Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Dialogo Tf
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Giuseppina Rando. Adattarsi 
A libro aperto: pensieri peregrini a sera… - 21
05 Giugno 2020
 

Uno dei problemi più o meno consapevolmente insito in noi, è quello definito solitamente “adattamento” o “accettazione” del mondo circostante, ivi comprese persone, cose e modi di fare. Una riflessione personale questa che si limita all’aspetto psicologico ed umano dell’adattamento. Quello biologico è di carattere scientifico e riguarda la facoltà degli organismi viventi di mutare i propri processi biologici, fisiologici e comportamentali consentendo loro di adattarsi alle condizioni dell’ambiente nel quale vivono.

La persona, per la complessità del suo essere, presenta intrigate evoluzioni, come appunto la resilienza, ossia la più o meno spiccata capacità di ciascuno di far fronte, in maniera positiva, agli avvenimenti avversi e traumatici e di organizzare la propria vita di fronte alle difficoltà.

A questo certamente si riferiva F. Dostoevskij, quando in Memorie di una casa di morti scriveva: «…un essere che si abitua a tutto: ecco penso sia la migliore definizione che si possa dare dell’uomo», mentre G. D’Annunzio, nel romanzo L’innocente, dichiarava: «L’uomo è innanzi tutto un animale accomodativo. Non c’è turpitudine o dolore cui non si adatti». E ancora G. B. Shaw – Nobel per la letteratura 1925 – quasi sentenzia: «L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a sé. Quindi tutto il progresso dipende dall’uomo irragionevole».

La varietà di visioni sul tema suscita la domanda: l’adattarsi è positivo o negativo?

Rosella Postorino, autrice di un romanzo -Le assaggiatrici- ispirato alla vicenda di Margot Wolk, assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf mette in luce l’aspetto più drammatico dell’adattarsi, quello determinato dalla paura della morte:

da tempo mi trovavo in posti in cui non volevo stare, e accondiscendevo, e non mi ribellavo, e continuavo a sopravvivere ogni volta che qualcuno mi veniva portato via. La capacità di adattamento è la maggiore risorsa dell’essere umano, ma più mi adattavo e meno mi sentivo umana.

In realtà l’adattarsi ad una nuova realtà, ad un cambiamento totale della propria quotidianità non è semplice né facile; richiede soprattutto disponibilità psicologica e intelligenza emotiva ossia saper riconoscere i propri sentimenti, quelli degli altri e saper gestire le emozioni in modo efficace.

Ogni adattamento poi corrisponde ad una situazione precisa e ad una personale convinzione. Sapersi adattare è certamente un’abilità fondamentale, ma se è vero che la realtà umana è mutevole è anche vero che non si può transigere sui principi e non si possono variare i valori secondo le convenienze.

C’è l’adattamento delle persone coraggiose che sopportano e coesistono con prove e dolori atroci e c’è l’adattamento umano che trasforma la turpitudine in abitudine quieta e pacata; c’è chi indossa la menzogna come un abito protettivo e chi fa dell’inganno e della corruzione il proprio stile di vita.

Nell’adattarsi per necessità si potrebbe anche correre il rischio di perdere la propria originalità, la propria unicità. Bisogna dunque saper discernere ciò che è intoccabile e ciò che può variare per evitare la deriva del relativismo.

Rimanere fedeli a se stessi resta imprescindibile.

 

Giuseppina Rando


Articoli correlati

  Marco Amore. L’uomo, il suono, la natura
  La grandezza del sur Carlo milanes al castello
  Giuseppina Rando. Senilità
  Giuseppina Rando. L’ignoto fascino delle piccole cose
  Giuseppina Rando. Parole pietre, nuvole, foglie al vento…
  Giuseppina Rando. Sulla coerenza
  Giuseppina Rando. Apelle e il calzolaio
  Giuseppina Rando. Brevità del ‘dire’
  Giuseppina Rando. I volti dell'invidia
  Giuseppina Rando. Verità e amicizia
  Giuseppina Rando. Sensibilità e delicatezza
  Giuseppina Rando. Le poche cose necessarie...
  Giuseppina Rando. Misura
  Giuseppina Rando. Le associazioni: luci e ombre
  Giuseppina Rando. Il peso dell’ignoranza
  Giuseppina Rando. Incontrare “l’altro”
  Giuseppina Rando. Il venticello… della calunnia
  Giuseppina Rando. Rumore
  Giuseppina Rando. Coraggio e… dintorni
  Giuseppina Rando. L’esperienza del limite/ Malattia e dolore
  Giuseppina Rando. Violenza e verità
  Giuseppina Rando. Arte dell’equilibrio
  Giuseppina Rando. Quale cultura?
  Giuseppina Rando. Dialogo e ‘punti di vista’
  Giuseppina Rando. Nascondigli
  Giuseppina Rando. Tra reale e virtuale… avanza “la società liquida”
  Giuseppina Rando. Crisi
  Giuseppina Rando. Noi e il tempo
  Giuseppina Rando. Banalità, malattia diffusa
  Giuseppina Rando. Sulla noia
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.7%
NO
 29.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy