Martedì , 01 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > AgriCultura > Il mortaio
 
successivo  
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
GAS Valchiavenna. Si fa presto a dire CIBO 
Il nuovo Corso sull’alimentazione
23 Marzo 2025
 

Se… nel 2023 e nel 2024 il Consiglio Direttivo del Gas Valchiavenna ha proposto, prima di tutto a socie e soci, ma poi a tutte le persone interessate, un breve corso di 4 lezioni sulla preparazione, la messa in opera e la gestione dell’orto casalingo- ecologico, in questo anno sociale l’iniziativa elaborata è nettamente diversa.

Il kit “Cibo: si fa presto a dire…” è un progetto pensato su tre incontri inerenti il tema dell’alimentazione visto, però, da differenti punti di vista e da più angolazioni.

Dall’introduzione del pieghevole:

GAS Valchiavenna propone tre incontri per approfondire il tema del cibo. Argomento che ci riguarda tutte e tutti, giorno dopo giorno perché il cibo è il combustibile per vivere.

Ma chi lo produce, con quali finalità?

E come possiamo preparare il cibo in modo semplice e consapevole?

E infine... ci sono produttori sul territorio che percorrono vie diverse rispetto a quelle della grande distribuzione?

L’incontro di sabato 29 marzo avrà il suo focus nell’intervento di Wolf Bukowski che ci accompagnerà in un viaggio al centro dell’universo cibo. Lo farà attingendo anche ai contenuti del suo ultimo libro sull’argomento: La Merce che ci mangia.

Seguirà un breve pausa ristoratrice e quindi la giornata si concluderà con la visita all’azienda agricola BARELLI di Samolaco.

Il secondo incontro di sabato 12 aprile vedrà come protagonista la bio- naturopata Sara Tosi che introdurrà i presenti al tema “Il potere dell’alimentazione vitale”; per non limitare l’incontro alla sola teoria, seguirà una semplice degustazione preparata al momento, come esempio di quanto sostenuto.

Nel terzo incontro di sabato 17 maggio, alcuni produttori locali delle aziende: Barelli, Hermau, La Muracca, La Frutteria ci parleranno della loro filosofia aziendale, di cosa e come producono, rispondendo poi alle eventuali domande dei presenti. In conclusione si potranno assaggiare alcuni loro prodotti, anche in questa occasione per dare sostanza all’incontro e non limitarlo alla sola fase teorica.

Gli incontri si terranno il sabato mattina: 29 marzo, 12 aprile, 17 maggio, a cominciare dalle 10:00, presso la Società Dem. Operaja di Chiavenna.

Agli interessati verrà inviato un apposito pieghevole per spiegare ed approfondire le modalità organizzative e per l’iscrizione attraverso la prenotazione, dal momento che i posti disponibili sono limitati.

Il progetto è stato predisposto grazie all’importante contributo di:

Circolino ARCI Valchiavenna, Nonsolomerce, Usciamo dal Guscio.

I riferimenti a cui rivolgersi per la prenotazione sono i consiglieri del Gas Valchiavenna, in particolare: Daniela Fanetti - 347 5306519 e Toni Galli - 329 4556730 che hanno seguito più da vicino l’organizzazione del Progetto-Cibo.

 

Gas Valchiavenna


Articoli correlati

 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.1%
NO
 27.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy