Giuseppina Rando. Gaza, una tragedia senza fine?
 
Commenti presenti : 5 In questa pagina : da 1 a 5
   03-12-2024
Concordo con lei, Annagloria Del Piano.
Pare che le parole abbiano perso il proprio significato e che le menti dei "potenti" siano del tutto ottenebrate.
In Medio Orientela guerra si allarga sempre più , ora anche in Siria...per l'altra guerra , alle porte della Russia, non si intravede soluzione.
C'è chi vede in arrivo un conflitto mondiale e c'è chi scrive ( ottimisticamente ) che il 2025 sarà l'anno della pace...
Aspettiamo...
G.R.   
 
   03-12-2024
Premesso che considero B. Netanhiau un terrorista ed i 45.000 morti uno sterminio che gli uomini del futuro faticheranno a comprendere. Tuttavia, l'odio scatenato in tutto il mondo arabo dalla presenza di Israele è concreto e diffuso. Hamash ha acceso il cerino in mezzo ad un ambiente secco, seccatissimo.
L'autodifesa di Israele è una questione di vita o di morte.
Temo che la questione resterà aperta a lungo.
Carlo Forin   
 
   03-12-2024
Una strage di innocenti è incomprensibile per tutti i versi, proprio tutti! 45.000 persone, esseri umani - non "animali" come son stati definiti senza vergogna da membri del governo israeliano - sono stati massacrati. Il 70% donne e bambini... Hamas è un satellite di milizie: non uno Stato! E qui si parla di uno Stato, Israele, che agisce contro a ciò che reputa terrorismo con la forza delle bombe, su un territorio-prigione, della grandezza di un quartiere di Roma?
Qualcuno davvero crede ancora che Gaza possa far paura a uno Stato tra i più potenti militarmente? O che Israele, cyber-tecnologico com'è, davvero non riesca a evitare la morte dei civili?

AnnaG. Del Piano   
 
   24-11-2024
che fare ?
pare non ci siano risposte e quelle poche “sussurrate “ cadono nel vuoto e nel buio della notte che presto ( se non ci saranno “ravvedimenti” ) cadrà sull’umanità

G.R.   
 
   23-11-2024
... e ogni giorno che passa si compiono nuovi e più orrendi misfatti, senza ravvedimenti
che fare che fare che fare?
maria    
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276