Mercoledì , 05 Febbraio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
EIF. “Le ultime ceneri dell’Avana” di Alessandro Zarlatti
12 Gennaio 2025
 

Alessandro Zarlatti

Le ultime ceneri dell’Avana

Edizioni Il Foglio, 2024, pp. 140, € 14,00

 

Un uomo gettato in un anno indescrivibile, il 2020 all’Avana - città che agonizza nel suo eterno tramonto, tra la pandemia e le ceneri dei suoi fuochi ormai spenti - trova il coraggio di narrare una volta ancora una realtà che si presenta come un interminabile giorno prima della fine.

Alessandro Zarlatti torna, forse per l’ultima volta, a dialogare con la sua Cuba, con le sue strade senza uscita, con le sue persone, con le sue maschere, con i suoi ricordi. Questa volta lo fa attraverso una raccolta di racconti che sembrano uscire dall’occhio di un ciclone buio e persistente che si abbatte su un paese senza più risposte. Una cronaca, quasi un diario, di un tempo disfatto e terrificante dove diventa impossibile raccontare il presente se non attraverso le lenti deformanti di un monologo interiore. Raccontare ciò che accade fuori, raccontando ciò che accade dentro, in una continua rimonta tra la tragedia privata e quella collettiva che s’impone, quest’ultima, in crescendo, privando ognuno del diritto di cadere in dolori più intimi e smarrirsi.

Sono lontani, ad una distanza incolmabile, i tempi e gli scenari delle prime raccolte di Alessandro Zarlatti, lontane e non più percorribili Alcune strade per Cuba che raccontavano un paese pieno di speranze diventate ben presto illusioni, lontani perfino gli echi malinconici e i residui di sogno di “Destino Cuba. Appaiono quelli dei libri scritti secoli fa, improvvisamente inattuali. Con Le ultime ceneri dell’Avana sembra approdare tutto, scenari, uomini, sogni, speranze, amori, nelle latitudini agitate della poesia. È quello che resta. L’unico bagliore di divinità che ancora ci abita. L’unico gioiello da portare in salvo dalla casa che va in fiamme. E il libro racconta di un incendio che raggiunge dimensioni e paesi che sono ben più vasti dei confini di una città. La pandemia come una tragedia collettiva che ha avvelenato e messo in crisi gli uomini nei luoghi più riparati della propria individualità. Resta la narrazione cruda di un paese e di un uomo che hanno perso tutte le coordinate e a cui sono rimaste solo le parole per non smettere di raccontarsi e, quindi, di esistere.

Le ultime ceneri dell’Avana parla di Cuba come potrebbe parlare di ogni parte del mondo perché si interroga con ferocia, proprio quando sembrano cadere tutte le risposte, sul senso della nostra presenza e sul senso dei nostri amori. Le ultime ceneri dell’Avana è la settima pubblicazione di Alessandro Zarlatti e la prima nelle collane delle Edizioni Il Foglio. (Nota editoriale)


Articoli correlati

  La sanità cubana e la propaganda
  “Diritti sindacali e responsabilità sociale delle imprese a Cuba”
  Yoani Sánchez. L’invidia di festa
  Yoani Sánchez. Gli eternamente umili
  Yoani Sánchez partecipa a un incontro virtuale organizzato dalla Columbia University
  Cuba. Indulto anche per sette prigionieri politici
  Garrincha. Tolto l'embargo a Cuba!
  “Che Cuba si apra al mondo e che il mondo si apra a Cuba”. Lettera di Yoani e altri blogger al Congresso degli Stati Uniti
  Yoani Sánchez. Dicembre con il festival
  A Cuba cominciano i licenziamenti
  Italia-Cuba. Milano 6 maggio 2010 (con video)
  Oswaldo Payá replica al cardinal Bertone
  Yoani Sánchez. Internet o morte… “Twitteremos!”
  Yoani Sánchez denuncia nuove manovre per controllare Internet
  Garrincha. In pellegrinaggio a Cuba
  Cuba: Raydel Poey e Yasser Portuondo liberi
  Zunilda Mata. La terza ora di Cuba
  La dittatura trama una seconda primavera nera
  Twitter di Yoani: Il governo parla del colera
  Roberto Ferranti. Para ellos para todos
  Barack Obama: “Le misure cubane non sono ancora sufficienti”
  Yoani Sánchez. Rinascono gli alberi
  Tre vignette per un assunto
  A pranzo con José Conrado
  La notte apre i fiori del mondo gay cubano
  Immagini dell'Avana che attende il Papa
  NuovaCuba. La repressione cubana, la lotta per la democrazia ai tempi di Twitter
  Le chiavette usb sono l'Internet cubano
  Yoani Sánchez. Termina il black-out
  Il Papa sarà accolto con affetto e rispetto dal governo cubano
  A. Torreguitart Ruiz. Buon compleanno, Fidel!
  Fidel Castro naviga tranquillamente da casa sua. Ma i cubani no
  “Cuba, più di mezzo secolo senza diritti”
  Gordiano Lupi. Nuove sale Internet a Cuba
  Confiscato il libro “Cuba libre” a Yoani. Ecco perché...
  Frammenti da Cuba. Diario di una settimana
  Yoani premiata a Miami per la difesa dei diritti umani
  Nuove relazioni Cuba-Usa. I commenti dei vignettisti
  Alejandro Torreguitart Ruiz. Il Venerdì Santo non si lavora
  Gordiano Lupi. Federica Mogherini apre a Cuba
  A. Torreguitart. Primo Maggio a Cuba
  Il romanzo di una generazione perduta
  Guerra cibernetica USA – CUBA
  Yoani Sánchez. Una visita più simbolica che politica
  Come il vignettista Pong vede la nuova amicizia Cuba - USA
  Gino Songini. «Somos todos americanos»
  Gordiano Lupi su Radio Rai Tre con “Cuba Magica”
  Garrincha. Il perdono e la jama
  Cuba. Il Papa incontrerà Fidel a primavera
  Yoani e l'embargo
  Guillermo Ordoñez. Compromessi con l’etica e la verità
  “Ma dov'è questo embargo?” Delusione Rousseff a Cuba
  XVI Festival del sigaro cubano
  Preparativi per la visita del papa all'Avana
  Omar Santana. Scintilla d'amore tra Chiesa e regime cubano
  Cuba, la dittatura digitale
  I rischi del regime per la visita del Papa
  Omar Santana. Attentato al Papa o incontro con il diavolo?
  Gordiano Lupi. Il colera all'Avana
  Caffè Letterari a Reggio Emilia. Baraghini, Bianciardi, Lupi, Anelli e Bucciarelli
  Yoani Sánchez “Eroe per la libertà di stampa”
  Wendy Guerra. E arrivarono gli americani a Cuba… senza colpi d’arma da fuoco né missili
  Omar Santana in merito alla visita del Presidente di Google a Cuba
  Yoani Sánchez. E adesso che cosa accadrà?
  Oswaldo Payá: “Siamo molto vicini alla verità e alla liberazione”
  Yoani Sánchez. Paseo orgoglioso
  Pedro Pablo Oliva e la repressione a Cuba
  Yoani Sánchez davanti al Senato brasiliano
  Penúltimos Días. La preparazione dei professori cubani
  Yoani Sánchez si pronuncia contro l’embargo
  Yoani Sánchez. Passi da granchio: uno avanti, due indietro
  Omar Santana, 'Fabbricare nuove case a Cuba' (da 'El Nuevo Herald')
  Una donna alla presidenza di Cuba? Tania Bruguera si è appena candidata
  Claudia Cadelo. Un'altra scuola
  Omar Santana. LA VISITA DEL PAPA
  Yoani Sánchez. Chimere, transizioni e scenari
  Gordiano Lupi. Strette di mano e pessimismo cosmico
  Gordiano Lupi. 13 Luglio. Un giorno di lutto per Cuba
  Yoani Sánchez. Nel Meliá Cohiba…
  La vendita di case a Cuba
  Omar Santana. Cristo cubano
  Wendy Guerra. Il mistero di mangiare a Cuba
  Ora pro nobis
  Wendy Guerra. Malinconia Miami
  Alejandro Torreguitart Ruiz. Fidel, fallo per noi non ci lasciare
  Anna Cherubini. “La Cuba che io conosco”
  Yoani Sánchez. La mitica Scuola cubana
  Erik Ravelo. Relove
  Cayo Largo. Un paradiso naturalistico nel cuore dei Caraibi
  Gordiano Lupi. Le innovazioni del sistema cubano
  Andria Medina. Raúl Castro, il Re nudo
  Papa Benedetto XVI: “Il marxismo non è più attuale”
  Tessera del partito e voglia di fuga
  Barack Obama allenta la morsa su Cuba. Verso la fine dell’embargo?
  Garrincha e i presunti cambiamenti della stampa “ufficiale” cubana
  Generación Y e Voces Cubanas resi visibili a Cuba
  Claudia Cadelo. In ospedale
  Garrincha e Fidel, Garrincha e l'embargo
  Omar Santana. Internet a Cuba
  Appello a Raúl Castro per Yoani Sánchez
  Omar Santana. Colera del Granma
  Yoani Sánchez parla all’Onu nonostante la censura cubana
  Yoani Sánchez. Missioni
  Yoani Sánchez. La prima giornata di maggio
  Yoani Sánchez. Isla 2.0
  Gordiano Lupi. Yoani Sánchez dal Messico sulla censura a Cuba
  A Cuba si celebra la prima sfilata gay
  Yoani Sánchez. Che ci facevamo noi cubani in Angola
  Cuba. I casi di colera confermati salgono a 170
  Radio Martì. Uno sguardo sulla piccola impresa cubana
  Dissidenti cubani uniti chiedono diritti civili e politici
  Civica petizione per una Nuova Cuba
  Obama e Raúl Castro: incontri e disincontri
  Yoani Sánchez. Dal 1° Maggio al 26 Luglio
  Omar Santana. L'informazione cambia
  Cuba. Approvato alla Camera ordine del giorno D’Elia/Mellano per democrazia e diritti umani
  Yoani Sánchez. Ospedali. “Ti porti tutto?”
  Nuove polemiche sull'embargo USA contro CUBA
  “Vorrei la si facesse finita con la scusa dell'embargo”, Yoani a Washington
  Un nuovo tentativo di fuga da Cuba
  Cuba. Approvata la “Dichiarazione di Roma”
  Simanca. Dittatura del proletariato oppio dei popoli
  L’arrivo di Benedetto XVI sul Twitter di Yoani Sánchez
  Francesco Pullia. Quelle scomode verità su Cuba
  Il governo cubano in guerra cibernetica
  Radio 1 Rai “Il viaggiatore”. Raffaele Roselli intervista Yoani Sánchez
  A. Torreguitart Ruiz. Por qué no te callas?
  Gordiano Lupi. Una rivolta cubana stile Egitto?
  Gordiano Lupi. Dos Santos e il bullismo
  Wendy Guerra. Senza embargo?
  Yoani Sánchez. La scelta difficile dei corrispondenti stranieri
  Garrincha e Santana. Il dialogo Usa-Cuba al nodo dei Diritti Umani
  Yoani Sánchez. La teoria della caldaia
  Reinaldo Escobar. Un candidato insolito
  Alejandro Torreguitart Ruiz. Quasi quasi mi faccio la casa
  Pong. Cuba-Stati Uniti: Colloqui sui Diritti Umani
  Wendy Guerra. Frode o insegnamento a Cuba
  Yoani Sánchez. Cachita 2012
  Yoani Sánchez. La grande casa e il paese
  Doppio Garrincha (e Yoani Sánchez) sul futuro di Cuba
  Cuba particular. Il nuovo romanzo-verità di Alejandro Torreguitart Ruiz
  A. Torreguitart Ruiz. Hanno suicidato Manuel Acosta
  Yoani Sánchez parlerà di connessione Internet a Cuba
  Garrincha e Santana. Europei in corsa verso Cuba
  Il 1° Maggio del Partito Radicale
  Tania Bruguera: “A Cuba abbiamo imparato molto bene i nostri doveri ma non i nostri diritti”
  Massimo Campo. E Castro marcirà all'inferno...
  Yoani Sánchez. La lista per la scuola
  Alejandro Torreguitart. Ancora e sempre Primo Maggio
  Il Papa, Cuba, Radio popolare e i castristi italiani
  Wendy Guerra. Affittasi balconi
  Reinaldo Escobar. Ossigeno
  Cuba libre. Il libro di Yoani Sánchez in libreria dal 15 aprile
  Il Papa a Cuba tra ipocrisia e repressione
  Gordiano Lupi. Miracolo a Cuba. “Juventud Rebelde” attacca la censura!
  Pannella sulla manifestazione di radicali ieri a Cuba, e su altre iniziative di politica transnazionale
  Zunilda Mata. L’arte della convivenza tra paesi
  Yoani Sánchez. Parole pronunciate per fuori
  Leonardo Mesa. Sul “blocco” statunitense contro Cuba
  Carlos Alberto Montaner. Quel che il Papa ha visto a Cuba
  Gordiano Lupi. Natale a Cuba
  Garrincha. Cinquant'anni di embargo!
  Alejandro Torreguitart Ruiz. Un colera mercenario
  Il carnevale cubano
  Jardim. Castro e la popolarità
  “Focus Cuba”. Al Carnevale di Castrovillari con William Navarrete e Gordiano Lupi
  Oppositori cubani occupano chiese cattoliche
  Luis Cino. Sulla visita di Papa Francesco
  Wendy Guerra. Una Cuba russa
  La dittatura di Cuba
  Cosa bolle nella pentola caraibica
  Gordiano Lupi. Cuba e la repressione su internet
  Yoani Sánchez. Natale alla cubana
  Cuba non vuol copiare l'Egitto
  La Chiesa cattolica vede una Cuba democratica
  Massimo Campo. “La Cuba che io vorrei”
  Gordiano Lupi. Finestra su Cuba
  Iván García. La Florida: il salvacondotto dei Castro
  Yoani Sánchez. Nascita?
  Gordiano Lupi. Yoani incontra Roberta: “Che bello Internet per tutti!”
  Esiliati chiedono al Papa di rivedere il programma del viaggio a Cuba
  Alina Fernández Revuelta. Le colombe del Poder Popular
  Finisce in una bolla di sapone la libertà di viaggiare
  Garrincha. L'indulto cubano
  Alejandro Torreguitart Ruiz. Arriva il Papa all’Avana
  Gordiano Lupi. Yoani, ma ci sei o ci fai?
  Yoani Sánchez. Sfilata ed epidemia
  Claudia Cadelo. Necessità
  Epidemia di colera a Cuba
  Gordiano Lupi. Cuba e Usa si stringono la mano
  Roma. Conferenza stampa Raúl Castro - Matteo Renzi
  Le folli spese di Yoani
  Wendy Guerra. Un passo avanti e quattro indietro sotto il rovente calore tropicale
  La sanità cubana è la migliore del mondo…
  Yoani Sánchez e la Festa delle Madri Cubane
  Raúl Castro apre al lavoro privato ma non parla di libertà
  Yoani Sánchez: “Poter scegliere il compagno, ma anche i governanti!”
  Gualtiero Vecellio. Un gulag tropicale: la Cuba di Fidel Castro
  Reinaldo Escobar. Perchè fare campagna elettorale?
  Wendy Guerra. Visite di primavera all’Avana
  La Vergine della Carità del Cobre raggiunge L’Avana
  Carlos Franqui. Cuba, la rivoluzione: mito o realtà?
  A Cuba e a Miami si parla del GAZETIN
  Wikileaks rivela la situazione degli ospedali cubani
  Cuba. Il regime vuol presidiare le messe del Papa
  Yoani Sánchez. Cuba revoca la lista nera per i musicisti in esilio
  Omar Santana. Finalmente riconosciuta la Chiesa a Cuba...
  Omar Santana. Vendetta
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.5%
NO
 28.5%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy