Lidia Menapace. La crisi è strutturale
 
Commenti presenti : 2 In questa pagina : da 1 a 2
   20-07-2012
Brava Lidia, anche per lo stupendo tocco d'ironia epicurea del finale. Dice anche Vattimo che l'ironia non guasta mai, anzi è fondamentale: nulla è più triste di un compagno serioso. Comunque, sembra anche a me che sia sempre più importante ricominciare a spargere il messaggio della lotta di classe e dello sfruttamento legato alla discriminazione. (Qui giace la Rosa Rossa, assassinata dai ricchi perché la verità diceva ai poveri). O no? Viva la Rosa Rossa!
Paolo Crocchiolo   
 
   20-07-2012
Ottima e saggia analisi. Condivido. Il capitalismo è fallito, il liberismo economico è far west della peggior specie, senz'alcun alone romantico. Occorre intraprendere una battaglia culturale a vastissimo raggio e rifondare il mondo sulle basi di un umanesimo solidale. E, se economia dev'essere, che sia impregnata di etica!
Alberto Figliolia   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276