nella locale Università, ... |
Gabriela Jacomella. Come vi racconto una guerra
Media e conflitti, con la conta (e il peso) dei morti per andare in prima pagina 25 Febbraio 2014
Balcani, 1991. L’alba di un conflitto alle porte ... [ ] |
Federica Bonzi, Enrico Marco Cipollini. Memoria, memorie... 02 Febbraio 2014
27 gennaio, la “giornata della memoria”: citazioni e fotografie a commemorare l'orrore consumato negli anni della seconda guerra ... [ ] |
Matteo Moca. Come si scrive di tennis?
Tennis, letteratura e cinema 09 Gennaio 2014
Il rapporto tra il tennis e la letteratura ci ha regalato delle perle di lucentissima bellezza. Mi vengono in mente tre ... |
Roberto Malini. Arriva l'era di Matteo Renzi 16 Dicembre 2013
Arriva l'era di Matteo Renzi e sarà un'era ancora più difficile sia per i rom, i profughi, i senzatetto che per noi difensori ... |
Marco Lombardi. Il caso Priebke e un paese che ha paura di se stesso 18 Ottobre 2013
Al di là del comprensibile disagio nel dover ospitare la tomba di un criminale nazista, più che probabile meta futura di ... [ ] |
Enrico Marco Cipollini. Viaggiarsi dentro 05 Ottobre 2013
Abbiamo detto che «L’esser umano è una creatura senza età fissa», quindi capace sempre di rinnovarsi. Cercarsi prima ... [ ] |
Enrico Marco Cipollini. Dall'IO al NOI 18 Settembre 2013
Ha scritto Fénelon: «Chi non ha sofferto non sa nulla; non conosce né il bene né il male, non conosce gli uomini e ... [ ] |
Maria Lanciotti. Quattro anni dopo le api
Ricordando e riflettendo per libera associazione di idee 10 Settembre 2013
La politica dei contrari
Il Grande Fratello televisivo, iniziato nel Duemila e sospeso ... | |
 |
|
|