Sabato , 19 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Carlo Troilo. Sulla eutanasia Cuperlo e Civati non sono di parola 
E che fanno Di Maio e Morra?
Cuperlo e Civati, con Vendola, quest
Cuperlo e Civati, con Vendola, quest'estate al PolitiCamp di Livorno 
31 Ottobre 2014
 

Nel marzo scorso, dopo la lettera inviatami dal Presidente Napolitano in cui si sollecitava il Parlamento a discutere di eutanasia, gli onorevoli Cuperlo e Civati, interpellati da l’Espresso, dichiararono il loro pieno sostegno alla proposta di legge di iniziativa popolare della Associazione Luca Coscioni per la legalizzazione dell’eutanasia, depositata alla Camera il 13 settembre 2013 con 67.000 firme di cittadini/elettori.

Passati sette mesi senza nessun passo avanti, ho chiesto ai due esponenti del PD – nel mio blog su l’Espresso ma anche con e mail e telefonate alle loro segreterie – di far sentire la loro voce, anche tenendo presente che in questi sette mesi più di 500 malati, non potendo ottenere l’eutanasia, si sono suicidati ed almeno altrettanti hanno tentato di farlo, mentre più di diecimila malati terminali, nei reparti di rianimazione, sono morti con l’aiuto attivo di medici pietosi e coraggiosi, che rischiano fino a 14 anni di carcere per aiuto al suicidio.

Non avendo ottenuto fino ad oggi nessun segno di risposta, la sollecito pubblicamente, sperando che i due esponenti della “sinistra” del PD la smettano di trattare i cittadini come sudditi.

Oggi, sul mio blog, ho rivolto analoga sollecitazione a due esponenti del M5S, Di Maio e Morra, che in quello stesso servizio de l’Espresso si erano detti favorevoli alla discussione della nostra proposta di legge.

I Cinque Stelle hanno sempre centrato il proprio programma sulla partecipazione dei cittadini alle scelte della politica, dicendosi accesi sostenitori di tutte le forme di democrazia diretta, di cui i referendum e le proposte di legge di iniziativa popolare sono i veicoli più forti e sperimentati.

Per questo chiedo a Di Maio e Morra: “Perché, invece di fare ostruzionismo, non vi adoperate per la modifica almeno di quella parte del regolamento della Camera che renderebbe più cogente l’obbligo di discutere le leggi di iniziativa popolare, come la nostra sulla eutanasia, già previsto dall’articolo 71 della Costituzione ma sempre disatteso?”.

Attendo risposta. Grazie

 

Carlo Troilo

consigliere generale della Associazione Luca Coscioni


Articoli correlati

  Eutanasia legale: firma anche Debora Serracchiani
  Eutanasia e testamento biologico. È necessario che i parlamentari abbiano i piedi per terra
  “Laiche intese”: A Orvieto, il X congresso dell’Associazione Luca Coscioni
  Marco Gentili. Ospitalità (mancata) alla Festa Democratica di Trieste
  Marco Cappato. Eutanasia: da Kung lezione laica e tollerante
  Eutanasia. Ass. Coscioni: "Saviano dà il via alla nostra campagna virale #LiberiFinoAllaFine"
  Diritti: “Il parlamento si riscatti con la legalizzazione dell'eutanasia”
  Eutanasia: Cuperlo, Civati, Morra e Galan favorevoli
  Eutanasia/Ass. Coscioni: salgono a 237 i parlamentari a favore di una discussione e di una decisione
  La morte di mia madre. E quella di Seneca
  Testamento biologico: dell’eutanasia si può parlare solo per vietarla!
  Eluana. Il Parlamento strappa la toga al giudice per indossarla in nome dello Stato etico
  Incognite del voto, bullismo e 194
  Renato Pierri. Risposta a Giuliano Ferrara
  Eutanasia. Benedetto Della Vedova: «Un confronto scevro di pregiudizi ideologici»
  Cappato e Mainardi. Eutanasia: ci vediamo a Sondrio per Max Fanelli
  Mellana. Scarponi
  Marco Cappato. Caso Binetti
  Marco Cappato. L'occasione di Bari
  Eutanasia clandestina. Lo scandalo che non c’è
  Eutanasia. Questo pomeriggio a Pavia un interessante Convegno
  Michele Minorita. Eutanasia: dalla Svizzera un chiaro segnale
  Eutanasia / Olanda. I casi di eutanasia in forte diminuzione grazie alla legge che l'ha legalizzata
  A favore dell'eutanasia? No, ma contro quella clandestina
  Testamento biologico/Eutanasia. Presentato disegno di legge
  Immigrazione – ZeroRifiuti – Eutanasia: “Subito la discussione delle leggi di iniziativa popolare!”
  Ass. Coscioni. Eutanasia: ottomila firme in meno di 24 ore [VIDEO]
  Sondrio. I Radicali iniziano la raccolta firme
  300 firme in un giorno: prosegue anche in Valtellina l'iniziativa dei radicali
  “Lasciatemi morire”, di Piergiorgio Welby
  Eutanasia: “Intervenga per garantire dibattito in Parlamento”
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (3)
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (2)
  Sabato 4 maggio: mobilitazione straordinaria per l'eutanasia legale
  Associazione L. Coscioni: Sui diritti civili la Rai non informa o disinforma
  ADUC: Vaticano e legge Zan. Politica a spese del contribuente italiano
  Claudia Osmetti. EutanaSIAlegale, continua la mobilitazione dei sondriesi
  Eutanasia. Stragrande maggioranza di italiani chiede legalizzazione da oltre dieci anni
  Filomena Gallo. Quota 15.000 per eutanasia legale
  Vuoi far qualcosa per legalizzare l'eutanasia?
  Carlo Troilo. Eutanasia: “Sospendo il digiuno: qualcosa si sta muovendo”
  Sabato gazebo radicale a Morbegno
  Eutanasia a Firenze. Regione Toscana: la fiera delle ipocrisie. La lezione di Giorgio Conciani
  “Euthanasia and Law in Europe”. Un libro e un convegno a Bologna
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 9
  Renato Pierri. Il diritto di morire è un falso diritto?
  Rocco Berardo, Associazione Coscioni. Per Eluana, 17 anni dopo
  Eutanasia. Le inutili audizioni e la sepoltura dell'indagine su quella clandestina
  Mina Welby. Chiediamo una legge sull’eutanasia: il Parlamento risponda
  Valter Vecellio. Commenti in nome della vita (e senza misericordia)
  M.A. Farina Coscioni. Sia coerente il sottosegretario Roccella, e proponga la modifica della Costituzione
  Giovedì 23 maggio si firma nei comuni
  Alessandro Barchiesi. PD oltretevere
  Bruna Spagnuolo: Vita di serie B? No Grazie. Suicidio - omicidio - eutanasia (1)
  Ass. Coscioni. Eutanasia: “Iniziative popolari ignorate per 60 anni. Boldrini ha mancato occasione per segnale discontinuità”
  Eutanasia Legale: aiutaci ad iniziare la campagna!
  Claudia Osmetti. EutanaSIAlegale, una scelta di libertà
  Eutanasia clandestina. Le istituzioni hanno deciso di non voler sapere
  Parte da San Benedetto campagna “pro vita dignitosa”
  Associazione Coscioni: Nuova linfa per tutte le iniziative
  Ass. Coscioni. Eutanasia: “155 parlamentari chiedono la calendarizzazione”
  Modeste ma opportune riforme istituzionali, che potranno sempre essere migliorate
  Giuseppe Civati. La campagna dei bottoni
  Giulio Cavalli, Pippo Civati. Pane e primarie
  Stefano Rodotà. La politica del coraggio e dello sguardo sul futuro
  Amnistia: “Renzi fu durissimo contro, io sono a favore”
  Giuseppe Civati. A proposito delle commissioni (e della legge elettorale)
  Giuseppe Civati. Perdere un treno pur avendo sessanta giorni a disposizione
  Giuseppe Civati. Non ci resta che scegliere (ripropost)
  Sergio Staino. Voto di fiducia
  Civati: “Sì a matrimonio egualitario, affidi e adozioni gay”
  Giuseppe Civati. Oggi Manifesto
  Giuseppe Civati. Lettera alla Presidente della Camera sul fine vita
  Sondrio. Conferenza GFE sull'emergenza climatica
  Valentina La Terza. E come titolo il post in cui dico che voto Civati?
  Pippo Civati. Si discute nel PD: nel patto di governo riduzione spesa per F-35
  Martina Simonini. “Non mi adeguo”. E sto con Civati
  Incontri ravvicinati della Terza Repubblica
  Il PD farà le primarie anche per la scelta dei candidati al Parlamento
  Enrico Borg. Giustizia: Se il Pd continua a fare spallucce sui referendum
  Giuseppe Civati. Breve riflessione politica sulla legge elettorale
  Giuseppe Civati. E dopo i fantastici 5, ecco i magnifici 7
  Anche a Sondrio... è possibile
  Sergio Staino
  Caro Stefano, c’è davvero bisogno di un nuovo partito?
  Giuseppe Civati. La settimana degli F-35
  Giuseppe Civati. Nessuna forzatura sulla Costituzione
  Giuseppe Civati. I numeri del Senato e il referendum chiesto, non concesso
  Sabato 29 marzo, “il giorno legale”
  Giuseppe Civati. Missione impossibile (ma però)
  Giuseppe Civati. Errata corrige
  Associazione Luca Coscioni. Noi militanti “da marciapiede” vietato ai disabili
  Le Lip e una risposta che dovevo
  Mellana. Il ibretto rosso di Grillo
  Primo Mastrantoni. Il Def e il governo del "Cambiamento": arretrare dal 2018 al 1980
  Mellana. Meglio orfani
  Governo. Di Maio e Conte. Il virus della bufalite
  Primo Mastrantoni. Elezioni 2018: La trappola della “responsabilità”
  Guido Monti. Sandro Gozi e la cittadinanza... europea
  Mellana. Il vecchio Mose
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy