Giovedì , 10 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Nave Terra > Ordine di farfalla
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Carlo Forin. Laico o religioso
01 Dicembre 2024
 

Io rifletto, nell’attesa della venuta di Gesù Cristo trionfante, sui termini –laico o religioso- comunemente ritenuti alternative di vita: vivere in assenza di Dio o vivere nella pratica di Dio.

Stamani, appena alzato, ho visto in tv una vecchia registrazione nella quale Monica Vitti, interrogata su Dio, diceva asciuttamente: -Sono credente-. La cosa mi ha fatto piacere, ma non sono sempre stato un credente schietto. Facendo una breve revisione di vita ho avuto queste fasi: da 0 a 15 anni credente (Battesimo, Comunione, Cresima). Da 15 a 41/42 anni: credente-agnostico, come la maggior parte degli italiani: uno che non si comunica con Gesù (e viaggia verso gli inferi), ma crede “per che non si sa mai che l’Onnipotente esista”. Nell’ultima fase, nell’autunno 2003: conversione che perdura gioiosamente. Posso dire di aver vissuto tutte le fasi.

Oggi leggo la parola ‘laico’ in zumero: LA- I- KU. Dal centro: I, cammino (di lacrime), KU, riconosco, LA l’andar oltre. Leggo in latino: religioso (in abl.) = pius erga Deum (pio nei confronti di Dio). Essere pio: pie Deum colere. Essere pietoso misericors- misericordis. Sanctitas.

Accantonato il laico = non credente (che non si pone mai la questione), nel laico normale c’è un cammino, fatto di domande e di risposte, ora alte ora basse, con illuminazioni e tempi bui, in mezzo a tante altre occupazioni.

Sono felice di averci pensato a lungo e di aver 21 anni alle spalle di una conversione a crescere. Dall’epifania 2021 so consapere. Ovvero, ho cominciato un’amicizia con lo Spirito di Dio che mi insegna a vivere sempre gioiosamente. E a ripensare la vita vissuta.

Caro Spirito Santo, oggi abbiamo iniziato, col primo giorno d’Avvento, l’anno 2025.

Dal 25 dicembre, col Natale della prima venuta di Gesù, o dal giorno dopo, inizia l’Anno santo, che rinnova il primo concilio di Nicea del 325 d.C.: inondaci di TE!

 

Carlo Forin


 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy