Pagina 9  -  Commenti da 81 a 90
Commento di G.R. aggiunto il 08.04.2025
il "nulla " dietro l' altezzosità e l' insolenza che giorno dopo giorno feriscono ...
Articolo di riferimento : Vetrina/ Maria Lanciotti. Ventura
Commento di G.R. aggiunto il 08.04.2025
Il film apre a diverse riflesioni di carattere psicologico e soprattutto educativo.
La piaga del bullismo è molto diffusa nella società di oggi dove dilaga la "non cultura" e sembrano scomparsi i veri valori morali. Un fenomeno crescente e preoccupante che si può affrontare e fermare con la partecipazione attiva ( dialogo, , controllo , sostegno ) da parte dei genitori e degli insegnanti.
G.R.
Commento di G.R. aggiunto il 01.04.2025
il "ritorno all'infanzia " si rivela spesso l'unica via da percorrere per " recidere la sofferenza / con cui la vita ci spaventa "
Commento di AnnaG. Del Piano aggiunto il 12.03.2025
Complimenti al comune di Prata Camportaccio. Primo, in Valtellina, ad aderire alla campagna R1PUD1A. Tra l'altro in memoria di una giovane iscritta a Emergency Valchiavenna, Silvia Longatti.
Commento di Carlo Forin aggiunto il 09.03.2025
Asmae, ti tingrazio di essere luce in Siria per noi.
Tu sei una fiaccola di civiltà.
Nella fatica del salire ad una società inclusiva conta di non essere sola. Qua noi siamo con la tua anima sofferente.
Articolo di riferimento : Asmae Dachan. Siria madre in lutto per i suoi figli
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di G.R. aggiunto il 09.03.2025
Com'è difficile estirpare il male...!
Articolo di riferimento : Asmae Dachan. Siria madre in lutto per i suoi figli
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di G.R. aggiunto il 07.03.2025
I palestinesi, come ogni altro popolo, hanno diritto all’autodeterminazione. Bando alle menzogne che distorcono la realtà fomentando l’ingiustizia.
G.R.
Commento di Barbarah Guglielmana aggiunto il 03.03.2025
Grazie Giuseppina Rando di questa tua lettera alla redazione di Tellusfolio, lettera così bella e vera che mi sono SUBITO ri-abbonata. Porto SEMPRE nel mio cuore questo giornale, che un tempo era anche cartaceo e che mi dà ogni volta la possibilità di leggere di ogni argomento, di aprirmi ad ogni possibilità.
So di cinema e libri, di realtà locali, di mondi lontani e di mondi interiori con la poesia -di chi la scrive e di chi la cita.
Grazie al direttore Enea Sansi che accoglie i contribuiti in modo democratico, parola che dobbiamo abituarci tutti a ri-spolverare, e a non dimenticare nell'angolo di una mansarda che tiene solo i bei ricordi.
A tutti noi più voce, e più passi, iniziando col sostenere gli spazi in cui il cervello crea meandri, fa sinapsi, e non chiude invece la serranda.

Barbarah Guglielmana di Chiavenna da Pavia
Articolo di riferimento : Abbonamenti 2025 a Tellusfolio|Aperta la sottoscrizione
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Annamaria Milio aggiunto il 01.03.2025
Le immagini “scolpiscono “ il tempo presente intricato di ipocrisie, contraddizioni, volgarità oltre che di legami finanziari e personali.
Anna Maria Milio
Commento di G.R. aggiunto il 01.03.2025
... e il vento che si leva

e soffia via la luna e lascia la pagina nera."

" profezia" ( o visione ? ) di tempo nesfato ove dominano disonestà intelletuale, arroganza ,volgarità e il dio denaro .
La Storia si ripete , non insegna proprio nulla...o forse sconosciuta dalle nuove generazioni.
G.R.


TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276