Diario di bordo
Giuseppe Civati. Missione impossibile (ma perņ)
27 Febbraio 2013
 
  Ora, lo avevo scritto ieri e mi fa piacere veder convergere molti su questa posizione.

Certo, le difficoltà sono enormi e, se si seguono i canoni della politica tradizionale, letteralmente insormontabili.

Dopo avere discusso (per troppo tempo) della possibile alleanza con Monti, ora ci troviamo in una situazione ribaltata. E dobbiamo provare a ribaltarla con un messaggio nitido, come non lo è mai stato.

Perché dall’impasse si esce soltanto con una fortissima spinta politica, che tenga conto dell’emotività che si respira (e si respirava anche prima dei risultati) e sappia trasformarla in un puntuale menu di governo. Da proporre al Parlamento e anche al Paese. E che può funzionare sia che si riesca a formare il governo, sia che si debba tornare a votare.

«Cose mai viste»: tutto quello che non si è riuscito a fare inG questi ultimi vent’anni.

E certo sarà durissima, e magari andrà male, anche perché il disegno di Grillo era esattamente quello di impallare il sistema politico questa volta e di tornare al voto presto per vincere e azzerare tutto. Ma forse, dopo tutto, per l’eterogenesi dei grilli, si riuscirà a fare qualcosa di inedito, soprattutto se il Pd avrà coraggio e determinazione. E chissà che non venga fuori qualcosa di buono. Magari per poco tempo: ma con tutto quello che abbiamo già perso, e con i risultati che le urne ci hanno consegnato, tentare è un obbligo. E il fatto di non avere alternative ci può portare a risultati insperati.

 

Giuseppe Civati
(dal blog [ciwati.it], 27 febbraio 2013)

 
 

P.S. – Ne avevamo discusso già lunedì sera: Popolino ne parla qui.
Là dove c’è il pericolo, cresce anche ciò che salva. Lo diceva Hölderlin, tipo.

 

 

» “Con Grillo o subito al voto” – intervista di Alessandro Gilioli

 

 

 

E voi come la pensate?

Potete esprimere la vostra opinione con il » Sondaggio di Tellusfolio


TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276