Lunedì , 07 Aprile 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Mario Staderini. Nucleare, acqua...: la conoscenza è quel che serve davvero 
Sì al referendum per una nuova politica energetica
26 Aprile 2011
 

Questa mattina a Montalto di Castro manifestazione contro nuove centrali e a difesa del voto.

 

 

Si è tenuta questa mattina a Montalto di Castro la manifestazione promossa da Radicali Italiani insieme alle Associazioni Etruria Radicale, Radicali Maremma e il Comitato Antinucleare di Montalto di Castro, con il supporto dell'Amministrazione comunale, in occasione del 25° anniversario del disastro nucleare di Chernobyl.

Oltre duecento persone hanno sfilato in corteo per le vie cittadine contro la costruzione di nuove centrali nucleari e a difesa del diritto al referendum previsto dall’art 75 della Costituzione, scandendo lo slogan “No al nucleare, vogliamo votare”. In testa al corteo uno striscione con le parole d'ordine: “Referendum, dibattito, democrazia”.

 

A margine della manifestazione il Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini ha dichiarato:

«Con il referendum di venticinque anni fa abbiamo evitato che l'Italia si ritrovasse, qui a Montalto, con le stesse centrali di Fukushyma. Oggi che il nucleare non conviene economicamente e non risolve il fabbisogno energetico il referendum è un'occasione storica per imporre una nuova politica energetica basata sulla sicurezza, il risparmio, l'efficienza e le rinnovabili. Per questo come sempre è accaduto nella storia italiana vogliono disinnescare l'istituto referendario demotivando il voto con leggine azzeccagarbugli e impedendo grazie a Raiset che i cittadini siano informati.

Se ci fosse un vero dibattito sul nucleare non si potrebbe evitare di parlare anche delle politiche energetiche italiane e delle oligarchie che le condizionano a loro esclusivo vantaggio. Allo stesso modo, parlare di acqua e di servizi pubblici locali significherebbe aprire il vaso di Pandora del consociativismo municipale e degli imprenditori d’area cui si vuole affidare la cogestione dei miliardi di investimenti pubblici nel settore idrico. È la conoscenza quello che serve davvero».

 

Fonte: Radicali.it


Articoli correlati

  Referendum, campagna già fuorilegge
  Maria G. Di Rienzo. Un brutto film
  Disarmisti esigenti. L'era atomica sta per finire
  Primo Mastrantoni. Nucleare? Al consumatore non conviene
  Valter Vecellio. Nucleare. Discutiamone
  Primo Mastrantoni. Nucleare: Fukushima e il Plutonio del quale non s'è parlato
  Gino Songini. Il rischio nucleare
  Seminario Antinucleare in Valle Susa con Radio Radicale
  Nucleare. L'Austria converte il proprio reattore in pannelli solari
  Vincenzo Donvito. No tombale al nucleare? No...
  Primo Mastrantoni. Nucleare. Il Governo approva i criteri ma non individua i siti
  Damiano Mazzotti. Nuove energie naturali e ricerca scientifica europea
  Primo Mastrantoni. Nucleare e il ministro Prestigiacomo. Quando il silenzio è d'oro
  Michele Boato. Nucleare fuorilegge
  Elisabetta Zamparutti. Il nucleare francese è un fallimento
  Elisabetta Zamparutti. Nucleare. L'Italia sempre fuori tempo
  Primo Mastrantoni. Nucleare. Auto giapponesi radioattive. Questa energia non conviene mai
  No alla guerra, No al nucleare: il fumetto di un “figlio di Nagasaki”
  Valter Vecellio. Dopo Chianciano, una riflessione a margine
  Lidia Menapace. La questione nucleare
  Maria G. Di Rienzo. L'ultimo messaggio di Miki
  Emma Bonino. Nucleare: e ora chi paga?
  Alfonso Navarra. A Vienna passi avanti verso il disarmo nucleare?
  Bruna Spagnuolo: L’insensatezza delle centrali di terza generazione
  Roberto Malini. Nucleare: il mondo è in grave pericolo
  Valter Vecellio. Carcere, nucleare, morti sul lavoro, terremoto in Abruzzo, dissenso in Cina... nessuna notizia
  Greenpeace Italia. Referendum nucleare: Maroni, fai risparmiare all’Italia 400 milioni di euro
  Francesco Pullia. Nucleare, una scelta totalitaria da contrastare
  Energia. Le centrali nucleari non servono
  Giovani democratici Sondrio. Spot del Forum Nucleare: siamo sicuri sia obiettivo?
  MAUS. Il nocciolo (da Notizie Radicali, 19/03/2011)
  Movimento Nonviolento. Digiuno: un'azione nonviolenta per Libia e Giappone, militare e nucleare
  Marco Lombardi. Emotivamente coinvolto, dico un NO razionale al nucleare (almeno in Italia)
  Bruna Spagnuolo: La fabbrica del sogno-speranza
  Adriano Celentano. Referendum: “Questo voto è l’unico mezzo per sopravvivere, fidatevi”
  Referendum 12-13 giugno. E se concretizzassimo una bella sorpresa?
  Nucleare. Berlusconi passi dal decisionismo alla decisione. Si ricordi di Scanzano Jonico
  Carlotta Caldonazzo. Un accordo sul nucleare: necessità non necessaria
  Ministro Salute e sicurezza nucleare. Quando il silenzio sarebbe d'oro...
  Oggi come ieri... Nucleare no grazie!
  Michele Boato. Nucleare? Un costosissimo vicolo cieco
  Bruna Spagnuolo: Misteri dolorosi del rosario in giorni concessi al genere umano
  Alfonso Navarra. Vienna: grande pressione per il bando delle armi nucleari
  Disarmisti esigenti: Via le armi atomiche dall’Italia!
  Nucleare. Dopo 20 anni sarà smantellata la centrale di Trino
  Caterina Del Torto. In digiuno contro la guerra e il nucleare
  Conviene, o risolve, tornare al nucleare?
  La mostra Senzatomica approda a Sondrio
  Bruno Mellano. Nucleare: “Berlusconi preannuncia l'uso dell'esercito ed anticipa venti di burrasca”
  “Per il bene comune”. Non abbiamo bisogno del nucleare
  Gino Songini. Il cavallo non domato (o indomabile?) dell'energia nucleare
  Mao Valpiana e Alberto Tomiolo. Un impegno nonviolento antinucleare e antimilitarista
  Alfonso Navarra. Buon 2015 antinucleare guardando a New York
  Bruna Spagnuolo: I rabdomanti della sventura e l’acqua. Seconda parte
  Martina Simonini. Acqua bene comune: la campagna referendaria scalda i motori
  Referendum acqua pubblica
  L'ACQUA: il petrolio azzurro ...A vent'anni dall'alluvione
  Primo Mastrantoni. Acqua: pubblica o privata?
  Comitato Referendario pro acqua pubblica chiede incontro urgente al neo Premier Monti
  Vincenzo Donvito. Referendum. Consigliamo di votare! E di votare due SÌ e due NO
  Si scrive acqua si legge democrazia. Indietro non si torna!
  Acqua pubblica. Ammessi due quesiti referendari
  Bruna Spagnuolo: I rabdomanti della sventura e l’acqua. Prima parte
  Gigi Fioravanti. Madre Terra, Sora Acqua (Lettera al vento)
  Manifestazione contro la “legge acqua” della Regione Lombardia. Sabato 13 novembre a Milano
  Martina Simonini. Campagna referendaria al via. Il governo non provi a scippare la democrazia
  Acqua bene comune. Un grande risultato per la democrazia e la società civile
  H2Oro. L'acqua – un diritto dell'umanità
  Luca Vitali. SitoWeb dedicato all'acqua in Valtellina
  “Si scrive acqua e si legge democrazia”
  I Ds sulla presenza della 13ª Commissione del Senato a Sondrio
  Martina Simonini. Obbedienza civile
  2 SÌ per l’acqua bene comune
  H2oro. L’acqua un diritto dell’umanità
  Sondrio. I primi commenti alla bocciatura della legge regionale sulle concessioni idroelettriche
  Il Gruppo Valmalenco fa il punto dello sfruttamento idroelettrico in provincia di Sondrio
  Martina Simonini. L’acqua è un diritto o un bisogno?
  Lombardia. Per una nuova legge regionale sull’acqua e sul servizio idrico integrato
  Acqua e siccità
  “Giù le mani dai referendum sull'acqua!”
  Martina Simonini. Referendum acqua: superate le trecentocinquantamila firme raccolte
  Moratoria acque. Chiesto un incontro al Ministero dell’Ambiente
  Martina Simonini. Referendum acqua, via libera della Corte di Cassazione
  Acque urbane inquinate e loro trattamento. Italia deferita a Corte Ue
  Elezioni Lombardia. Una nuova legge regionale per l'acqua pubblica!
  Valter Vecellio. Referendum sull’acqua: un “piccolo” dubbio, se è consentito
  Una nuova legge per l’acqua pubblica in Lombardia
  Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico
  PD Sondrio. Comitato istituzionale acque: se ci sei, batti un colpo!…
  La risorsa acqua: dalla realtà locale al resto del mondo. Sabato un Convegno a Sondrio
  Bandiere blu a Comuni che non smaltiscono le acque reflue? (Joshua Held - www.aduc.it)
  Martina Simonini. Tutti i numeri della raccolta firme Referendum Acqua Pubblica
  Sondrio. Coordinamento Acqua Pubblica. “Il futuro dell'acqua è nelle nostre mani”
  CCCVa / PRC. Sulle conseguenze dei risultati del Referendum a Sondrio e provincia
  Salvare l'acqua: presentazione del libro di Emilio Molinari. A Piateda, venerdì 17
  Il generale stato di degrado dei corsi d’acqua in Alta Valtellina approda in Consiglio regionale
  Aem e moratoria triennale sulle nuove concessioni
  I referendum contro la privatizzazione dell'acqua si faranno
  Bruna Spagnuolo: I rabdomanti della sventura e l’acqua. Terza parte
  Martina Simonini. Cosa c’è da festeggiare?
  “Acqua pubblica”. Non feste di piazza ma iniziativa coerente delle istituzioni
  NO alla privatizzazione dell'acqua in Lombardia!
  Acque. Moratoria e patrimonio idrico, qualche buona notizia
  Quali strategie nella gestione dell’Ambito Territoriale Ottimale e a quali condizioni per i cittadini?
  L'asse Berlusconi-D'Alema è quello della mozione Pd-Pdl al Parlamento europeo
  Elezioni, democrazia, riforme. Intervista di Mario Staderini all'Agenzia “Fuoritutto”
  Mario Staderini. Una scossa serve: la dia per prima la Chiesa
  Congresso Radicali Italiani. La mozione approvata e gli organi eletti per il nuovo anno politico
  Cosa ci si aspetta dal IX Congresso di Radicali Italiani
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.9%
NO
 28.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy