Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Swati Safena. Caccia alle streghe
31 Luglio 2007
 

Bhilwara, India. A mezzanotte, all'interno della sua casa in un remoto villaggio indiano, la sedicenne Chaandi Balia cominciò a rotolarsi sul pavimento, compiendo movimenti violenti mentre emetteva strani suoni. L'intero villaggio si radunò per vederla “giocare”, come il fatto viene definito nel dialetto locale, e Chaandi Balia annunciò che uno spirito aveva preso possesso del suo corpo e le aveva detto che la sua vecchia zia, Khemi Balia, era una strega e doveva essere bruciata.

Guidati dalla ragazza e dalla sua famiglia, gli abitanti del villaggio furono contagiati dalla medesima frenesia e cominciarono a preparare una pira funebre. Quella stessa notte, sapendo che l'unica possibilità di sopravvivere consisteva nella fuga, Khemi Bali lasciò silenziosamente il villaggio. La fragile sessantenne viaggiò a piedi scalzi, nel gelo, attraverso i campi. Non sapeva dove stava andando, e non era neppure sicura che sarebbe vissuta abbastanza per vedere l'alba.

Raggiunse incolume un villaggio che le era estraneo ed in cui non conosceva nessuno.

Riluttante ad affidare il proprio fato alla polizia, e diventata amica di una donna locale, ricevette da quest'ultima il consiglio di rivolgersi a Tara Ahluwalia, un'assistente sociale della vicina città di Bhilwara che aiuta le vittime della caccia alle streghe. Grazie alla lunga esperienza, Ahluwalia capì subito che la donna era stata perseguitata a causa dell'acro di terra coltivabile che possedeva, la sua sola fonte di reddito. Etichettandola come una strega, gli accusatori di Khemi Balia era riusciti a rimuoverla dal villaggio e ad entrare in possesso della sua terra.

I casi di caccia alle streghe sono numerosi nelle aree rurali di una dozzina di stati indiani, principalmente nel nord e nel centro del paese. Circa 700 donne sono state uccise lo scorso anno perché sospettate di essere streghe, secondo quanto riportano i media nazionali. «Sono zone in cui la povertà è estrema, e in cui le persone hanno scarso o nullo accesso alle necessità sanitarie di base e all'istruzione», dice Ahluwalia. «In queste circostanze, la superstizione acquista forza. I problemi sono tanti: cattivi raccolti, morti in famiglia, la perdita di un bimbo, malattie croniche o il prosciugarsi dei pozzi, ma la soluzione resta identica: identificare la strega responsabile e punirla».

Etichettare una donna come strega è il modo comune di avere più terra, cancellare le dispute o vendicarsi se costei ha rifiutato una proposta sessuale. Vi sono anche casi documentati in cui una donna viene prese di mira perché ha un carattere forte ed è perciò vista come una minaccia. Nella maggioranza dei casi è difficile per le donne accusate ottenere aiuto dall'esterno, ed esse sono forzate a lasciare la casa e la famiglia o a suicidarsi, oppure vengono brutalmente assassinate.

«Molte vicende non sono documentate perché è difficile per le donne viaggiare da regioni isolate sino ai luoghi in cui possono fare denunce», spiega Ahluwalia. «E poiché la violenza è diretta largamente contro le donne, la polizia spesso omette di prenderla sul serio. Al meglio, la rubricano come un disagio sociale che dev'essere risolto all'interno della comunità. Quando una donna ce la fa a raggiungere la stazione di polizia, l'atteggiamento apatico dei funzionari le rende ancora più difficoltoso il processo di sporgere una denuncia».

Ahluwalia aiutò Khemi Balia non conducendola dalla polizia, ma sollecitando la riunione del “jaati panchayat”, e cioè del gruppo di persone assai rispettate in seno ai villaggi che sono intitolate a risolvere le dispute. La pressione sociale assicura che le decisioni prese in questo modo verranno rispettate. L'assistente sociale usa questo sistema da venticinque anni.

Ahluwalia radunò l'intero villaggio e minacciò di esporre quanto era accaduto e di far arrestare la famiglia degli accusatori. Gli accusatori non chiesero l'intervento di autorità esterne: messi all'angolo, ammisero che la faccenda della strega era una sciarada, e si scusarono pubblicamente con Khemi Balia. Questo è stato un caso eccezionale, perché la donna è potuta ritornare a vivere nel suo villaggio.

Solo una manciata dei 28 stati indiani, come Jharkhand e Bihar, hanno una legge contro la caccia alle streghe. «È l'handicap maggiore», dice ancora Ahluwalia. «Nella maggioranza degli stati non c'è legge sotto cui la polizia possa rubricare il reato. Si tratta di tentato omicidio, ma in assenza di una legge specifica, la polizia registra la denuncia sotto la più mite: “Sezione 323”. Mi spiego: diciamo che io ti dia uno schiaffo oggi, e il reato cade sotto la 323. Se dico che sei una strega, e quindi ti costringo a mangiare escrementi, ti faccio sfilare nuda in pubblico e ti picchio sino a che muori, quando va ancora sotto la 323».

La pena massima che questa legge prevede è un anno di prigione o una multa di 1.000 rupie (circa 25 dollari). Nel Rajasthan, la Commissione statale per le donne ha presentato una proposta di legge che inasprisce le pene, chiedendo dieci anni di prigione per chi ferisce una donna durante una caccia alla strega. «Un notevole numero di casi avviene nel Rajasthan, pure il progetto di legge sta aspettando da un anno, e ancora non è passato all'esame del governo», nota Kavita Srivastava, segretaria nazionale della più antica organizzazione per i diritti umani indiana, l'Unione del popolo per le libertà civili.

Meno del 2% di coloro che vengono accusati di aver effettuato cacce alle streghe sono effettivamente condannati, secondo uno studio compiuto dal Free Legal Aid Committee, un gruppo che lavora a favore delle vittime nello stato di Jharkhand.

«Le punizioni per questa orrenda violenza devono essere severe», dice la dott. Girija Vyas, presidente della Commissione nazionale per le donne, «Ed è di eguale importanza pubblicizzare l'esistenza delle leggi. Voglio dire, negli stati in cui abbiamo una legge contro la caccia alle streghe, quante sono le donne che ne sono a conoscenza?».

La Commissione ha raccomandato la formazione per le forze di polizia, affinché i funzionari diventino più ricettivi nel considerare i casi di caccia alle streghe, e sta pensando ad una legislazione a livello nazionale. Ma l'educazione e la consapevolezza sociale sono le vere chiavi. In numerose comunità rurali l'ohja, o medico-stregone/medica-strega, è una figura potente, soprattutto in assenza di ambulatori e servizi sanitari di base. Nei casi riportati dai media, l'investigazione della polizia ha spesso rivelato che gli ohja accettano prebende per accusare una donna di essere una strega.

«Etichettare una donna come strega non solo la depriva economicamente, ma erode il suo senso di fiducia ed autostima», dice ancora la dott. Vyas. «Anche se ottiene di salvarsi la vita, porta il peso del sospetto e dell'odio della sua comunità, e a volte persino della sua stessa famiglia. È un problema sociale a più dimensioni e richiede un piano d'azione molteplice».

 

Swati Safena*

 

 

Maggiori informazioni:

Commissione nazionale indiana per le donne: http://ncw.nic.in

Unione del popolo per le libertà civili: www.pucl.org

 

* Giornalista indiana indipendente, i suoi articoli vengono pubblicati da media nazionali ed internazionali. 16 luglio 2007, traduzione di M.G. Di Rienzo.


Articoli correlati

  Alberto Figliolia. “Stregherie” alla Villa Reale di Monza
  Stregoneria e paesaggio. Convegno a Triora
  Miriam Della Croce. Lacune bibliografiche
  Laura Sicignano. La Strega. Al Litta di Milano fino al 19 ottobre
  Piero Tognoli. Tra passato e futuro contro l’ignoranza che genera intolleranza
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 4
  Annagloria Del Piano. Il ricordo di Maria Salvadora de’ Mossini
  Debutto del romanzo di Massimo Prevideprato, “La donna senza volto”. Sabato conferenza a Ponte; Venerdì anteprima a "Radioattività"
  Il potere di cacciare le streghe
  Valtellina, terra di streghe
  “Cantiere Teatrale Permanente”. Sabato sera al Museo di Bormio
  Maria G. Di Rienzo. Streghe
  Cristian Copes. Convegno ai Bagni di Màsino sulla stregoneria
  Maria G. Di Rienzo. La strega
  Giorgetta e Scaramellini. E le ceneri gettate nell'acqua
  Lidia Menapace. Sull'ignoranza religiosa
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.8%
NO
 29.2%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy