Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Arte e dintorni
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Savona. Museo della ceramica
01 Gennaio 2015
 

Un patrimonio che va ben al di là del territorio. Una collezione che proietta in una dimensione oltre, per durare nel tempo”. Come non essere d'accordo con quest'affermazione concernente il Museo della Ceramica inaugurato lo scorso 16 dicembre nel quattrocentesco edificio del Monte di Pietà, la cui fondazione risale a Papa Sisto IV? Dei 1400 metri quadrati dello storico edificio ben 905 sono dedicati alla meravigliosa esposizione ricca di 900 pezzi, i quali peraltro possono essere uniti in un unico percorso con le opere dell'adiacente Pinacoteca Civica.

Davvero il savonese Museo della Ceramica è un unicum: dalla vaseria dell'Antico Ospedale di San Paolo alle varie donazioni e collezioni, dalle opere di grandi artisti della contemporaneità alle interpretazioni più varie di quest'arte applicata tanto ricca di suggestioni e fascino. Bellezza e utilità congiunte insieme. I pezzi ospitati dal Museo si dividono (più consono sarebbe dire... moltiplicano) e dispongono in un itinerario di quattro piani espositivi rispettando l'individualità delle diverse collezioni secondo un criterio tipologico/cronologico. L'allestimento, a cura di Cecilia Chilosi ed Eliana Mattiauda, è perfetto e quel che si riversa all'occhio è magnifico. Un museo che emoziona e, nel contempo, proiettato nel futuro con la sua Quadrisfera e la vetrina interattiva, ideati dal fisico Paco Lanciano.

«... una tradizione i cui frutti si sono manifestati ininterrottamente per più di sei secoli – dal Quattrocento ad oggi – a Savona e Albisola, storicamente tra i più importanti centri produttivi ceramici del Mediterraneo. Nel Museo trovano quindi spazio le raccolte di proprietà della Pinacoteca Civica [...] la prestigiosa donazione del Principe Boncompagni Ludovisi e i pezzi donati o in deposito alla Pinacoteca a partire dal 2011 (raccolte Folco e Figliolia) – a cui si aggiungono le ceramiche acquistate nel tempo dalla Fondazione A. De Mari di Savona, come il corredo della farmacia Cavanna, la collezione Bixio e importanti opere tratte dalle edizioni della Biennale della Ceramica, realizzate da noti artisti e designer contemporanei».

Lunga e splendida è stata la strada, dai laggioni quattro-cinquecenteschi, «piastrelle ispirate agli azulejos ispano-moreschi, destinate a rivestire muri e pavimenti delle abitazioni di nobili e ricchi mercanti», alle opere con decori e motivi animali e floreali di ispirazione orientale, in una straordinaria commistione con il repertorio occidentale. E poi lo stile istoriato barocco, le scene figurate mitologiche, letterarie, storiche o religiose, il gusto rococò e i modelli francesi, i vasellami e le piccole plastiche di Giacomo Boselli, la produzione popolare, la terraglia neoclassica, le terrecotte gialle, il déco, le influenze, addirittura, del futurismo se non l'informale e l'astrattismo.

Come non perdersi innanzi a Il ratto di Europa (1721), «un raro esempio datato e firmato dal pittore savonese Gio Agostino Ratti, tra i maggiori interpreti della maiolica ligure settecentesca. Il manufatto completa la trilogia di cui erano noti solo gli esemplari conservati rispettivamente al Kunstgewerbemuseum di Berlino e a Palazzo Madama di Torino»? E, via di seguito... le taches noires e nere; oltre 200 opere del Seicento e del Settecento del Principe Arimberto Boncompagni Ludovisi e della consorte Rosella, parate, sfilate e teorie di vasi, piatti, vassoi, sottocoppe e tulipaniere; vaserie, con idrie (stagnoni) per le acque, pillolieri per le pillole, fiaschette per i semi, albarelli, vasi da elettuari e vasi troncoconici per le miscele grasse; «esempi della declinazione razionalista progettati da Nicolaij Diulgheroff, in maiolica mat, la serie dei “piatti del pane” di Berzoini e un grandissimo piatto di Ongaro»; la Deposizione di Sassu, il Cinghiale di Fancello e la Clessidra di Lorenzini, e, fra Savona e Albisola le ceramiche di pittori e scultori come Jorn, Lam, Capogrossi, Dova, Treccani; l'Albero di kaki di Maria Galfré; il design, con esempi by Bertozzi e Casoni, Michelangelo Pistoletto, Adrian Paci, Yona Friedman, Ugo La Pietra, Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Pekka Harni e Franco Raggi; Nena e la stupenda e commovente Maternità del 1931 di Arturo Martini, opere in terra refrattaria; i manufatti dedicati alla devozione popolare, come il «ricco Presepe del ceramista Antonio Tambuscio costituito da ventisei piccole plastiche in terracotta modellata a stampo e dipinte in vivace policromia con colori a freddo». E tanto, tanto altro ancora, fra sacro e profano, fra oggetti legati alle necessità della vita quotidiana e prodotti che pensano all'estetica, sovente in rara e preziosa coniugazione.

E, come già accennato, alla fine del percorso... «la quadrisfera, una struttura che permette di assistere a una multiproiezione di filmati sincronizzati in un caleidoscopio tecnologico, grazie a un complesso gioco di monitor e specchi. Attraverso suoni e immagini l'allestimento narra, in modo suggestivo, la storia e gli sviluppi della ceramica ligure. Una vetrina interattiva multimediale dà inoltre vita a racconti che ci introducono nei diversi percorsi della materia: le tecniche di lavorazione, i corredi delle farmacie, il vasellame da tavola e gli itinerari della sua diffusione».

Un Museo altamente istruttivo. Un Museo che tocca i sensi e il cuore.

 

Alberto Figliolia

 

 

Museo della Ceramica, ingresso e biglietteria Palazzo Gavotti, piazza Chabrol 1-2, Savona (anche con accesso disabili); e-mail: musei@comune.savona.it; sito web www.museodellaceramica.savona.it; biglietteria tel. 019 8310256019 8310256, Uffici Servizio Musei tel. 019 8310339/8310686. Orari: lunedì, martedì, mercoledì 10-13:30; giovedì, venerdì, sabato 10-13:30 e 15:30-18:30; domenica 10-13:30. Dalle ore 8:30 alle ore 10 (dal lunedì al venerdì) il museo è aperto a richiesta per gruppi e scolaresche. Biglietti: intero euro 6; ridotto gruppi-convenzioni euro 3; biglietto con visita guidata (per gruppi su prenotazione) euro 8; ingresso gratuito fino a 18 anni e oltre i 65 anni, studenti universitari, portatori di handicap.


Foto allegate

 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.8%
NO
 29.2%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy