Yoani Sánchez. Prima l'uovo o la gallina?
 
Commenti presenti : 1 In questa pagina : da 1 a 1
   14-10-2008
Yoani si contraddice. Lamenta che «i prezzi del mercato libero sono alle stelle», però difende il mercato libero. Dice che con questo mercato, che consuma 1/3 dello stipendio medio giornaliero per una uova, «le tasche dei compratori non sono state le più colpite» se non i “poveracci” imbroglioni che riempiono le loro tasche a costo delle tasche dei veri lavoratori.
Yoani ha difficoltà con le definizioni. Chiama «audaci commercianti» e «venditori che bussavano alle nostre porte» ai ladri e speculatori e, pure, li ringrazia. Chiama «scorreria» alla lotta contro loro.
Yoani cambia gli ordini. Dice che la punizione «arrivò coloro che raccontarono la carenze di prodotti», invece , la punizione è arrivata a coloro che speculano e contribuiscono alle carenza. Lo “interessante” è che Yoani prima lo afferma e dopo lo nega, o viceversa; che non è lo stesso però è uguale. Critica con tutte le sue forze la speculazione però difende con altre più forti forze gli speculatori.
Poco coerente.

Leonardo Mesa   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276