Martedì , 01 Luglio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Arte e dintorni
 
successivo  
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Morbegno. Al “Salotto Boffi” va in scena l’arte con “èValtellina Cultura e Territorio”
29 Giugno 2025
 

Grazie al bando regionale “Atelier degli artisti” promosso dall’Amministrazione comunale di Morbegno, in particolare grazie all’in­te­res­sa­men­to dell’Assessore Andrea Ruggeri e alla disponibilità della signora Alda Giovannini Boffi, proprietaria dello spazio situato in Piazza S. Giovanni a Morbegno, è da pochi giorni a disposizione dell’associazione èValtellina Cultura e Territorio il “Salotto Boffi” per svolgere attività artistica.

 

«L’associazione sta predisponendo al meglio il grande locale. Per poter esporre quadri lo spazio era già attrezzato, noi abbiamo aggiunto tavoli, sedie e altro materiale con il quale si potranno fare varie attività culturali», dichiara il segretario Luca Villa. «Nel Salotto Boffi è possibile organizzare eventi di più giorni quali mostre di pittura, scultura, fotografiche, poetiche o collezionistiche, oppure attività di poche ore quali presentazioni di libri o incontri culturali. Chi fosse interessato all’organizzazione di un proprio evento deve contattare il responsabile della relativa sezione: la pittrice Angelisa Fiorini per Forme Luci Ombre, la poetessa Paola Mara De Maestri per il Laboratorio Poetico e scrittura creativa e per il Circolo Culturale F/N Morbegnese il collezionista Luca Villa. Per poter organizzare un evento basta tesserarsi all’Associazione. Sono già in calendario numerosi eventi da qui alla fine del 2025, con ulteriori possibilità di prenotazioni».

«Sono entusiasta e ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto che consentirà anche a noi artisti della parola di esprimerci e di avere visibilità, arricchendo il palinsesto artistico dell’Associazione», commenta Paola Mara De Maestri. «Con il gruppo il Laboratorio Poetico e scrittura creativa, abbiamo già in cantiere sette presentazioni di libri ed una mostra di poesia religiosa a novembre, sempre in collaborazione con i pittori, che con i loro allestimenti offriranno una splendida cornice per la nostra attività letteraria. Luca Martinalli, Letizia Duca, Alberto Figliolia, Angela Botta, Martino Malgesini, Paola Mara De Maestri, Sonia Barini sono gli scrittori in lista per far conoscere i propri libri».

«Sono molto contenta e grata per l’opportunità che ci è stata offerta come artisti per far conoscere le nostre opere», dichiara Angelisa Fiorini. «Per quanto riguarda il gruppo Forme Luci Ombre hanno aperto la rassegna artistica, il 28 giugno, i pittori Diego Rovedatti e Franco Salvi con lo scultore Arturo Corradini. A seguire mostre di Franco Baldazzi, Michele Falciani, Manuela Maxenti, Angela Botta, Armando Ricetti, Francesca Girola, Wanda Bettiga Sironi e Angelisa Fiorini”.

Questo il calendario estivo in Salotto Boffi: 28 giugno / 13 luglio – Mostra artistica di Franco Salvi, Diego Rovedatti e Arturo Corradini; 12 luglio – Presentazione del libro “Tempo” dell’autore Luca Martinalli; 17 luglio / 10 agosto – “Fuori di testa”, mostra di pittura di Franco Baldazzi; 25 luglio – “L’albero del nonno”, Letizia Duca presenta la sua pubblicazione; 29 agosto – Alberto Figliolia presenta il libro “Nel vento che cambia l’orizzonte. Convergenze poetiche”; 6 / 11 settembre – Mostra artistico poetica di Michele Falciani. Il calendario completo di tutte le attività è disponibile sul sito dell’associazione www.evaltellina.com.

 

èValtellina


Foto allegate

Articoli correlati

  Natale in poesia
  “W lo Sport”. Sesta edizione del Concorso fotografico nazionale
  Morbegno. “Artisti in piazza”
  Iniziative/ Poeti e pittori valtellinesi protagonisti a “Malta capitale europea della cultura 2018”
  èValtellina. La “Giornata Mondiale della Poesia” a Morbegno
  Paola Mara De Maestri. Inno alla vita
  Morbegno. Poesia e canti per la Giornata Mondiale della Poesia 2022
  Morbegno. “Alla scoperta dei comuni della Bassa Valle attraverso l’arte”
  A Morbegno la natura in concorso
  Paola Mara De Maestri. Resoconto della giornata del 21 marzo
  èValtellina. Giornata mondiale della poesia Unesco 2023
  25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  In libreria/ Caterina Aletti. “Emozioni di carta” di Paola Mara De Maestri
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Aprile di pace
  Un maggio di iniziative per il Laboratorio Poetico
  Iniziative/ A Morbegno “Pillole di poesia”: un successo il primo incontro
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. A te Papa Francesco
  In libreria/ Paola Mara De Maestri. “IO-YO” di Luca Martinalli
  Iniziative/ “Pillole di poesia”
  Primavera ricca di appuntamenti con il Laboratorio Poetico di èValtellina Cultura e Territorio
  Mauro Raimondi. La meraviglia della Lombardia secondo Alberto Figliolia
  Associazioni/ Laboratorio Poetico, di settembre del 2020
  A S. Martino in Val Masino in scena “Sotto il cielo di agosto tra canti, arte e poesia”
  Valgeròla. Concerti estivi serali in edifici di culto
  Sondrio. Anche “E’Valtellina” ad “Evasioni in quarantena”
  Michele Falciani. Dal Paese di Terra Cotta
  Dal Paese di Terra Cotta. “Ricordando Nice”
  Tirano. “L’Angelo apparve a San Giuseppe”
  Eventi/ Paola Mara De Maestri. “Bene avrai”
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy