Mercoledì , 02 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Scuola

 Laboratorio  

 
Anna Lanzetta: Il “Sublime”. Arte per gli istituti tecnici (Parte Prima)
  09 Febbraio 2008

Cari lettori, presentiamo il secondo modulo del progetto: Il diritto all’arte per gli studenti degli istituti tecnici “Interazioni”  ...

Anna Lanzetta: Sul concetto di "utile" insegnando. Pacato dissenso da Ugo Sentito
  24 Gennaio 2008

Che il Laboratorio-Scuola su TELLUSfolio si arricchisca di nuovi e importanti contributi torna a beneficio non solo degli studenti ma di tutti  ...

La professoressa Anna: studentesse e colleghe: Mary, Ambra, Laura, Elena, Lucia.
  10 Gennaio 2008

Una delle autrici più seguite in questo giornale on line, sia in Scuola che in Telluserra, è la professoressa Anna Lanzetta. Le sue  ...

Mary Katherine Hamnett: A proposito di “Cenerentola, storia di una principessa”.
  07 Gennaio 2008

Ho riletto con piacere il mio racconto “Cenerentola, storia di una principessa”! È una storia molto dolce, dove trionfano  ...

Anna Lanzetta: Cenerentola, storia di una principessa
  05 Gennaio 2008

Ciao Claudio, visto che i percorsi che quest'anno tratterò su Laboratorio (Scuola-Tellusfolio) riguarderanno: l'interazione tra i linguaggi  ...

Anna Lanzetta: Elementi del Neoclassicismo in Canova, David e Gros
  16 Dicembre 2007

  Cari lettori e navigatori di Tellus, cari ragazzi, vi presentiamo il primo dei percorsi modulari, del progetto: Il diritto all’arte per  ...

Anna Lanzetta: Il diritto all’Arte per gli studenti degli istituti tecnici.
Progetto didattico-modulare. Interazioni tra Arte, Storia, Musica e Letteratura

  28 Novembre 2007

Presentazione Insieme con gli studenti del biennio dell’ITIS  ...

Anna Lanzetta: Vincenzo Cabianca e la civiltà dei Macchiaioli tra Storia e Letteratura.
  18 Settembre 2007

Dopo la pausa estiva, riprendo a dialogare di Arte, humus fecondo per lo spirito e il pensiero, con gli studenti e i docenti e con i  ...

Parco Orobie Valtellinesi. Le proposte didattiche 2007/2008
  05 Settembre 2007

Si rinnova, alla vigilia dell’avvio del nuovo anno scolastico, l’appuntamento con le proposte didattiche del Parco delle Orobie  ...

Breve diario tratto dall’esperienza teatrale dedicata ad un personaggio storico
Dalla Svizzera italiana una fatica altamente educativa

  21 Agosto 2007

STEFANO FRANSCINI. Attinente di Bodio nel Canton Ticino, vi nacque il 23 ottobre del 1796. Uno  ...

<< | < |  51  |  52  |  53  
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.1%
NO
 27.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy