Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 0. 
Introduzione (Ni victimes Ni bourreaux, 1946)
Albert Camus (1913 - 1960)
Albert Camus (1913 - 1960) 
04 Gennaio 2011
 

Il 4 gennaio 1960 lo scrittore e filosofo francese Albert Camus, nato e cresciuto nel villaggio di Mondovi alla periferia di Algeri, muore in un incidente d'auto insieme al suo amico ed editore Michel Gallimard, mentre rientrano a Parigi dalle vacanze natalizie trascorse a Lourmarin: un villaggio situato nel Sud della Francia dove, con i proventi del Nobel, aveva acquistato e arredato una casa per la sua famiglia. Il manoscritto non ancora concluso dell’ultimo romanzo di Camus, Il primo uomo, è salvato dal quel disastro. Nel 1957 Camus fu insignito del Premio Nobel per la letteratura per i suoi romanzi più noti: Lo Straniero e La Peste. A 50 anni dalla prima pubblicazione, Lo Straniero rimane un bestseller in Francia. Nell'ottobre 1995, Il primo uomo è stato finalmente pubblicato in inglese, 30 anni dopo la morte di Camus. La figlia Catherine, un’intera vita dedicata a custodire e gestire le memorie del padre, sceglie di pubblicare il manoscritto inedito. La bozza è stata redatta con le note dell'autore, il che amplifica il procedere e lo sviluppo del romanzo. Edito in questo modo, Il Primo Uomo mette a nudo lo svolgimento di un’opera: qualcosa che si vede solo molto raramente. Il romanzo stesso è una meditazione profondamente autobiografica sull'infanzia povera di Camus, in una famiglia senza padre, in Algeria all'inizio del secolo. Anche se rimasto incompiuto, questo testo testimonia l'intuizione e la sensibilità caratteristiche di Camus, dimostrando chiaramente come il suo lavoro migliore rimanesse ancora da fare, al momento della sua morte tragica e prematura avvenuta all'età di 47 anni.

 

Il mondo di Camus, a oltre mezzo secolo di distanza, ci coinvolge con la sua verità e ci parla del nostro tempo in maniera impressionante. La sua acuta e profonda lucidità, unita a una capacità di analisi affinata alla luce di un’esperienza vissuta sulla propria pelle e capace di confrontarsi con le voci più diverse e accreditate della cultura e della storia del suo tempo, gli hanno permesso di acquisire una lungimiranza di portata straordinaria e di valenza universale, alla quale è forse possibile attingere, oggi più che mai, per trovare una chiave di lettura e di discernimento degli eventi e dei fatti storici e sociali nei quali siamo immersi e di fronte ai quali sentiamo, come in una sorta di dedalo, la nostra sorte giocata. Francese algerino (quindi pied-noir), nato in una famiglia molto modesta il 7 novembre del 1913 e subito orfano di padre, una passione tormentata e mai interrotta per la sua terra natale, ha assunto presto una posizione portante e significativa nella cultura e nella storia francese ed europea, divenendo una delle rare personalità capaci di attraversare criticamente il Novecento.

Considerato a pieno diritto uno dei padri dell'esistenzialismo, è stato parte attiva e supporto teorico della Resistenza ma le sue posizioni individuali, critiche e già dissociate dal socialismo reale erano osteggiate dalla sinistra, mentre la destra, che adesso cerca di appropriarsene parlando di religiosità profonda e neoplatonismo e puntando a farne un emblema facendolo salire agli onori del Pantheon, lo denigrava per il suo costante impegno sui temi sociali e della pace. A questi temi, già ampiamente trattati e mirabilmente messi in evidenza nelle sue opere, egli dedica un’attenzione particolare e uno studio accurato e specifico con la pubblicazione, sulla rivista Combat, di cui era collaboratore, e direttore insieme a Pascal Pia dal 1944, di otto brevi saggi che furono poi raccolti ed editati sotto il titolo di Ni victimes Ni bourreaux, apparsi a puntate dal 19 al 30 novembre 1946, e che qui verranno presentati, rispettandone la modalità e la sequenza, nella convinzione che i loro contenuti, pertinenti e sottili, non lascino indifferenti i lettori attuali.

Questi saggi rappresentano una condensazione del suo contributo ai problemi della convivenza fra i popoli e della pace, consegnati alla storia e all’umanità per essere vissuti e attraversati nella speranza che gli errori del passato non debbano per forza perpetrarsi all’infinito, così come il romanzo rimasto incompiuto (Il primo uomo), che egli stava scrivendo al momento in cui la sua auto si schiantò contro un albero era la risposta di Camus alla questione algerina, che dal 1954 lacerava la Francia, l'Algeria e l'Europa, e che fu storicamente il primo, o uno dei primi laboratori di quei conflitti che agitano così profondamente i nostri tempi e il mondo intero.

 

Sabato 1° Gennaio 2011

Ivana Cenci


Articoli correlati

  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 1.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 8.
  Ivana Cenci. Russell Wilkinson: Tra isolamento intellettuale e nuova percezione dell'opera di Camus
  Albert Camus era sensibile all'umanità del Cristo. Intervista ad Arnaud Corbic
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 6.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 4.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 5.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 2.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 3.
  Ivana Cenci. Albert Camus, Né vittime Né carnefici - 7.
  Valter Vecellio: Giovanardi, Moratti, Formigoni. La peste italiana
  Andrea Ermano. Noi non ne siamo degni, ma loro sì
  Gian Domenico Mazzocato. Leggi con me Albert Camus
  Letteratura e censura a Cuba
  Ivana Cenci. Il “Concerto d’Aranjuez” di Joaquín Rodrigo
  Alberto Carollo. Ci si dovesse incontrare...
  Ivana Cenci: Sul genio e la creatività femminili, ovvero riconsiderazioni sull’Amore a partire da Diotima
  Ivana Cenci: La reciprocità. Fedeltà a se stessi nell'incontro con l'altro.
  Ivana Cenci: Sulla necessità della parola poetica.
  Ivana Cenci. Camille e Paul Claudel: La Valse
  Traduzioni e altre traduzioni. El tigre, La tigre di Pablo Neruda, Ivana Cenci (3)
  Traduzioni e altre traduzioni. "Bella" di Pablo Neruda, Ivana Cenci (2).
  Laboratorio di Lettura e Scrittura Poetica di Vicenza: Alessandro Bedin. A cura di Ivana Cenci (2).
  Laboratorio di lettura e Scrittura poetica di Vicenza: Giordano Montanaro. A cura di Ivana Cenci (3)
  Laboratorio di lettura e Scrittura poetica di Vicenza: Stefania Bortoli. Cura di Ivana Cenci (4).
  21 Marzo, Giornata Mondiale della Poesia/ II – Omaggio d/al Laboratorio di Lettura e Scrittura Poetica di Artemis
  Spot/ Vicenza, Laboratorio di Artemis. “Il pensier si azzurra”
  Laboratorio di Lettura e Scrittura Poetica di Vicenza: EloZ. A cura di Ivana Cenci (6)
  Traduzioni e altre traduzioni: Pablo Neruda - Ivana Cenci (1)
  Laboratorio di Lettura e Scrittura Poetica di Vicenza: Poesie di Gianluigi Cannella. A cura di Ivana Cenci (1)
  Laboratorio di Lettura e Scrittura Poetica di Vicenza: Marco Rampon. Ivana Cenci (5)
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 5 commenti ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.7%
NO
 29.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy