Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Gian Luigi Zucchini. “L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere” di Franco Cardini
14 Settembre 2013
 

Franco Cardini

L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere

Illustrazioni di Maria Paola Forlani

CartaBianca, Faenza 2013, pp. 193, € 15,00

 

Il libro di cui mi accingo a scrivere un sintetico commento nacque in mezzo alla neve, in giornate d’inverno trascorse dall’autore Franco Cardini sull’Appennino tosco-emiliano. È un lungo racconto, denso di allusioni, tramandi e simboli, dove si fondono echi e suggestioni di folte letture, di arcaiche citazioni e di più moderne visioni, dalla Bibbia a Omero, alle fiabe e leggende orientali, a evocazioni nibelungiche, entro incursioni nel vastissimo spazio del tempo. Medioevo, e poi voli tra storia e fantasia, come nelle più classiche e ineffabili fiabe, ma con un impianto di forte sostegno ideale, in cui sentimenti, emozioni e misteri dell’inconscio e del sogno si orientano verso un obiettivo esistenziale dove si intravede la sfaccettata immagine dell’esistenza umana e il fine ultimo possibile e probabile della vita. Nel muovere come variopinte scene i suoi personaggi, l’autore, che è uno storico di fama, descrive squarci dettagliati di storia, dove si intrecciano costumi, ambienti, situazioni e linguaggi, ricreati con una narrazione elegante che unisce la visione di fantastiche avventure alla levità arcana della poesia. Il personaggio che passa tra i vari momenti della storia è un cavaliere, puro e senza macchia, che percorre il Vortice del Tempo, trovandosi nella rovina di una terra bellissima, quella del nostro pianeta, ormai irreparabilmente deturpata da sciagurate insipienze umane. In seguito, dopo molte avventure, si ritrova al punto di partenza, presso la reggia di Federico II di Svevia. Il messaggio, a questo punto, si fa complesso e ambiguo. È una serenità apparente quella che il cavaliere ritrova al suo ritorno, o è il ringiovanimento eterno dell’esistenza? “La primavera è tornata nel Giardino della Vita”, dice alla fine del libro uno dei saggi. E così la lettura ci porta alla convinzione che è la seconda ipotesi quella auspicabile, che pare appunto essere quella della speranza scritta attraverso il linguaggio metaforico della fiaba, dato che, “all’indice della mano destra dell’imperatore, l’anello dalla grande pietra azzurra era tornato a rifulgere di purissima luce”.

La presentazione del libro tuttavia sarebbe monca, se non si citassero, sia pure rapidamente, le bellissime illustrazioni della pittrice Maria Paola Forlani, che concludono il volume. Sono dodici disegni, raffinati come miniature di un antico e prezioso libro d’ore, racchiusi in cornici decorate a colori, mentre la scena, al centro, è disegnata in un fitto intrico di leggerissimi segni in bianco e nero. La sapienza visiva si coniuga in tal modo all’intelligente capacità artistica, arricchendo il volume che – già introdotto in una prima edizione da una colta presentazione di mons. Franco Patruno (un sacerdote artista di grande umanità e sapienza ora scomparso) – si impreziosisce ora con questa piccola bibbia del fantastico, dove il figurativo si lancia nell’avventura del confronto con la modernità; così come nel racconto la fantasia creativa vibra nella luce della storia e della ragione.

 

Gian Luigi Zucchini

(da L'Eco di Bergamo)


Articoli correlati

  Andrea Nascimbeni. Andar per giardini, d’inverno
  Carlo Forin. ‘Crescente di luna’, arabo hilal, sumero hilal
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 4
  Franco Cardini. I Borgia e il loro tempo
  Gian Luigi Zucchini. L’immaginario poetico di Ludovico Ariosto in una mostra a Ferrara
  Gian Luigi Zucchini. “Per una teologia dall’opera d’arte” di Franco Patruno
  Gian Luigi Zucchini. Per i 400 anni dalla morte di Cervantes
  Gian Luigi Zucchini. Ricordo di Ezio Raimondi
  Educare all’arte? Domanda necessaria ma attualmente vana
  Gian Luigi Zucchini. Umberto Eco, i fumetti e la regina Loana
  Maria Paola Forlani: ANTONELLO DA MESSINA
  Franco Patruno. Il Dosso di Maria Paola Forlani
  Le avanguardie nella Parigi fin de siècle: Signac, Bonard e i loro contemporanei
  L’Orlando Furioso a Migliarino
  Maria Paola Forlani. La Madonna del Latte
  Maria Paola Forlani. L’Ossessione Nordica
  Maria Paola Forlani. Lo sguardo di Michelangelo Antonioni e le arti
  La Ragazza con l’orecchino di perla
  Maria Paola Forlani. Zurbarán (1598 – 1664)
  Maria Paola Forlani. NUOVI MONDI
  Maria Paola Forlani. “Nuovi” capolavori per la Pinacoteca di Rovigo
  Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky
  Maria Paola Forlani. Andata e Ricordo. Souvenir de Voyage
  Liberty. Uno stile per l’Italia Moderna
  Maria Paola Forlani. La Maison Goupil
  Maria Paola Forlani. Sacri Splendori
  Maria Paola Forlani. Autoritratti. Iscrizioni del Femminile nell’arte italiana contemporanea
  Jacopo del Cosentino. E la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto
  Maria Paola Forlani. TIZIANO
  Ebraicità al femminile. Otto artiste del Novecento
  Maria Paola Forlani. Un Cinquecento inquieto
  I Colori del Sacro. Il Viaggio.
  Maria Paola Forlani. Giacomo Manzù e il Concilio Vaticano II
  Maria Paola Forlani. Seduzione Etrusca
  Maria Paola Forlani. Le Stanze delle Muse
  Maria Paola Forlani. Il Cammino di San Pietro a Castel Sant’Angelo
  Maria Paola Forlani. Dal Giglio al David
  Maria Paola Forlani. Il Sogno nel Rinascimento
  Maria Paola Forlani. Tiziano, Venezia e il papa Borgia
  Maria Paola Forlani. Wunderkammer. Arte, Natura, Meraviglia ieri e oggi
  Maria Paola Forlani. Padova è le sue mura
  Maria Paola Forlani. Verso Monet
  Maria Paola Forlani. Sangue di drago Squame di serpente
  Maria Paola Forlani. Il Museo del Duomo di Milano
  Maria Paola Forlani. Manet. Ritorno a Venezia
  Maria Paola Forlani. Testimonianze di un Territorio
  Le donne nella Bibbia
  Alla Biennale di Venezia: Il Palazzo Enciclopedico
  Maria Paola Forlani. Il Gran Principe Ferdinando De’ Medici (1663 – 1713) Collezionista e Mecenate
  Maria Paola Forlani. L’Ottocento a Bologna
  Maria Paola Forlani. Louise Nevelson a “Roma Museo”
  Aldo Fallai. Da Giorgio Armani al Rinascimento
  Maria Paola Forlani. Magie dell’India a Treviso
  Maria Paola Forlani. RAFFAELLO a Milano
  Maria Paola Forlani. La Primavera del Rinascimento
  Maria Paola Forlani. Borderline: Artisti tra normalità e follia
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.7%
NO
 29.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy