Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Scuola > Manuale Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Il Fantastico nell’epica classica 2
Baccio Bandinelli, Ercole
Baccio Bandinelli, Ercole 
06 Marzo 2009
 

Dalla lettura alla scrittura. Cari ragazzi, con il tema del Fantastico, vi proponiamo un’esperienza che associa alla  lettura, la scrittura. Il racconto che abbiamo qui inserito "La tredicesima fatica", ci è stato ispirato dai poemi epici che vi abbiamo già presentato; è il primo esempio per mostrarvi la nostra esperienza di  Scrittura creativa. Tutto ciò che leggiamo arricchisce il nostro sapere e al contempo è fonte di creatività. Tutto può ispirarci nuove storie, in cui potrete ricostruire, inventare, ricreare personaggi e situazioni; nuove storie che si aggiungeranno a quelle di chi ci ha preceduto. L’aspetto più bello della Scrittura creativa è che sarete soltanto voi i registi operativi della vostra mente. Non è difficile produrre nuove storie; basta liberare l’immaginazione e la fantasia e mettere in moto l’estro, ossia la capacità di costruire con la parola, l’immagine, la linea, la forma, il colore; sì, perché i linguaggi per creare un racconto sono molteplici. Le vostre storie vi renderanno  protagonisti del vostro sapere nel  rapporto più semplice di dare e avere.

  

Anna Lanzetta

          

 

  

La tredicesima fatica

    

  

Narrami o Musa, dell’eroe che dodici fatiche compì,

e che la tredicesima rese celebre;

egli sconfisse Marte, il dio della guerra,

per salvare suo figlio Minaceo.

      

Ercole viveva in una semplice capanna: tetto in paglia e mura in pietra.

Un’estate molto calda si recò da suo figlio Minaceo, ragazzo robusto e pieno di vita.

Arrivato sulla soglia di casa, notò un certo disordine. Entrò, chiamò molte volte il figlio,  ma senza avere risposta ed ebbe l’impressione che fosse stato rapito.

Un biglietto lo colpì: "Ho rapito tuo figlio per il torto subito molti anni fa…".

L’eroe si recò dal ciclope Polifemo che, dopo essere stato accecato, era divenuto la persona più saggia del Mediterraneo.

L’atrio della dimora era maestoso: portoni di pietra troneggiavano all’ingresso. All’interno,un’unica stanza divisa nel recinto di pecore e montoni, l’alcova del gigante con focolare, alimentato continuamente da enormi tronchi, e uno spazio per gli ospiti.

Ercole bussò ai portoni… Si udì un cigolio e dopo, la figura gigantesca di Polifemo apparve sull’atrio:"Chi è?", chiese il ciclope. Ercole:"Sono Ercole e sono venuto…". "So già per cosa sei venuto. Accomodati nella mia dimora e ti aiuterò a risolvere il problema".

I due rientrarono nella grotta e si sedettero.

Polifemo raccolse un grappolo d’uva dalla vite, che nella grotta ricopriva tutto il soffitto, lo strizzò e il succo che ne uscì andò a finire su una pietra. Dalle macchie che si formarono sulla pietra, il ciclope emise il suo responso: "Recati a Creta e segui il filo della storia". Ercole, pur non comprendendo le parole del ciclope, si recò a Creta. L’isola era stupenda: una grande pineta copriva la spiaggia e la vecchia e alta torre del re, ormai degradata, ancora si alzava maestosa verso il cielo. Sulla costa, all’improvviso, apparve Ermes, il messaggero degli dei, il quale gli rivelò che Ares aveva rapito suo figlio e che solo la spada lucente, che Perseo aveva usato per sconfiggere Medusa, avrebbe potuto uccidere il dio.

L’arma letale che conservava le tracce del mostro pietrificante, in grado di ammazzare qualsiasi divinità, era custodita da Ulisse ad Itaca.

La spada era leggerissima e consentiva a chi la impugnava di avere molta più libertà di movimento. Era lucente e affilata, in grado di spaccare una pietra con un solo colpo. L’impugnatura dorata era stata costruita da Vulcano, in modo da rendere quasi impossibile il disarmo del combattente che la possedeva .

Ercole si recò a Itaca, e colui che aveva osato sfidare gli dei, il temerario Ulisse, dopo aver sentito le ragioni dell’eroe, gli cedette la spada, pregandolo di usarla solo per liberare suo figlio.

Ercole prese la spada e si recò a Creta.

Setacciò tutta l’isola senza risultato e verso sera, stanco, si assopì.

In sogno collegò "il filo della storia" con il leggendario filo che Arianna usò, per aiutare Teseo ad orientarsi nel Labirinto cretese.

La mattina seguente, l’eroe, destatosi, ripensò al sogno fatto.

Si recò sul luogo dove era stato costruito il Labirinto e trovò la costruzione devastata da predoni ed erosa dall’ira di Zeus, il saettatore.

Vide che le mura erano arretrate di sedici piedi e che un silenzio tombale dominava l’intera valle…

Il figlio del Minotauro, simile nelle sembianze al padre, mandato da Ares, attaccò di soppiatto l’eroe, ma la ragione che accompagnava l’uomo feci sì che il fato si avverasse ancora, facendo trionfare Ercole maestoso.

Apparve Ares il malvagio: l’ampio mantello copriva l’armatura dorata, un elmo bronzeo copriva i biondi capelli e in mano aveva una spada molto affilata e splendente.

Il dio accettò la sfida lanciatagli da Ercole e la battaglia ebbe inizio: spruzzi di sangue schizzavano in aria, urla di gioia e di dolore partivano dalle labbra dei guerrieri.

Ercole impavido padroneggiava, ma Ares, l’ingannatore, preso dalla paura, lanciò la tremenda magia disarmante.

Ercole, pur disarmato, diventò di nuovo l’eroe forte di un tempo.

Repentinamente riagguantò la spada e trafisse il dio della guerra.

Il corpo del dio si sciolse e con un’ improvvisa fiammata bruciò, abbandonando definitivamente l’Olimpo.

Salvato il figlio, Ercole organizzò uno dei più grandi banchetti della storia dell’uomo, talmente grande da entrare anche nell’odierno Guiness dei Primati.

   

Francesco e Fabrizio, Prima  ITIS "A. MEUCCI"

  

 

Figure di riferimento

   

Ercole: nome latino dell’eroe greco Eracle. Il culto dell’eroe greco fu introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Ciclopi: ( mit. ), giganti con un solo occhio in mezzo alla fronte.

Polifemo: ( mit. ), ciclope, figlio di Posidone.

Ares: figlio di Zeus e di Era, dio della guerra.

Ulisse: re di Itaca, figlio di Laerte.

Ermes: figlio di Zeus, messaggero degli dei.

Labirinto: edificio costruito da Dedalo presso Cnosso per il Minotauro.

Zeus: divinità suprema dell’Olimpo greco, re degli dei

 

 

Immagini

 

Ercole e Lica, Antonio Canova, 1795-1815, Marmo bianco, altezza 335 cm, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna.

Il gruppo rappresenta una vicenda tratta dai poeti antichi. Ercole, impazzito dal dolore procuratogli dalla tunica intrisa dal sangue avvelenato del centauro Nesso, scagliò in aria il giovanissimo Lica, che, ignaro, gliel'aveva consegnata su ordine di Deianira.

 

Ercole e Caco, Baccio Bandinelli, 1530-34, Firenze, Piazza della Signoria

Nel VI libro dell'Eneide  Virgilio parla di Ercole e Caco:  Enea giunto a Pallanteo, capitale del regno di Evandro, trovò il re intento a celebrare un rito in onore di Ercole. Dopo il banchetto, il re gli raccontò la storia di Ercole e Caco. Ercole, di ritorno dalla Spagna, dove aveva catturato i buoi di Gerione, si fermò con la mandria nel Lazio, che era funestato dalla presenza di Caco, che terrorizzava gli abitanti con la sua ferocia. Caco voleva la mandria di Ercole e gliela rubò, nascondendola nel suo antro nel quale la condusse, facendola camminare all’indietro per ingannare Ercole. Ercole cadde nel tranello e si allontanò, ma una giovenca lo richiamò con il suo muggito. L’eroe, furibondo, scoperchiò la rupe e si calò nell’antro di Caco con il quale  ingaggiò una lotta mortale da cui uscì vincitore.

 

Ercole e l’Idra, 1460 circa, Antonio del Pollaiolo, dipinto, Galleria degli Uffizi, Firenze

Il dipinto raffigura l'uccisione dell'Idra di Lerna, mostro dalle nove teste che terrorizzava gli abitanti della città di Argo.

Il racconto “La tredicesima fatica” è inserito nel volume Sapere per creare a cura di Anna Lanzetta (Morgana Edizioni, 2008).


Foto allegate

Canova, Ercole e Lica
Pollaiolo, Ercole e l
Articoli correlati

  Anna Lanzetta: A proposito dell’immagine
  Ricordando con Primo Levi l'orrore dell'Olocausto nazifascista degli ebrei
  Il fantastico mondo del re degli Elfi
  I poemi di Ossian: Daura e Arindal
  Aspettando Natale con Hans Cristian Handersen. Fiaba per studenti di ogni età
  Il Fantastico nell’epica classica 1
  Ricordo di Mario Luzi per tutti i lettori e per gli studenti
  Anna Lanzetta / Maria Lucia Querques. Un po' di educazione stradale a scuola?
  Il Vesuvio nelle impressioni di Antonio Stoppani. A cura di Anna Lanzetta
  Romanzo storico e pittura di storia (5). Visita alla Galleria d’Arte Moderna Firenze
  Il Vesuvio nelle impressioni di François-René de Chateaubriand
  “Mai più guerra” con il viatico dei disegni di Käthe Kollowitz
  Dal discorso tenuto da Barack Obama all'Università del Cairo. Proposta per gli esami.
  L’arte di raccontare. La meravigliosa storia di Shéhérazade. A cura di Anna Lanzetta 1
  Anna Lanzetta: Viaggio a Matera
  Anna Lanzetta: Una scuola senza sorriso
  Anna Lanzetta: Contro l’analfabetismo della sicurezza
  Anna Lanzetta: Sul “Giorno della Memoria”. Riflessione per non dimenticare.
  Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Melodramma per la scuola
  Ricordando con Joyce Lussu la Shoah
  L’arte di raccontare. Il racconto di Shéhérazade. Sinbdad il Marinaio. A cura di Anna Lanzetta 3
  Breve nota su Efeso per incorniciare le fotografie di Anna Lanzetta. Fotoalbum 10
  Anna Lanzetta: Noi diciamo NO! Dalle ronde fino alla stampa del CAPO
  MultiMedia presenta Anna Lanzetta: La Breccia di Porta Pia
  L’ascesa al monte Ventoso nelle impressioni di Francesco Petrarca. A cura di Anna Lanzetta
  Anna Lanzetta: “Da Petra a Shawbad. Archeologia di una frontiera”
  Geografia cristologica: Basilio Magno, Gregorio di Nazianzo in Cappadocia. Fotoalbum 7
  Obama alla casa Bianca. Breve antologia per gli studenti sulle lotte dei neri d’America.
  Anna Lanzetta: Il mio saluto a Evelina Simonelli ragionando di pensione e di scuola
  Anna Lanzetta: Uniti contro ogni violenza come educatori.
  L’arte di raccontare. Il racconto di Shéhérazade. Sinbdad il Marinaio. A cura di Anna Lanzetta
  Anna Lanzetta: Pittura di Storia con Hayez romantico
  Anna Lanzetta: “Romanzo storico e pittura di storia”. Arte per gli istituti tecnici 3
  Anna Lanzetta: Pittura di Storia. Prima parte: Contesto storico-culturale
  Il Fantastico in musica. Anna Lanzetta e gli studenti dell'ITIS "A. Meucci" di Firenze
  “Il Bacio” di Francesco Hayez. Risposta a Gloria Marini da parte di Anna Lanzetta
  Dalla lettura alla scrittura: Il morso eterno di Dracula
  Il Signore degli anelli, Harry Potter, Il cavaliere inesistente, La tempesta...
  Rigoletto: Storia tragica di un buffone di corte.
  Romeo e Giulietta. Dalla lettura alla ri-scrittura degli studenti
  Anna Lanzetta: Klimt e D’Annunzio
  Domanda ad Anna Lanzetta sul dipinto di Fattori: "Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta"
  Giovanni Pascoli, Edvard Munch e la tragedia umana. A cura di Anna Lanzetta
  “Romanzo storico e pittura di storia”. Arte per gli istituti tecnici 2.
  “Romanzo storico e pittura di storia”. “Massimo D’Azeglio e Ippolito Nievo”. Arte per gli istituti tecnici 4
  Il Fantastico. L’esempio del “Codice antico” con Kandinskij
 
 
Immagini correlate

  Anna Lanzetta - Matera- Cattedrale di sant’Eustachio
  Anna Lanzetta - Matera, interno di casa
  Anna Lanzetta - Matera-Santa Maria di Idris
  Vesuvio 1 - Chateaubriand
  Anna Lanzetta - Matera-La Gravina
  Anna Lanzetta - Matera- La salita
  Anna Lanzetta - Matera "I Sassi"
  Vesuvio 2 - Chateaubriand
  Santa Sofia - Istanbul
  Santa Sofia, interno - Istanbul
  Moschea Blu - Interno - Istanbul
  Pamukkale, La cascata pietrificata - Turchia 5
  Commerci sul Bosforo
  Ada Negri - La danza della neve
  Istanbul - Palazzo Topkapi
  Efeso - Teatro
  La fortezza di Rumeli Hisari - Bosforo
  Efeso - Il bassorilievo della Nikè
  Istanbul - La Moschea Blu
  Palazzo Beylerbeyi - Bosforo
  La danza dei dervisci - Anatolia 6
  La Cappadocia - Anatolia 1
  Efeso - La fontana di Traiano
  Efeso - La biblioteca di Celso
  Lago salato, Anatolia 3
  I camini delle fate, Cappadocia-Anatolia 2
  Gabriela Mistral - E' scesa la neve
  Valle di Göreme - Cappadocia-Anatolia 4
  Efeso - Impronta di piede nel postribolo
  Ponte sul Bosforo
  Bosforo
  Le tessitrici dei tappeti - Anatolia 7
  Efeso - Via dei Cureti
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.7%
NO
 29.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy