Martedì , 15 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > Prodotti e confezioni
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Iniziative/ A Morbegno “Pillole di poesia”: un successo il primo incontro
10 Aprile 2025
 

I saluti e i ringraziamenti del Direttore Alberto Benini hanno aperto, sabato 5 aprile alle ore 17:00, il primo incontro della seconda edizione di “Pillole di poesia”, iniziativa organizzata dal Laboratorio Poetico e scrittura creativa di èValtellina Cultura e Territorio e dalla Biblioteca “Ezio Vanoni” per promuovere la poesia attraverso gli artisti locali. «Una formula leggera e veloce, in quanto prevede letture alternate a intermezzi musicali concentrati in soli 30 minuti», dichiara la responsabile del gruppo Paola Mara De Maestri, che nel suo intervento ringrazia il folto pubblico, di tutte le età, intervenuto presso la biblioteca per assistere alle esibizioni. «In una società dove quotidianamente siamo bombardati da notizie a sfondo violento, dedicare un po’ di tempo alla riflessione e a coltivare la sfera emotiva giova al benessere di ciascuno di noi» continua De Maestri.

Ad impreziosire l’atmosfera, intervallando le interpretazioni poetiche, i clarinettisti Gioele Tonelli, studente al primo anno di Scienze Applicate al Liceo “Nervi” di Morbegno e il suo amico Lorenzo Pighetti, studente al terzo anno della Scuola media ad indirizzo musicale “Ezio Vanoni” di Morbegno, entrambi anche suonatori della Filarmonica di Morbegno. Con il loro repertorio di musica classica saranno presenti anche al secondo appuntamento della kermesse previsto il 3 maggio.

La prima poetessa a declamare i propri versi è stata Luciana Marchetti, di Traona, insegnante presso la scuola primaria “Don Ugo Sansi” di Regoledo. Poi è stata la volta dello scrittore morbegnese Stefano Ciapponi, il quale ha condiviso alcune poesie contenute nel suo libro, Tensione. In coda al giro, Paola Mara De Maestri con componimenti pubblicati nella sua ultima raccolta bilingue Emozioni di carta, Aletti editore, libro che parteciperà al Salone Internazionale del libro di Torino 2025.

Nel mese di maggio sono in calendario due incontri, il 3 e il 24. In ordine di tempo parteciperanno i poeti Luca Martinalli (Cosio Valtellino), Massimo Malgesini (Andalo Valtellino) e Gabriele Tonelli (Cosio Valtellino); nella terza e ultima data andranno in scena con la loro performance Marino Spini (Ardenno), Lucia Mescia (Morbegno), Thomas Acquistapace (Piantedo), Giuliano Luzzi (Talamona), Cesare Ciaponi (Talamona) e il morbegnese Samuele Passerini. Gli intermezzi musicali saranno a cura di Stefano Ciapponi. Salta la data in calendario il 7 giugno, per problemi organizzativi. Per questo il terzo incontro coinvolgerà anche i poeti che erano stati inizialmente previsti per il quarto incontro.

 

èValtellina


Articoli correlati

  “Pillole di poesia”, grande partecipazione al primo incontro
  Sistema bibliotecario pubblico/ “Accessibilità ed efficienza del prestito libri”
  Iniziative/ “Pillole di poesia”
  In libreria/ Caterina Aletti. “Emozioni di carta” di Paola Mara De Maestri
  Laboratorio Poetico/ Ecco alcune poesie degli artisti di È Valtellina
  Morbegno. Poesia e canti per la Giornata Mondiale della Poesia 2022
  A S. Martino in Val Masino in scena “Sotto il cielo di agosto tra canti, arte e poesia”
  Laboratorio Poetico / Esprimi. Poesie di Natale
  Paola Mara De Maestri. “Rami secchi lacrimano abissi”
  Vetrina/ Luciana Marchetti e Paola Mara De Maestri. Versi dall’alluvione
  èValtellina. Giornata mondiale della poesia Unesco 2023
  èValtellina. La “Giornata Mondiale della Poesia” a Morbegno
  11 dicembre 2024 – Giornata internazionale delle montagne
  Natale in poesia 2023
  Morbegno. “Alla scoperta dei comuni della Bassa Valle attraverso l’arte”
  25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  Associazioni/ Laboratorio Poetico, di settembre del 2020
  Iniziative Associazioni/ A Natale poesia
  21 marzo 2022, Giornata Mondiale della Poesia Unesco
  Il poeta della “Mancanza”
  Giornata Internazionale della donna 2024
  A Talamona “Una fiorita di stelle” con Paola Mara De Maestri riempie la biblioteca
  Nuovi incontri/ Stefano Ciapponi e la sua “Tensione”
  Poesie per la Giornata mondiale della poesia
  Paola Mara De Maestri. Resoconto della giornata del 21 marzo
  In libreria/ A settembre, una “Fiorita di stelle” a Talamona
  Iniziative/ Mosaico di Pasqua in poesia
  In libreria/ Paola Mara De Maestri. “IO-YO” di Luca Martinalli
  Primavera ricca di appuntamenti con il Laboratorio Poetico di èValtellina Cultura e Territorio
  Il Piccolo Teatro delle Valli. “Nathan il saggio” di G.E. Lessing
  Vetrina/ Massimo Malgesini. Se possibile...
  Natale in poesia
  Vetrina/ Massimo Malgesini. 15 settembre 2020 - 15 settembre 2022
  “Il medico dei pazzi” in scena a Morbegno, con il Piccolo Teatro delle Valli
  Vincenzo Donvito. Inno Mameli da mandare in pensione
  Spot/ Serata di musica, arte e poesia a Regoledo
  La mia banda suona il rock… e tutto quanto all’occorrenza…
  EspRimi – Laboratorio Poetico. Natale è poesia
  “Sotto il cielo di agosto, tra arte, canti e poesie”
  Paola Mara De Maestri. Inno alla vita
  Dazio. “Poesia fra musica e arte”, un successo
  Concorsi/ Premiata “Alberi da frutto” di Thomas Acquistapace
  Giornata mondiale della poesia 2024
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy