Venerdì , 22 Novembre 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > One Shot
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
25. Silvia Monti domanda a Nadia Agustoni
05 Aprile 2010
 

Qualche tempo fa ho proposto una domanda a Nadia Agustoni per one shot e lei, molto gentilmente e con fermezza, l'ha rifiutata. Non era una domanda scomoda, in sé, ma Nadia non la sentiva adatta. Non mi era ancora capitato, un rifiuto. (E non mi è ancora capitato, di nuovo...)

Così la domanda di questo lunedì non è per insistere nel tormento. Anzi...

È che mi piacciono le persone chiare, oneste. E le domande giuste.

 

 

Perché parlare di sé, in poesia?

 

Ogni cosa dipende da come la si fa. E dalla consapevolezza che ci mettiamo. L’io è pericoloso, ma il “noi” lo è di più. Chi parla a nome di un “noi” di solito (sottolineo di solito) lavora di immaginazione, scrive di come pensa siano le cose, le persone. Non sempre certo, ma ho l’impressione che siamo spesso di fronte a lettori e a intellettuali che vogliono conferme a luoghi comuni e pregiudizi e parlano “interpretando”. Un io, che non sia mero esibizionismo, ma attenzione, diventa a mio parere uno strumento utile: un punto di osservazione. Uno sguardo che si mette in gioco e qualche volta riesce a diventare un “tu”. La poesia è sincera quando la parola ci costringe a lavorare sulla verità che contiene. La nostra verità e la verità delle parole lottano insieme. È quello che ne esce, è quello che da lì strappiamo a parlare, non noi, o quel che pensiamo noi. È qualcosa di più. La poesia più sincera tra quanto ho letto è, in questo senso, quella in cui il poeta è quel “tu” di cui parlavo prima e se si parla di poesia italiana, non di traduzioni, un buon esempio è la poesia di Cristina Annino. Nella silloge aggiunta alla recensione del “Magnificat” uscita su Nazione Indiana dal titolo “Poiché il poeta e la bestia hanno lo stesso destino”, hai un esempio di cosa io intendo per un “tu”. Un esempio alto. Non tutti arrivano a quei risultati, ma si può essere onesti con se stessi e dire che ci si serve dell’io come di uno strumento per dire un mondo, per raccontare cose difficili e per dire anche che si è ascoltato.

 

Un esempio di ascolto è in questa poesia, “indice” (per comodità la prendo da Taccuino nero):

 

 

indice

 

L’abito frusto e mai di pennuto festante

cammino all’indietro il passato

a fare un indice che si legga suppergiù

e tralasci pronunce che sono spine in bocca

ortica che fa bolle.

 

Quassù è la notte con pareti informi

che bucano il buio e le bruca un ciarpame

d’insetti moribondi con scaglie di corazze

sciupate e sembra l’estate crolli

a un nonnulla.

 

Ci precede il lutto dell’intonaco e ci intona

canzone di bombe che cadevano alla guerra

di gomma americana e ddt che ci dice,

sgemmando le parole la vecchia sarda,

ci salvò dai pidocchi.

 

Racconta un momento di lavoro a tarda sera, quasi notte. L’io che parla è restituito da immagini mentali e nella seconda strofa appare l’ambiente nella sua nudità. Ma gli insetti preparano quel “lutto dell’intonaco” che rimanda a un racconto della vecchia sarda (che ho realmente udito molti anni fa) e a una memoria, che questa donna aveva ereditato dalla sua famiglia d’origine, ricordo di guerra e bombe e ddt portato dagli americani e che spruzzato un po’ ovunque liberò diverse generazioni dai pidocchi. L’io appena presente, osserva, ascolta, restituisce un mondo. Qualcosa dice anche di sé, ma il fulcro è “racconto” d’altri. La domanda vera dovrebbe essere: quanto tradiamo di quel racconto scrivendone?

 

 

 

Nadia Agustoni (1964) ha pubblicato per Gazebo Edizioni i seguenti libri di poesia: Grammatica tempo (1994), Miss Blues e altre poesie (1995), Icara o dell’aria (1998), Poesia di corpi e di parole (2002), Quaderno di San Francisco (2004) e Dettato sulla geometria degli spazi (2006), Il libro degli Haiku bianchi (2007). Nel 2009 è uscito per “Le voci della luna” Taccuino nero.

Collabora a varie riviste (Leggendaria, Leggere Donna, A, L’area di Broca e altre) e a blog letterari (Nazione Indiana, Lpels, Donne in viaggio, Cultura gay, La Frusta letteraria). È redattrice di LPELS “la poesia e lo spirito”.

Sue poesie sono apparse nella rivista Poesia e in altre pubblicazioni.

Si è occupata (saggistica) di Etty Hillesum, Elizabeth Bishop, Kazimiers Brandys, Patrizia Cavalli, Gianna Manzini, Monique Wittig e altri.

Un suo scritto è nel libro: Aurelio Chessa, il viandante dell’utopia, Biblioteca Panizzi (2007).

Ha vissuto a lungo in Toscana e attualmente vive e lavora a Bergamo.

 

s.


Articoli correlati

 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 70.8%
NO
 29.2%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy