Venerdì , 18 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Marco Lombardi. La CEI e gli esami di coscienza
13 Agosto 2015
   

Seppur condivisibile, la critica di Galantino sulle politiche in materia di immigrazione, risente di almeno tre limiti: è in ritardo, inappropriata e inopportuna.

In ritardo perché i mali denunciati connotano da oltre vent'anni il nostro sistema di gestione dei flussi migratori, retto da leggi, la Turco-Napolitano prima e la Bossi-Fini poi, che sono il parto dei tecnici del ministero dell'interno e concernono così solo gli aspetti burocratici sull'ingresso e la permanenza in Italia. Negli ultimi venti anni dove era la CEI?

Inappropriata, appunto, perché la CEI e le associazioni di natura cattolica che si occupano di immigrazione, negli ultimi venti anni hanno fatto parte di questo sistema lacunoso e paludoso, dove i soldi stanziati sono stati spesi per lo più male. Piuttosto che lavorare ad un sistema di diritti, doveri e regole che favorisse l'integrazione e prevenisse illegalità e sfruttamento, l'attenzione è stata posta sul lato dei servizi, cioè sulla convenzione da stipulare o l'affidamento da assegnare. Servizi peraltro anche inutili, con cui l'autorità pubblica, eccezion fatta della sanità, si è svuotata delle sue competenze sul campo.

Inadatta perché, seppure descriva problemi reali e gravi, giunge nel momento in cui l'opinione pubblica è meno disposta ad accoglierla e finisce per fare gli interessi dei demagoghi della paura, che giocano facile su fobie quali invasione, terrorismo e crisi economica.

Detto questo, le parole del Papa sono bellissime ed è un bene che siano ripetute ad ogni omelia, ma è anche vero che da parte della Chiesa Cattolica manca un po' il buon esempio, con le iniziative sul territorio che ci sono, ma lasciate alla buona volontà di parroci e parrocchiani che dal Vaticano non ricevono il becco di un quattrino, anzi lo versano. Il primo esame di coscienza, la CEI, dovrebbe farselo in casa propria.

 

Marco Lombardi


Articoli correlati

  Padova. Libdem: La libertà è ancora di moda?
  Gino Songini. Zibaldone estivo
  Gordiano Lupi. Generazione 'tipo'
  Roberto Malini. In viaggio con Alex verso un mondo giusto e accogliente
  Anna Lanzetta. Di fronte alla morte di Aylan, bimbo siriano
  Vetrina/ Patrizia Garofalo. Lenzuola di nuvole...
  Morbegno. “Migranti e accoglienza”
  Vetrina/ Alberto Figliolia. La canzone dei migranti che furono
  Salvatore Ambrosi, PD Sondrio: L'estiva lezione di turismo di Salvini
  Lidia Menapace. La cancelliera federale germanica
  Anche a Gioiosa i migranti puliscono il paese
  Lidia Menapace. Una modesta proposta
  La marcia delle donne e degli uomini scalzi
  Luigi Fioravanti. Migranti, tanto peggio tanto meglio per Salvini & Co.
  L’11 settembre marceremo scalzi a Gioiosa in solidarietà coi migranti
  Vetrina/ Pino Dell'Ago. Se qualcuno al bar o in grigi
  Carlotta Caldonazzo. Abbattere un muro per costruirne cento?
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Qualche volta ho pregato il Cielo...
  Linda Pasta, Leonardo Antonio Mesa Suero. Tutti pazzi per Favour!
  Roberto Malini. Negli abissi del Mediterraneo
  Barcellona. Enorme ma­ni­fe­sta­zio­ne per l’accoglienza
  È arrivato un barcone carico di…
  Manconi: «Non ho votato il decreto migranti: è una norma etnica»
  Incontro con Emma Bonino e i Sindaci per vincere la sfida dell'immigrazione
  Peppe Sini. Una franca parola ai governanti europei
  L'importanza dei difensori dei diritti umani in quest'Italia di barbarie istituzionale
  Malala a Trump: “Non voltare le spalle ai bambini indifesi”
  Roberto Malini. L’Unione europea esiste?
  Roberto Malini. Migrazioni: ecco i nuovi crimini contro l'umanità
  Vetrina/ Alberto Figliolia. La tomba di ferro salato
  Sondrio e Morbegno. Elezioni: Per il Pd doppio appuntamento sabato 17 febbraio
  Carlo Forin. Lodo Minniti
  Enrico Bernardini. Genova: Migranti, tra realtà e luoghi comuni
  Troppi morti nel cimitero Mediterraneo
  Migranti. Usuelli (+Europa): “Definire accoglienza in Europa su modello di Riace”
  Carlo Forin. Migranti, l’Italia, sempre più sola, deve pretendere la cittadinanza europea
  Gorino
  Daniela Biella. Sette Ong italiane pronte a partire in Libia per sostenere i migranti reclusi nei campi
  Annagloria Del Piano. Dalla tragedia di un barcone all'abbrac­cio di un paese
  Milano. “Insieme senza muri”
  Bormio. Accoglienza migranti
  Radicali. Immigrazione: “No crociate demagogiche”
  Javcho Savov. Guernica 2015
  Sandra Chistolini. Bambini migranti e minori non accompagnati (II)
  Vetrina/ Roberto Malini. Il patto di Malta
  Primo Mastrantoni: Elezioni 2018. Immigrazione. Promemoria
  Roberto Malini. La repressione delle minoranze arriva in punta di piedi
  Simone De Andreis. Persi nel mare: la gioventù africana affamata di opportunità
  Migranti a Multedo. Esposto alla Prefettura
  Nicola Ambrosetti. Il decreto (in)sicurezza
  Giovanni Maiolo. Parte dalla Calabria la Carovana Solidale e Resistente che andrà in Grecia
  Sandra Chistolini. Bambini non accompagnati in America e in Europa
  Roberto Malini. Antonio a Milano
  Mellana. Sindaci gialli
  “Welcoming Europe!”
  Roberto Malini. Gommoni vuoti nel Mediterraneo
  “Migranti tra realtà e luoghi comuni”
  Roberto Malini. Migranti: 16 giovani morti asfissiati e bruciati
  Roberto Malini. Ancora vittime del mare, ancora orrore e ingiustizia
  Il fenomeno della migrazione: da un fatto di cronaca ad una riflessione geo-sociale
  Carlo Forin. Migranti: l'ira del Papa
  Dani Dell'Agnola. I buonisti e i “bravisti”
  Morbegno. L'immigrazione ai tempi dell'EU
  Roberto Malini. I morti e le stelle
  Carlo Forin. Fare i secondini agli immigrati
  Alessandro Barchiesi. Immigrazione: l'Europa abbandoni la logica dell'emergenza
  Il mare che non c'è più
  Roberto Malini. Se­con­da assemblea pubblica del co­mi­ta­to Genova­solidale
  Roberto Malini. Che cosa sta preparando l'Ue per i migranti?
  Migranti. Bonino lancia proposta legge popolare per superare Bossi-Fini
  Sandra Chistolini. Bambini migranti e minori non accompagnati (I)
  Sandrine Bakayoko
  Genova Solidale / EveryOne Group. Migranti a Multedo, minacce a don Martino da parte degli intolleranti
  Roberto Malini. È in corso un’invasione di rifugiati?
  Genova, Multedo: fiaccole di rifiuto, fiaccole di accoglienza
  Profughi: la società civile e le istituzioni devono lavorare insieme
  Peppe Sini. Nove ruminazioni per la Festa della Repubblica
  Sandra Chistolini. La mobilitazione sociale intorno alla Nave Diciotti
  Sandra Chistolini. La nuova legge guarda ai minori stranieri non accompagnati in sosta per l’affido accelerato
  Stefano Catone. Che fine hanno fatto i deputati che nel 2013 votarono contro i CIE?
  Domani partirà la Carovana Solidale e Resistente
  Vetrina/ Gigi Fioravanti. Lettere a Bertoldo, n. 20
  Roberto Malini. È vero che l'immigrazione in Italia è fuori controllo?
  Vetrina/ Patrizia Garofalo. Migrano...
  Roberto Malini. Zzzzzzz! Dovete fare di più!
  Annagloria Del Piano. Immigrazione: La famiglia Karim – un anno dopo
  L'Unione europea fermi i trafficanti di persone e salvi chi si trova in mare
  Sondrio. “L’Europa e i Corridoi Umanitari”
  Sostegno alla Camera per la proposta Magi su riforma Dublino
  Peppe Sini (e Giannino) a Federica Mogherini
  Migranti: Al via campagna #EroStraniero
  Note sui recenti interventi dell'UE in materia di migrazione
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 4 commenti ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy