Giovedì , 14 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Silvia Comoglio. “Olocaustico” di Alberto Caviglia
03 Marzo 2020
 

Alberto Caviglia, Olocaustico

Giuntina, 2019, pp. 300, € 18,00

 

Il luogo d’azione è Israele. L’anno il 2023. Lui è David Piperno, giovane ebreo romano trasferitosi da Roma a Tel Aviv. Loro – gli ultimi testimoni della Shoah. Deus ex machina – il lucertolone Malach. L’autore, invece, è Alberto Caviglia che, accantonati, forse, i panni del regista, suo è il mockumentary sull’antisemitismo Pecore in erba, indossa ora quelli dello scrittore con il romanzo Olocaustico, edito dalla Casa Editrice Giuntina.

Protagonista è dunque David Piperno che su consiglio della propria madre, la tipica yiddish mame, da Roma si trasferisce a Tel Aviv con un sogno nel cassetto, quello di girare il film di fantascienza La lucertola mutante e diventare un regista da Oscar. Il tentativo di proporre il film però fallisce e David per sbarcare il lunario si ritrova con un gruppetto di amici a riprendere, per conto dello Yad Vashem, le testimonianze degli ultimi sopravvissuti alla Shoah. Quando però l’ultimo sopravvissuto viene a mancare David, per conservare il proprio lavoro, non trova di meglio che creare un nuovo testimone. Il prescelto è il barbone Mordechai che, istruito a puntino e con un tatuaggio nuovo di zecca, supera brillantemente la prova e viene accolto dallo Yad Vashem e dal resto del mondo come l’ultimo dei testimoni. L’inganno viene però svelato e la fake news finisce con lo screditare l’istituzione dello Yad Vashem e mettere in dubbio, fino a negarla, l’esistenza della stessa Shoah. David si ritrova così risucchiato dal vortice dell’antisemitismo e dei negazionisti ma, tra birre e playstation, e l’eterna fidanzata Sharona e i discorsi immaginari con Philip Roth e Itzhak Rabin, riuscirà a mettere a punto un piano per contrastare i negazionisti sul loro stesso terreno. E il regista che c’è in David si ritroverà a girare, in un crescendo di sorprese e colpi di scena, un falso documentario su un lucertolone conosciuto come Malach o Creatura dell’acqua che al pari di un deus ex machina saprà rimettere ogni tassello al suo posto e riaffermare la verità storica della Shoah.

Questa, in breve, la trama del romanzo di Alberto Caviglia, un libro che è un gioco d’incastri per come continuamente si bilanciano profondità e semplicità, reale e surreale. La profondità è nei temi che vengono proposti e affrontati, ossia il negazionismo e il revisionismo, a cui si affiancano lo spettro dell’oblio e quello della falsificazione e della manipolazione di un evento che è verità storica. Il discrimine sottile tra verità e falsificazione, il loro scivolare l’uno nell’altro, con tutte le relative conseguenze, emerge, in Olocaustico, con pienezza, così come anche emerge il fatto che senza memoria e testimonianza il negazionismo e il revisionismo trovano spazio per radicarsi con sempre maggiore facilità, specie in questo nostro sistema in cui la comunicazione corre sul web in modo sempre più veloce e superficiale. La semplicità invece è nel linguaggio, un linguaggio immediato e capace di arrivare a tutti coinvolgendo anche le generazioni più giovani. Del resto giovane lo è anche Alberto Caviglia e sa qual è il modo migliore di condensare ciò che è stato, così chiamava il poeta Paul Celan la Shoah, in un linguaggio che possa essere interiorizzato e elaborato dalle nuove generazioni.

Invece, reale e surreale. Due piani paralleli ma capaci di specchiarsi e riflettersi l’uno nell’altro e di arrivare, stranamente trattandosi di dimensioni parallele, addirittura ad intersecarsi. Il surreale è nella trama, per quel suo capovolgere il vero nel falso e poi il falso nel vero, e per il modo in cui una verità storica viene prima decostruita e poi riaffermata. Il reale è invece nei richiami continui e attenti, per esempio, allo Yad Vashem, a chi lo ha progettato, a come lo ha concepito, o ancora a Mengele e ai suoi esperimenti. Un surreale e un reale che si sostengono e insieme sanno dare sostanza al libro, oltre a rivelarci la creatività esuberante del suo autore, una creatività esuberante, è vero, ma sempre ben incanalata e che sa muoversi con equilibrio nell’arco dell’intero romanzo. E con la creatività un altro elemento lega i tasselli di Olocaustico e la profondità/semplicità e il reale/surreale di cui si è parlato. È quell’umorismo che si inserisce nel solco della migliore tradizione ebraica. Un umorismo che non è mai fine a se stesso, ma piuttosto una modalità/espediente per tenere il lettore ancorato sulla pagina, per coinvolgerlo azione dopo azione e trascinarlo nel romanzo. E oltre all’umorismo ad ancorare il lettore sulla pagina è anche l’effetto sorpresa, niente infatti è prevedibile nel ritmo serrato di questo romanzo.

Ma, ferme queste considerazioni, qual è il valore di Olocaustico, un romanzo dalla vena sarcastica e tragicomica dove si sorride ride e riflette? Il valore di Olocaustico sta nell’aver ben individuato il pericolo del negazionismo, e quello dell’oblio e della perdita di memoria, e nell’aver cercato una modalità per trasmettere ai più giovani e alle generazioni che verranno la Shoah. Quando non ci saranno più testimoni diretti come si potrà trasmettere la memoria di ciò che è stato? Chi non ha vissuto la Shoah non può averne memoria o ricordo, e allora diventa importante trovare il modo, un modo coinvolgente, per farla conoscere e continuare a trasmettere. Olocaustico si muove in questa direzione, apre e fonda un percorso che potrebbe anche non essere il migliore possibile ma lo apre e lo fonda e questo è ciò che importa. Alberto Caviglia poi, lo sappiamo, è anche un regista e questo gli darà la possibilità, partendo da Olocaustico, di continuare questo percorso in altre forme, affinandolo anche, e di raggiungere un pubblico e un tessuto sociale più vasto ed eterogeneo di noi lettori. E dunque, a questo punto, non ci resta che armarci di pazienza e aspettare Alberto Caviglia alla sua prossima prova, da regista o scrittore che sia.

 

Silvia Comoglio


 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.7%
NO
 29.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy