Mercoledì , 25 Dicembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Gianfranco Cordì. La prospettiva di Spengler
29 Gennaio 2012
   

Oswald Spengler (Blankenburg am Harz, 29 maggio 1880 – Monaco di Baviera, 8 maggio 1936) in questo suo Il tramonto dell’Occidente. Lineamenti di una morfologia della storia mondiale (edizione a cura di Rita Calabrese Conte, Margherita Cottone e Furio Jesi, traduzione di Julius Evola, introduzione di Stefano Zecchi, Longanesi, Milano, 2008) traccia un percorso che si sviluppa dal generalissimo al particolare. In qualche maniera il filosofo tedesco disegna una strada che dalla metafisica conduce ineluttabilmente verso un punto fisso. Il termine di partenza di tutto quanto l’argomentare è infatti una dualità, una distinzione, una frammentazione dello spazio, che si ha davanti, in due porzioni definite. Tale caratterizzazione, essendo generale al più alto grado, coinvolge direttamente quella parte della filosofia che - andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile - si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà secondo una prospettiva che risulta alla fine essere la più ampia ed universale possibile. Il punto d’arrivo di tutto il discorso, invece, riguarda (nelle parole dello stesso Spengler) un «fenomeno circoscritto spazialmente e temporalmente». Si cammina, dunque, dall’indeterminato al preciso. Dall’infinito ad un punto particolare.

Il disegno di questo viaggio è compiuto dall’autore attraverso sei tappe. Si passa, infatti, da un dualismo iniziale ad un dualismo intermedio a tre operazioni (rispettivamente: microscopica, contenutistica e geografica) all’enunciazione di una idea finale che è poi quella che dà il titolo al libro e che costituisce una forma di «prognosi della storia». Il tramonto dell’Occidente, in fondo, è solo questo: un’idea che viene lanciata nel momento infallibile in cui, rispetto ad una determinata «fase della storia», «noi attualmente stiamo vivendo il principio» di un processo in corso il quale, poi, «abbraccerà diversi secoli». Tenendo conto che l’opera, in due volumi, fu pubblicata col titolo Der Untergang des Abendlandes nell'estate del 1918 - per quanto riguarda il primo tomo - e revisionata successivamente nel 1922 (mentre il secondo volume apparve solo nel 1923 con il sottotitolo «Prospettive della storia del mondo»), possiamo tranquillamente affermare che tale tentativo di «predire il destino di una civiltà» non ha ancora trovato una sua conferma o una sua smentita. E questo per la ragione precisa che, noi uomini occidentali del secondo millennio, siamo ancora «all’interno» di una meccanica che, come detto appunto sopra, «abbraccerà diversi secoli». Quello che ci resta, nella nostra situazione, è dunque un’opera di scavo sempre più circostanziata verso un approdo definitivo. E questo approdo è appunto la tesi che l’autore di questo libro intende sostenere con tutte le sue forze e la sua abilità filosofica.

Il pregio dell’intera operazione è perciò quello di costituire, comunque, un punto di vista sulla storia dell’Occidente ovvero sull’«unica civiltà che oggi stia realizzandosi sul nostro pianeta, la civiltà euro-occidentale e americana». Il difetto principale è una certa prolissità ed un vero e proprio sovraccarico di dati e di fatti storici (alcuni buttati lì, all’impronta, senza nessuna ulteriore precisazione). Difetto non secondario è anche la mancata spiegazione di alcuni assunti e di alcuni passaggi (anche cruciali) del libro che rimangono così al puro stadio dell’enunciazione verbale e dell’affermazione senza riscontro nella realtà. Spengler parte dunque da un dualismo. Abbiamo infatti a che fare con «il mondo come storia compreso, intuìto e formulato nella sua antitesi rispetto al mondo come natura». In sostanza, storia e natura «designeranno due modi possibili di abbracciare la totalità del cosciente, del divenire e del divenuto, della vita vivente e della vita vissuta in una imagine del mondo unitaria, spiritualizzata ben ordinata del mondo - modi che si diversificano a seconda che nella sensazione indivisibile complessiva sia il divenire o il divenuto, la direzione o l’estensione (“tempo” o “spazio”) a predominare formativamente». Ovvero, infine, nei due termini predetti «si contrappongono le due possibilità estreme data a ogni uomo per ordinare in una imagine del mondo la realtà che lo circonda». È questa la base metafisica che fornisce la radice della dualità iniziale dalla quale si dipana tutto il discorso spengleriano.

Con un ulteriore specificazione l’autore de L’uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita introduce altri due elementi. Egli infatti afferma: «una realtà è natura se in essa il divenire è subordinato al divenuto, è storia se in essa il divenuto è subordinato al divenire». Intendendo sempre che «si possono distinguere il divenire e il divenuto come la forma nella quale esistono il fatto e il risultato della vita per l’essere desto». Sapendo altresì che «a base di ogni divenuto v’è sempre un divenire e la storia rappresenta una organizzazione dell’immagine del mondo in funzione del divenire, la storia è la forma originaria del mondo e la natura, quale meccanismo cosmico elaborato, è una forma tarda di esso realizzata a pieno solo dall’uomo di civiltà mature». Spengler in altri termini non esisterà a dire che ci troviamo di fronte alla pristina opposizione tra la vita (il divenire) e la morte (il divenuto). Ma il secondo dualismo (quello intermedio) - che interviene in questa fase dell’argomentazione del filosofo tedesco - è costituito da questa dichiarazione: «il mondo come natura e il mondo come storia hanno per correlativo due diversi modi del comprendere». Tali «modi» sono i seguenti: «ogni modo di comprendere il mondo può essere chiamato, in ultima analisi, una morfologia. La morfologia del meccanico e dell’esteso, scienza che scopre e coordina le leggi naturali e le relazioni causali, si chiama sistematica. La morfologia dell’organico, della storia e della vita, di tutto ciò che contiene in sé una direzione e un destino, si chiama fisiognomica». Dopo aver compiuto questo passo l’autore ha così pieno agio di portare a termine le sue tre separazioni.

La prima è quella da noi definita microscopica. «Dall’imagine di tutto il divenire mondiale nella successione possente dei suoi orizzonti quale l’abbraccia l’occhio faustiano, di tutto il divenire del cielo stellato, della superficie terrestre, degli esseri viventi e degli uomini consideriamo, ora, soltanto quella unità morfologica minima che corrisponde alla “storia mondiale” nel senso usuale, cioè alla storia, poco stimata dall’ultimo Goethe, dell’umanità superiore che a tutt’ora abbraccia circa seimila anni: senza porci il profondo problema dell’interna analogia che può esistere fra tutti questi aspetti del divenire. Ciò che dà senso e contenuto di storia a quel mondo fuggente di forme, e che finora era rimasto celato sotto la massa confusa delle “date” e dei “fatti” tangibili, è il fenomeno delle grandi civiltà». Abbiamo dunque isolato la «storia mondiale». Eccoci pronti al successivo stadio: la separazione contenutistica. Essa viene annunciata da Spengler con queste parole: «la civiltà è il fenomeno originario di ogni storia mondiale passata, presente e futura». Dalla diade metafisica di partenza (attraverso un dualismo intermedio ed una prima separazione microscopica) siamo arrivati adesso alla messa in evidenza del fenomeno delle «civiltà». Esse, specifica Spengler: «sono degli organismi. La storia mondiale è la loro biografia complessiva». E, in quanto «organismi», tali «civiltà» attraversano «le stesse fasi dell’individuo umano. Ognuna ha la sua fanciullezza, la sua gioventù, la sua età virile e la sua senilità». In definitiva ognuna ha una propria «durata» e un proprio «dato ritmo dello sviluppo». L’ulteriore separazione è quella geografica. All’interno del composito universo delle «civiltà», Spengler afferma di voler investigare «in che forma il destino della civiltà occidentale si compirà nel futuro». Per far questo, e per pervenire a quell’idea finale (che costituisce la proposta teorica di Spengler), l’autore ci informa che: «una volta che lo scopo è raggiunto e che l’idea è esteriormente realizzata nella pienezza di tutte le sue interne possibilità, la civiltà d’un tratto s’irrigidisce, muore, il suo sangue scorre via, le sue forze sono spezzate, essa diviene civilizzazione». La civiltà occidentale ha subito dunque proprio questo destino, è stata condotta lungo questa strada, ha raggiunto tale «stadio necessario». «Stadio», tra l’altro, che la «riguarda esclusivamente» e che «si distingue da altri consimili solo per la sua estensione». Il terreno adesso è pronto per l’idea finale. Spengler dice che la «civilizzazione» è «il senso di ogni tramonto nella storia, il senso del compimento interno ed esterno, dell’esaurimento che attende ogni civiltà vivente». L’Occidente sta per tramontare perché esso è giunto al suo «inevitabile destino». Il suo culmine costituisce anche la sua fine (il suo «tramonto», la sua dissoluzione). L’idea di Spengler è che «inversione di tutti i valori: questo è il carattere più intimo di ogni civilizzazione. Si comincia col dare una diversa impronta a tutte le forme della preesistente civiltà, col capirle e con l’adoperarle in altro modo. Non si crea più, ci si limita a cambiare il senso di quel che esiste. In ciò sta l’aspetto negativo di tutte le epoche di tale tipo. Esse presuppongono come avvenuto l’atto propriamente creativo. Esse raccolgono la mera eredità di grandi realtà».

Il cammino è dunque realmente concluso. La via lungo la quale Spengler ci ha invitati a deambulare è stata ricca di avvenimenti e di incontri. Percorrendo sei figure metodologiche alla fine l’autore ha dimostrato il proprio assunto di partenza. E ci ha consegnato una «filosofia generale della storia» contrassegnata da un assolutismo relativo (la morale, la scienza, la stessa filosofia, il diritto hanno un senso assoluto all’interno delle rispettive «civiltà» di appartenenza ma non hanno alcun significato al di fuori di esse. In sostanza: i valori sono assoluti all’interno di una «civiltà», ma relativi solo a questa «civiltà») che è un vero e proprio esempio di esaltazione della fantasia ai danni della ragione. Egli stesso infatti dichiara: «se non secondo la sostanza, almeno secondo la forma, io distinguo nettamente la sensazione organica dalla sensazione meccanica del mondo, l’insieme delle forme da quello delle leggi, l’imagine o il simbolo dalla formula e dal sistema, ciò che è reale e irripetibile da ciò che è possibile e ricorrente, il fine di una immaginazione che ordina secondo un piano da quello di una esperienza utilitaristicamente analitica e, infine… il dominio del numero cronologico da quello del numero matematico». E la «storia» è, all’interno del suo pensiero, proprio tale dominio della fantasia. Cioè della libera interpretazione.

 

Gianfranco Cordì


Articoli correlati

  Gianfranco Cordì. Danilo Zolo e la paura
  Gianfranco Cordì. L’ISOLA
  Gianfranco Cordì: Derrida introduce alla menzogna
  Gianfranco Cordì. L’aggiornamento del concetto di superorganismo
  Gianfranco Cordì. Se non la realtà. Gianni Vattimo contro il «nuovo realismo».
  Gianfranco Cordì: Gli scritti di logica di Leibniz.
  Gianfranco Cordì: La Trascendenza. E il Principio di Identità degli Indiscernibili in Leibniz
  Gianfranco Cordì. “Sul leviatano” Le considerazioni di Schmitt
  Gianfranco Cordì: Storia della sessualità di Michel Foucault
  Gianfranco Cordì. Il ribelle meridiano
  Realismo Meridiano
  Gianfranco Cordì: Il trattato teologico-politico di Spinoza
  Gianfranco Cordì. Un raggio di luce fa il giro della terra sette volte al secondo
  Gianfranco Cordì. Emanuele Severino e il fraintendimento del senso del nulla
  Gianfranco Cordì: Introduzione a Spinoza che scrive il "Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene"
  Gianfranco Cordì
  Gianfranco Cordì. Lo sguardo di Antonio Saccà
  Gianfranco Cordì, La Differenza.
  Gianfranco Cordì: Democrito e il mondo
  Gianfranco Cordì: Poincaré fra esperienza e convenzione
  Gianfranco Cordì. «La forza della vita reale»: Carl Schmitt e l’eteroclito
  Gianfranco Cordì. I nostalgici del passato: Lukács viaggia nella storia della filosofia
  Gianfranco Cordì. Debole, fragile, limitato
  Gianfranco Cordì: Infinito e felicità negli atomisti antichi
  Kierkegaard e il «Singolo» ovvero solitudine e responsabilità
  Gianfranco Cordì. I sensi, la ragione, la conoscenza: Locke
  Anticipazioni: Gianfranco Cordì. Nuovo realismo & Realismo meridiano
  Gianfranco Cordì. In morte di Zygmunt Bauman
  Gianfranco Cordì. Sean Carroll, il perenne corso del «tempo»
  Gianfranco Cordì: L’affermazione dell'unicità divina in Senofane
  Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
  Gianfranco Cordì. Charles Darwin, lo spietato
  Gianfranco Cordì. «La fine della modernità» e l’inizio del pensiero «dell’erranza»
  Gianfranco Cordì: La doppia via dei Presocratici
  Gianfranco Cordì, Indice estivo italiano mondialmente esausto.
  Gianfranco Cordì. L’orizzonte del vagheggiamento
  Gianfranco Cordì: Severino giudice della storia
  Gianfranco Cordì. Il razionalismo esotico di Leibniz
  Gianfranco Cordì. Fare «filosofia»
  Gianfranco Cordì. Hillman: una psicologia nuova o vecchia?
  Gianfranco Cordì, povero Wittgenstein
  Gianfranco Cordì: Sulla linearita del mondo. Globalizzazione
  Gianfranco Cordì. Scrutando l’interminabile: Emanuele Severino
  Gianfranco Cordì. Intero Barrow
  Gianfranco Cordì, lo Scetticismo antico.
  Emanuele Severino, Antologia filosofica dai greci al nostro tempo
  Gianfranco Cordì: Le “piste” di Platone. Per studenti e lettori di filosofia
  Gianfranco Cordì: sinistra, destra e globalizzazione
  Gianfranco Cordì. In direzione della sintonia. Habermas oltre l’astratto
  Gianfranco Cordì: il tempo per Seneca.
  Giada Fornaciari, Del mare e dell'anima
  Gianfranco Cordì, Kant e il progetto globale della pace
  Gianfranco Cordì: le "nudità" del Re. Discorso sulle parole della sinistra con un accenno alla sinistra delle parole
  Gottfried Wilhelm Leibniz, Saggi di Teodicea sulla bontà di Dio, la libertà dell’uomo e l’origine del male.
  Gianfranco Cordì: "L'attrazione". Spinoza.
  Gianfranco Cordì. La morte, la terra e il «gran finale»
  Gianfanco Cordì. Che cos’è la realtà?
  Gianfranco Cordì. “Eclisse della ragione” di Max Horkheimer
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.0%
NO
 29.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy