Venerdì , 04 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Laboratorio
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Poesiabambina/ La pace è una festa di mille canzoni. Come un foglio bianco... 
Lavori degli alunni di Scuola primaria di Cosio V. e di Talamona
12 Novembre 2017
 

LA PACE

 

La pace è una parola piena di colori,

un arcobaleno ricco di profumi.

La pace è un prato fiorito

dove i bambini fanno il girotondo.

La pace è una colomba che va nel cielo

e mette allegria nei nostri cuori.

La pace è una festa di mille canzoni.

Io voglio la pace!

 

Cristian Casot

 

 

 

Come un foglio bianco


Era estate il sole caldo

io non volevo scrivere una poesia

preferivo andare via in un posto silenzioso

dove tutto tace e io posso stare in pace.

 

La pace è come un foglio bianco

dove non scrivi niente,

ma puoi abbracciare tutta la gente.

 

Riccardo Duca

 

 

 

PACE BAMBINI

 

Incubi nel sonno

paura di bombe.

La mamma che arriva

tutta di corsa

La guerra è finita.

Pace bambini.

 

Viola Angelini

 

 

 

PACE

 

Pace è una stretta di mano

tra due amici.

È il volersi bene,

in famiglia.

È volersi bene

tutti quanti

È voler bene

a se stessi.

Ognuno

è unico e speciale,

non c’è nessuno

di uguale.

Siam in pace

tutti amici

e formiamo

un arcobaleno di colori.

 

Linda Martinalli, Erika Tonelli


Articoli correlati

  Poesiabambina/ La pace, la pace, la pace, la pace, la pace...
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Regoledo 2
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Regoledo 3
  Poesie sull’acqua 1
  Poesiabambina/ Tobia. Tuffi d'acqua
  Poesiabambina/ Prima e dopo il 4 Novembre...
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Talamona 3
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Talamona 1
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Regoledo 1
  Poesiabambina/ Natale 2017 con gli alunni di Talamona 2
  Compiti delle vacanze/ Leonardo. I monti miei
  Poesiabambina/ Pace immensa. E altri sogni
  Poesiabambina/ Ero rimasto solo io... La guerra è un tira e molla tra la vita e la morte
  Poesiabambina/ Guerra e pace due cose distinte
  Primo giorno di scuola/ Tommaso. L'ultimo giorno d'estate
  “E’ Vatellina”. Tante iniziative per le scuole
  Maria Paola Forlani. La Guerra che verrà non è la prima
  Morbegno. 100 anni fa: la guerra
  Calolziocorte (Lc). Un racconto di 100 anni fa al Lavello
  Gianfranco Cercone, “Campo di battaglia” di Gianni Amelio
  Mauro Raimondi. La Prima Guerra Mondiale che non ci hanno raccontato…
  Domenica/ Matteo Moca. 99 sogni
  La prima guerra mondiale nei diari del caporale Louis Barthas
  Marco Dalla Torre. Ottima l'operazione di rieditare Ideale Cannella
  “I fotografi della Grande Guerra”
  Gianluca Moiser. Alla madre di un eroe
  Gino Songini. Il Piave mormorava…
  Vetrina/ Michele Tarabini. Ritorno dal fronte
  Gino Songini. I ragazzi della mala morte
  Maria Paola Forlani. Tempi della Storia, Tempi dell’Arte
  Morbegno. Carlo De Maria: Il lungo Ottocento e le origini della guerra mondiale
  Grande Guerra 1914 – 2014. Tre serate a Sondrio
  Patrizia Garofalo. Il Gesù senza mani ha la voce negli occhi
  Fabiana Cruciani. Addio mia bella Addio
  Anna Lanzetta. Un ricordo della “Grande Guerra”
  Biblioteca Gino Bianchi: Da Caporetto ai trattati di pace
  Patrizia Garofalo. Un volto umano nell’orrore disperato di una guerra
  Presentazione del libro di Ideale Cannella “Le ali dell'Angelo”
  Ideale Cannella all'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
  Ideale Cannella. Le ali dell'Angelo
  Francesco Cecchini. Villa Pisani, Montebelluna
  Lidia Menapace. Inutile strage
  Sergio Caivano. Ideale Cannella
  Eravamo tutti contadini
  Memoriale Villa Pisa­ni: Intervista al sindaco di Monte­bel­luna, Marzio Favero
  Tirano. “Dietro le linee”
  Francesco Cecchini. Se cent'anni vi sembran pochi...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. E pensavo a te (per i Ragazzi del ’99)
  Gianluigi Garbellini: Centenario della Grande Guerra (1914-1918)
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy